Pagina 2 di 4
Malattia coda a spillo?
Inviato: 30/04/2020, 18:30
di Ragnar
Matty03 ha scritto: ↑30/04/2020, 18:21
Ragnar ha scritto: ↑30/04/2020, 18:13
Capita? Se così fosse, fregatene del pH e accendi subito l'aeratore!

Non é la CO
2 il problema, ma lo sbalzo troppo repentino del pH.
Se si accende l'aeratore, il pH salirà e i pesci subiranno un altro sbalzo
Scusa @
Matty03 ma non credo che erogando CO
2 l'abbassamento di pH sia così repentino nemmeno con il miglior diffusore del mondo. Poi potrei anche sbagliarmi, ma il pH varia continuamente anche in rapporto al fotoperiodo può variare anche di un punto
Malattia coda a spillo?
Inviato: 30/04/2020, 18:32
di Matty03
Ragnar ha scritto: ↑30/04/2020, 18:30
non credo che erogando CO
2 l'abbassamento di pH sia così repentino
Il phmetro dice questo
Ragnar ha scritto: ↑30/04/2020, 18:30
può variare anche di un punto
Dubito

Variare di un punto in poche ore é letale

Malattia coda a spillo?
Inviato: 30/04/2020, 18:35
di Ragnar
Matty03 ha scritto: ↑30/04/2020, 18:32
Ragnar ha scritto: ↑30/04/2020, 18:30
non credo che erogando CO
2 l'abbassamento di pH sia così repentino
Il phmetro dice questo
Ragnar ha scritto: ↑30/04/2020, 18:30
può variare anche di un punto
Dubito

Variare di un punto in poche ore é letale
Mi pare di aver capito che il pH è variato in 24H da quando ha inserito la CO
2 
Ma poi parliamo di 4bolle al minuto, non mi pare una cosa assolutamente possibile!
Malattia coda a spillo?
Inviato: 30/04/2020, 18:36
di Memoriae
Allora, sono sempre molto ma molto vivaci.
Stessa cosa i corydoras albini sul fondo.
Il problema è che adesso ho una seconda rasbora in sofferenza. Staziona a centro vasca boccheggiando celermente e non si è minimamente mossa per mangiare.
Ragazzi miei, non ci sto capendo nulla. Ho rifatto tutti i test:
NO2- assenti
NO3- assenti
pH 7.65
GH 7
KH 4
Mi cascano le braccia....
Malattia coda a spillo?
Inviato: 30/04/2020, 18:44
di Ragnar
Memoriae, c'è sicuramente qualcosa che non va in vasca. Io vorrei consigliarti di fare un cambio d'acqua del 30% però se ha ragione @
Matty03 finiresti per peggiorare le cose... tu che consigli Matty?
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Non ho ancora capito però se fai dei cambi cadenzati e se usi solo osmosi o anche una percentuale di acqua di rete.
Malattia coda a spillo?
Inviato: 30/04/2020, 18:49
di Memoriae
Ragnar ha scritto: ↑30/04/2020, 18:46
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Non ho ancora capito però se fai dei cambi cadenzati e se usi solo osmosi o anche una percentuale di acqua di rete.
Al momento solo osmosi, dato che sto affinando ancora i valori altissimo dell'acqua di rete che avevo in vasca.
Malattia coda a spillo?
Inviato: 30/04/2020, 18:50
di Ragnar
Memoriae ha scritto: ↑30/04/2020, 18:49
Ragnar ha scritto: ↑30/04/2020, 18:46
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Non ho ancora capito però se fai dei cambi cadenzati e se usi solo osmosi o anche una percentuale di acqua di rete.
Al momento solo osmosi, dato che sto affinando ancora i valori altissimo dell'acqua di rete che avevo in vasca.
Si ma ogni quanto? In che quantità?
Malattia coda a spillo?
Inviato: 30/04/2020, 18:55
di Memoriae
Ragnar ha scritto: ↑30/04/2020, 18:46
Memoriae, c'è sicuramente qualcosa che non va in vasca. Io vorrei consigliarti di fare un cambio d'acqua del 30% però se ha ragione @
Matty03 finiresti per peggiorare le cose... tu che consigli Matty?
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Non ho ancora capito però se fai dei cambi cadenzati e se usi solo osmosi o anche una percentuale di acqua di rete.
1 cambio a settimana del 10%. L'ultimo l'ho fatto poco dopo la morte della rasbora.
Ed ora mi ritrovo una seconda rasbora che presenta sintomi diversi di sofferenza.di questo passo perderò anche le altre 7 rasbore.
Malattia coda a spillo?
Inviato: 30/04/2020, 18:58
di Ragnar
Memoriae, vedrai che una soluzione la troviamo, tranquillo. Ora vediamo se ci sanno aiutare un paio di amici @
Monica @
fla973
Ragazzi mi sono permesso di chiocciolarvi perché per ora non ne veniamo a capo!

Malattia coda a spillo?
Inviato: 30/04/2020, 19:01
di Matty03
Ragnar ha scritto: ↑30/04/2020, 18:58
Memoriae, vedrai che una soluzione la troviamo, tranquillo. Ora vediamo se ci sanno aiutare un paio di amici @
Monica @
fla973
Ragazzi mi sono permesso di chiocciolarvi perché per ora non ne veniamo a capo!
Analizziamo il problema:
Rasbore morte, senza presentare sintomi evidenti(oltre al boccheggiare), dopo un abbasso
repentino del pH.
Non trovo altre cause

Il cambio si poteva evitare...