Pagina 2 di 2
Info CO2
Inviato: 28/04/2020, 18:34
di Eurogae
siryo1981 ha scritto: ↑28/04/2020, 17:49
Il numero di bolle é in funzione della pressione
Esattamente....
il manuale dice:
Solo una manopola per la facilità d’uso
Numero costante di bollicine grazie al Dynamic Valve Control (DVC)
Compensazione automatica durante la regolazione per un’impostazione rapida e precisa.
Penso che bisogna aumentare necessariamente il numero di bolle
Info CO2
Inviato: 28/04/2020, 18:51
di siryo1981
Eurogae ha scritto: ↑28/04/2020, 18:34
Esattamente....
il manuale dice:
Solo una manopola per la facilità d’uso
Numero costante di bollicine grazie al Dynamic Valve Control (DVC)
Compensazione automatica durante la regolazione per un’impostazione rapida e precisa
L avevo letto , volevo conferma...
Un azienda cosi seria che fa riduttori di pressione così...mmm
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Eurogae ha scritto: ↑28/04/2020, 18:34
Penso che bisogna aumentare necessariamente il numero di bolle
@
Cipo non hai alternative

Info CO2
Inviato: 28/04/2020, 18:54
di Eurogae
siryo1981 ha scritto: ↑28/04/2020, 18:52
Un azienda cosi seria che fa riduttori di pressione così...mmm
Diciamo che quel tipo di riduttore è stato realizzato per utilizzare il flipper, e non il diffusore con setto poroso.
Info CO2
Inviato: 28/04/2020, 19:16
di Cipo
Ok allora aumento. Ho letto comunque che erogando 10 bolle al minuto c'è un consumo giornaliero di 1,8 grammi di CO2 / 0,9 litri.
Non so cosa intendono con giornaliero, se attiva h24 o no comuqnue se così fosse mi sembra abbastanza efficiente.