Pagina 2 di 2

Valore GH sballato

Inviato: 03/05/2020, 20:56
di Panji
LorLor81 ha scritto:
03/05/2020, 20:22
Tenete presente che i reagenti scadono. Quello per la durezza soprattutto, potrebbe essere andato.
Però, in effetti, riprovandoci, la "virata" c'è stata e il valore mi sembra coerente con gli ultimi test. Devo riprovare con un campione d'acqua di durezza nota.

Valore GH sballato

Inviato: 03/05/2020, 21:15
di cicerchia80
Certo che si :-bd, lorlor, ma probabile non è questo il caso... Poi mi spiego
Scusa @Panji
Dei cambi che mi dici invece, quanti ne fai?
A quando risale l'ultimo?
Con che frequenza?

Valore GH sballato

Inviato: 03/05/2020, 21:33
di Panji
cicerchia80 ha scritto:
03/05/2020, 21:15
Certo che si :-bd, lorlor, ma probabile non è questo il caso... Poi mi spiego
Scusa @Panji
Dei cambi che mi dici invece, quanti ne fai?
A quando risale l'ultimo?
Con che frequenza?
In un anno e mezzo, ne ho fatto solo uno... :- . Poi solo “rabbocchi“

Valore GH sballato

Inviato: 04/05/2020, 22:09
di cicerchia80
Panji ha scritto:
03/05/2020, 21:33
In un anno e mezzo, ne ho fatto solo uno... . Poi solo “rabbocchi“
..... Immaginavo :D

Ora posso rispondere
Panji ha scritto:
02/05/2020, 11:51
Ora chiedo, esiste una formula, che in base agli altri valori, mi tira fuori il GH.
Una formula no....
Ma grosso modo, insieme al mio amico Nicola ci ho scritto un articolo
Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC

Basta anche solo la tabella di Vincent
Quel GH, potrebbe corrispondere fino a 300 µS di conducibilità
Vuoi che con i fosfati a 2, e nessun cambio da 1 anno e oltre, non ci sia altro che influenzi l'EC di que 100 punti in più?
Ammesso la taratura dello strumento...

La signora di casa, ha sempre ragione =))
A prescindere.... :-s

Valore GH sballato

Inviato: 04/05/2020, 22:56
di Panji
cicerchia80 ha scritto:
04/05/2020, 22:09
Panji ha scritto:
03/05/2020, 21:33
In un anno e mezzo, ne ho fatto solo uno... . Poi solo “rabbocchi“
..... Immaginavo :D

Ora posso rispondere
Panji ha scritto:
02/05/2020, 11:51
Ora chiedo, esiste una formula, che in base agli altri valori, mi tira fuori il GH.
Una formula no....
Ma grosso modo, insieme al mio amico Nicola ci ho scritto un articolo
Ulteriori riflessioni su GH, KH, pH ed EC

Basta anche solo la tabella di Vincent
Quel GH, potrebbe corrispondere fino a 300 µS di conducibilità
Vuoi che con i fosfati a 2, e nessun cambio da 1 anno e oltre, non ci sia altro che influenzi l'EC di que 100 punti in più?
Ammesso la taratura dello strumento...

La signora di casa, ha sempre ragione =))
A prescindere.... :-s
Scusa ma non ho capito :ympray:

Valore GH sballato

Inviato: 04/05/2020, 23:51
di cicerchia80
Panji ha scritto:
04/05/2020, 22:56
Scusa ma non ho capito
Figurati.... Non mi capisco manco da solo
Capitolo sulla salinità
C'è la tabella di Vincent che dice:
A determinata durezza f, corrisponde tot conducibilità

f/1.78=GH

O GH* 1.78 uguale gradi f(12.46) almeno 200 µS/cm in su
Urine dei pesci e altro, incidono anche loro sull'EC(conducibilità) e non abbiamo certezza che il conduttivimetro sia tarato
Ma di certo quel GH non è quaranta

Valore GH sballato

Inviato: 05/05/2020, 16:56
di lucazio00
Confermo!
Non si possono avere 416uS/cm con 40°dGH!

O il test è andato a male, o era incrostata la provetta!

Valore GH sballato

Inviato: 08/05/2020, 9:52
di nicolatc
lucazio00 ha scritto:
05/05/2020, 16:56
O il test è andato a male, o era incrostata la provetta!
Probabilmente inizialmente non leggeva bene il viraggio, ma dopo infatti si trova GH 7 che è abbastanza coerente con la conducibilità (con le osservazioni di Cicerchia).