Pagina 2 di 3

Otocinclus Affinis info comportamentoy

Inviato: 05/05/2020, 13:10
di Pisu
In parte ha ragione, sia sul fatto che mangiano quello che vogliono (non quello che gli di dà) sia sul fatto che "ripuliscono" i rimasugli, quindi ok.
Ma sempre meglio cercare di fargli mangiare anche un po' di verdura sbollentata.

Otocinclus Affinis info comportamentoy

Inviato: 05/05/2020, 15:14
di marko66
Si,puo' andar bene, come andavano bene qualsiasi tipo di tabs affondanti.La principale fonte di nutrimento restano le microalghe,ma qualcosa di specifico per loro ci va' ogni tanto.Quoto @Pisu sulle verdure.

Otocinclus Affinis info comportamentoy

Inviato: 05/05/2020, 20:21
di keba91
marko66 ha scritto:
05/05/2020, 15:14
Messaggio di marko66 » oggi, 15:14
Pisu ha scritto:
05/05/2020, 13:10
In parte ha ragione, sia sul fatto che mangiano quello che vogliono (non quello che gli di dà) sia sul fatto che "ripuliscono" i rimasugli, quindi ok.
Ma sempre meglio cercare di fargli mangiare anche un po' di verdura sbollentata.
Bene grazie, dei consigli. Con che frequenza consigliate di alimentarli con verdure e mangime?

Ho un'altra domanda, i pesci che ho portato a casa sembrano in salute, ma quando si attaccano al vetro vedo le branchie rosa è normale?

Otocinclus Affinis info comportamentoy

Inviato: 05/05/2020, 21:06
di marko66
Si è normale.Se il ventre non è incavato stanno bene :-bd

Otocinclus Affinis info comportamentoy

Inviato: 05/05/2020, 21:41
di keba91
marko66 ha scritto:
05/05/2020, 21:06
Si è normale.Se il ventre non è incavato stanno bene :-bd
ok grazie.

mangiamo larve di zanzara bianca?

Otocinclus Affinis info comportamentoy

Inviato: 05/05/2020, 23:07
di marko66
keba91 ha scritto:
05/05/2020, 21:41
mangiamo larve di zanzara bianca?
Se hai altri pesci difficilmente arrivano a loro :ymdevil: :ymdevil:

Otocinclus Affinis info comportamentoy

Inviato: 06/05/2020, 20:51
di keba91
Nonostante tutte le attenzioni in inserimento(l acqua del negozio aveva conducibilità 1300)...
Stamattina ho trovato un otocinclus morto...
Gli altri sembrano tranquilli... speriamo bene
Visto che gli ho pagati 6€ l.uno :)

Otocinclus Affinis info comportamentoy

Inviato: 06/05/2020, 22:00
di keba91
marko66 ha scritto:
05/05/2020, 21:06
Si è normale.Se il ventre non è incavato stanno bene :-bd
@Pisu @marko66
dei 5 otocinclus rimasti, 4 hanno "la pancia piena", mentre uno ha la pancia piatta (posso fare qualcosa? o solo aspettare e sperare?)

Otocinclus Affinis info comportamentoy

Inviato: 06/05/2020, 22:07
di Pisu
Se gli altri stanno bene ho paura che sia lui ad avere problemi :ymsigh:
Non credo tu faccia in tempo a fare qualcosa...
Sta di fatto che pure io che avevo fatto un'acclimatazione di ben 8 ore non sono stato esente da perdite, 2 su 10 nel giro di un mese, poi basta, indistruttibili.
Con loro serve proprio un'acclimatazione fatta in vaschetta di quarantena, roba di giorni...
Probabile che tra rivenditori, trasporto e negozi fanno troppi casini con pH e sale e arrivano indeboliti.
È proprio un classico degli oto.
Io nelle mie vasche li ho visti molto vispi e attivi a pH 6 e anche meno, ma comperati a pH 8 %-(

Otocinclus Affinis info comportamentoy

Inviato: 06/05/2020, 22:15
di marko66
ConfermoMa la tua vasca da quanto è avviata?I valori sono stabili?Perchè gli otocinclus sono molto sensibili alle variazioni di valori e ho letto adesso che vuoi modificare il pH.Era molto meglio farlo prima di inserirli,adesso dovrai farlo molto gradatamente e solo dopo che si saranno ambientati.