Pagina 2 di 3

Domande a raffica su un ipotetico acquario

Inviato: 05/05/2020, 15:06
di Silvestro
Inoltre altra domanda

Ho dei vecchi coralli morti
In acquario marino li posso mettere

Se si si potrebbero ripopolare

Domande a raffica su un ipotetico acquario

Inviato: 05/05/2020, 20:37
di AndreAgo
Silvestro ha scritto:
05/05/2020, 15:06
Inoltre altra domanda

Ho dei vecchi coralli morti
In acquario marino li posso mettere

Se si si potrebbero ripopolare
Io non li metterei per 2 motivi, 1 in poco tempo si riempirebbero di alghe e esteticamente non sono belle.
2 potrebbero rilascaire in vasca inquinanti se hanno ancora tessuto morto all'interno

Domande a raffica su un ipotetico acquario

Inviato: 08/05/2020, 14:17
di Silvestro
AndreAgo ha scritto:
05/05/2020, 20:37
Silvestro ha scritto:
05/05/2020, 15:06
Inoltre altra domanda
Una volta avviato e maturato
Ho dei vecchi coralli morti
In acquario marino li posso mettere

Se si si potrebbero ripopolare
Io non li metterei per 2 motivi, 1 in poco tempo si riempirebbero di alghe e esteticamente non sono belle.
2 potrebbero rilascaire in vasca inquinanti se hanno ancora tessuto morto all'interno

Domande a raffica su un ipotetico acquario

Inviato: 09/05/2020, 12:14
di Silvestro
Altra domanda

1 Ho visto i fori per il cambio acqua ci sono delle regole specifiche.....sulla posizione o altezza

2 volendo si possono mettere dei comuni raccordi a u se nn si ha la possibilità di forare ?

3 sempre nell'ottica di sperimentare per poi passare no una cosa più evoluta .
Riguardo lo skimmer Ovviamente i fori per le mandate non servono

4 L'unica cosa che bisogna eventualmente provvedere è in un sistema di rabbocco automatico che ho già tra l'altro nell'acquario dolce

Domande a raffica su un ipotetico acquario

Inviato: 09/05/2020, 14:11
di scheccia
Silvestro ha scritto:
09/05/2020, 12:14
1 Ho visto i fori per il cambio acqua ci sono delle regole specifiche.....sulla posizione o altezza

2 volendo si possono mettere dei comuni raccordi a u se nn si ha la possibilità di forare ?
Intendi lo scarico in sump, non il cambio...
sump tracimatore fai da te
Silvestro ha scritto:
09/05/2020, 12:14
3 sempre nell'ottica di sperimentare per poi passare no una cosa più evoluta .
Riguardo lo skimmer Ovviamente i fori per le mandate non servono
?? Lo skimmer è interno, a zainetto e da sump, tutti pescano l'acqua autonomamente.

Domande a raffica su un ipotetico acquario

Inviato: 14/05/2020, 12:55
di Silvestro
Nuova domanda ho recuperato 2 acquari

Uno 30 x 80 h 40

E uno piccolino

Nell'ottica di cominciare

Per un vero inesperto

Meglio partire con solo all'acquario senza sump

O cimentarsi con entrambe gli acquari

Ovviamente tenendo nell'ottica i costi

Cosa dite

Domande a raffica su un ipotetico acquario

Inviato: 14/05/2020, 13:30
di AndreAgo
Silvestro ha scritto:
14/05/2020, 12:55
Nuova domanda ho recuperato 2 acquari

Uno 30 x 80 h 40

E uno piccolino

Nell'ottica di cominciare

Per un vero inesperto

Meglio partire con solo all'acquario senza sump

O cimentarsi con entrambe gli acquari

Ovviamente tenendo nell'ottica i costi

Cosa dite
Io spenderei un po di più e metterei la sump. Già la vasca è stretta, se poi metti lo skimmer appeso prende ancora più spazio.
Ma se proprio devo dirtela tutta aspetterei il momento giusto per acquistare una vasca adatta al marino. Cioè con almeno 50 cm di profondità

Domande a raffica su un ipotetico acquario

Inviato: 15/05/2020, 0:15
di Silvestro
AndreAgo ha scritto:
14/05/2020, 13:30
Cioè con almeno 50 cm di profondità
purtroppo non avrò mai una profondità del genere per via dei luoghi dove posizionare la vasca

Al massimo poteri raggiungere in futuro 40 cm

Al contrario dell'altezza che sarebbe indifferente invece

Domande a raffica su un ipotetico acquario

Inviato: 22/05/2020, 9:28
di Silvestro
Allora buongiorno dopo una riorganizzazione ho recuperato 2 acquari

Il principale è 80x30 h 40

La sump è 45 x35 h35

Altro non ho trovato

1 Allora domanda quotidiana la prima cosa da controllare è la discesa dell'acqua e la risalita giusto

2 in ordine alla discesa tracimazione visto i tutorial è il link fornito praticamente detto in soldoni deve essere solo l'acqua che si trova in superficie fino all'altezza del tracimatore a scendere anche per evitare che in caso di mancanza di corrente si allaghi tutto e muoiano gli ospiti giusto?

3 con le limitazioni che ho portato sopra La Samp è sufficiente

4 ci sono proporzioni materiali e o matematiche da rispettare

Domande a raffica su un ipotetico acquario

Inviato: 24/05/2020, 19:08
di Silvestro
Silvestro ha scritto:
22/05/2020, 9:28
Allora buongiorno dopo una riorganizzazione ho recuperato 2 acquari

Il principale è 80x30 h 40

La sump è 45 x35 h35

Altro non ho trovato

1 Allora domanda quotidiana la prima cosa da controllare è la discesa dell'acqua e la risalita giusto

2 in ordine alla discesa tracimazione visto i tutorial è il link fornito praticamente detto in soldoni deve essere solo l'acqua che si trova in superficie fino all'altezza del tracimatore a scendere anche per evitare che in caso di mancanza di corrente si allaghi tutto e muoiano gli ospiti giusto?

3 con le limitazioni che ho portato sopra La Samp è sufficiente

4 ci sono proporzioni materiali e o matematiche da rispettare
@AndreAgo che ne pensi