Pagina 2 di 4

Utilizzo Cifo Fosforo

Inviato: 07/05/2020, 11:53
di leonardo933
fablav ha scritto:
06/05/2020, 20:51
Con filamentose in vasca niente cifo azoto.
Si sviluppano spesso in avvio, più difficile dopo, se si sta attenti.
Da quante ore di luce eri partito?
Mai dosato fertilizzanti?
Una foto, non mi va di andare a cercare il post, scusa ma non ho tempo ora
Ero arrivato a 8h totali ma forse in troppo poco tempo..
Dosato i fertilizzanti in che senso? Usando il protocolli ADA (anche se alla metà delle dosi) non mi sono preoccupato di questi.. Ma in particolare cosa intendi per dosare i fertilizzanti?
Ti allego le foto

Utilizzo Cifo Fosforo

Inviato: 07/05/2020, 12:57
di fablav
leonardo933 ha scritto:
07/05/2020, 11:53
Dosato i fertilizzanti in che senso?
Intendevo dopo quanto tempo dall'avvio hai iniziato a fertilizzare?
Se inizi troppo presto e le piante non sono ancora partite si sviluppano alghe.
E il fotoperiodo troppo lungo incide.

Utilizzo Cifo Fosforo

Inviato: 07/05/2020, 13:02
di leonardo933
fablav ha scritto:
07/05/2020, 12:57
leonardo933 ha scritto:
07/05/2020, 11:53
Dosato i fertilizzanti in che senso?
Intendevo dopo quanto tempo dall'avvio hai iniziato a fertilizzare?
Se inizi troppo presto e le piante non sono ancora partite si sviluppano alghe.
E il fotoperiodo troppo lungo incide.
Inziato dal primo giorno perché il protocollo lo prevedeva insieme all'inserimento dello starter batterico.
Ma quindi ho fatto bene a tornare a 4h?

Utilizzo Cifo Fosforo

Inviato: 07/05/2020, 14:30
di fablav
4 ore è un po' poco adesso. Parti con 6 a salire di 30 minuti a settimana.
Per la fertilizzazione teniamone conto perché con poche ore le piante fanno poca fotosintesi.

Utilizzo Cifo Fosforo

Inviato: 07/05/2020, 15:29
di leonardo933
fablav ha scritto:
07/05/2020, 14:30
4 ore è un po' poco adesso. Parti con 6 a salire di 30 minuti a settimana.
Per la fertilizzazione teniamone conto perché con poche ore le piante fanno poca fotosintesi.
Ok 6 ore 👍 per la fertilizzazione diminuisco ancora? Invece che 3ml posso fare 2ml.. Anche se non vorreo poi mandare in sofferenza le piante e rallentare la crescita e quindi cadere in un circolo vizioso

Utilizzo Cifo Fosforo

Inviato: 07/05/2020, 15:56
di fablav
leonardo933 ha scritto:
07/05/2020, 15:29
nvece che 3ml posso fare 2ml
Di cosa? Non ne abbiamo parlato.

Utilizzo Cifo Fosforo

Inviato: 07/05/2020, 16:26
di leonardo933
fablav ha scritto:
07/05/2020, 15:56
leonardo933 ha scritto:
07/05/2020, 15:29
nvece che 3ml posso fare 2ml
Di cosa? Non ne abbiamo parlato.
Fertilizzazione ADA: Bright K e Bright Mineral.
Purtroppo la composizione dettagliata non la mettono

Utilizzo Cifo Fosforo

Inviato: 07/05/2020, 22:39
di fablav
leonardo933 ha scritto:
07/05/2020, 16:26
Fertilizzazione ADA
Purtroppo non la conosco. Aspettiamo che risponda qualcuno che li conosca.

Utilizzo Cifo Fosforo

Inviato: 08/05/2020, 23:03
di leonardo933
fablav ha scritto:
07/05/2020, 22:39
leonardo933 ha scritto:
07/05/2020, 16:26
Fertilizzazione ADA
Purtroppo non la conosco. Aspettiamo che risponda qualcuno che li conosca.
Ok.. Io oggi ho comprato il. Fosforo e ho inziato con 0,1ml (anche se davvero mi sembra nulla 😂). Ora che faccio aspetto venerdì prissimo e faccio i test? A qualità valori dovrei puntare? E in caso fosse ancora basso continuo con 0,1ml?

Utilizzo Cifo Fosforo

Inviato: 09/05/2020, 0:06
di fablav
0,1 di cifo fosforo non è poco. È molto concentrato. I PO43- arrivano a 1. Se dopo una settimana sono ridiscesa a 0 puoi rimetterlo.