Un angolo di Borneo by andre8

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Un angolo di Borneo by andre8

Messaggio di Rob75 » 21/05/2015, 21:39

Complimenti per la splendida vasca :ymapplause:

Se proprio dovessi trovare delle note stonate (che non ci sono, ma io sono paranoico e bastian contrario), dettate dalla tua esasperata ricerca della naturalezza, naturalità e biotopo, sarebbero il Microsorum e la gestione dei cambi :-?

Per quanto riguarda la felce, beninteso che non crescerebbe mai sommersa in natura (ma questo vale per la gran parte delle piante che usiamo in acquario), trovo che il modo in cui la coltivi abbia un impatto estetico molto accattivante (sembrano proprio foglie che spuntano dai legni), ma non rispecchia la natura stessa di questa pianta, che tende a creare cespugli di grandezza non trascurabile e a colonizzare tutto il colonizzabile, se lasciata libera di propagarsi. Per dei profani sarà un colpo ad effetto, ma per chi conosce e/o la coltiva e sa di cosa è capace... :-? :-!!!

Per quanto riguarda i cambi, con tutto quel ben di Dio che hai in superficie, la fertilizzazione e il non eccessivo carico organico rispetto alla cubatura della vasca, non ne vedo una reale necessità. È vero che i Trichopodus sono grandicelli, ma in fondo sono solo tre più i Piango :-??

Detto questo ti rinnovo i complimenti per l'ottimo lavoro :-bd
Per essere un quindicenne sei avanti anni luce ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Re: Un angolo di Borneo by andre8

Messaggio di andre8 » 21/05/2015, 21:47

Faccio cambi costanti perche di rete ho NO3- a 9 e se considero anche quelli che inserisco con il fertilizzante da orchidee giornalmente, meglio non rischiare. Inoltre avendo acqua di rete a KH 5,5/6, devo reintegrare carbinati, sennò mi trovo il KH a 0, visto che già ora oscillo fra 2 e 2,5 e si tratta di valori "delicati". Per le microsorum lo so... Sto realizzando un Paludario nel vero senso della parola. Ecco la vasca (90x43x70), 30cm di colonna d'acqua e poi emerso in cui sbizzarrirmi (grazie agli sportellini l'umidità rimane intrappolata, li apro solo quando arrivano ospiti per spannare i vetri):
image.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Re: Un angolo di Borneo by andre8

Messaggio di andre8 » 21/05/2015, 21:49

Ah, per la quantità di foglie della microsorum calcola che sono partito da potature di rizomi di 10cm di una pianta enorme, col tempo cresceranno ;)

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Un angolo di Borneo by andre8

Messaggio di Rob75 » 21/05/2015, 23:36

Quando si parla di cambi la mia mente li associa sempre ad un accumulo di inquinanti o fertilizzanti :)) non l'avevo inteso dal tuo punto di vista :-bd
Comunque se vuoi, ti invito a parlarne in Chimica: li ci sono gli scenziati pazzi e magari loro qualche dritta sapranno dartela!
Per il paludario, chiuso o semiaperto che sia, non mi entusiasma, ma parlo a sensazione, non ho assolutamente presente il risultato finale :-?
Purtroppo il mio inclemente metro di paragone è questo (occhio, la padrona morde :-$ )...ciao Raffa :-h
;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Re: Un angolo di Borneo by andre8

Messaggio di andre8 » 21/05/2015, 23:41

Per il mio "problema" basterebbe dosare carbonato o bicarbonato che non siano di calcio o magnesio (così che mi alzano il KH ma non il GH) ma faccio prima a cambiare 15L a settimana che a sbattermi con polverine stile Merlino =))
Per il paludario, il mio riferimento è questo ;) :
image.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Un angolo di Borneo by andre8

Messaggio di Rob75 » 21/05/2015, 23:49

Molto bello, sembra uno scrigno con dentro un angolo di natura. Recentemente ne ho visti di enormi (ma davvero enormi) con i discus.
Ma non ho capito bene, quello in foto è il tuo o è quello a cui t'ispiri?!
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Re: Un angolo di Borneo by andre8

Messaggio di andre8 » 21/05/2015, 23:52

No quello in foto è quello a cui mi ispiro. Del mio per ora c'è solo la vasca (quella teca ex-rettilario postata prima). Anzi a dire il vero nemmeno quella perché devo ancora passare a prenderla ahahah
Quello che devo prendere ha pero le ante a un'altezza maggiore, quindi faccio metà sommerso e metà emerso. Ne parlerò bene poi in un'altro topic ;)

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Un angolo di Borneo by andre8

Messaggio di Rob75 » 22/05/2015, 0:00

Stiamo andando un po OT; ma comunque ti consiglio di valutare molto bene la tenuta del silicone (specie se di seconda mano) e lo spessore dei vetri: se non è espressamente realizzata per un paludario, potrebbe non essere adeguata :-?
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Re: Un angolo di Borneo by andre8

Messaggio di andre8 » 22/05/2015, 0:05

Vai tra, il topic è mio, se andiamo troppo OT ed esce dal mio interesse avverto io Ahaha
È stata usata, prima che come teca per un serpo, come vasca per tartarughe d'acqua dolce. I vetri sono sufficientemente spessi (non ricordo lo spessore, me l'aveva detto lui, ma rientra nella tabella canonica), inoltre mi pare sia tirantata (se non lo è, nel dubbio con 10€ metto una tirante). Va calcolato che poi verrà riempita per soli 30cm... La parte inferiore è più spessa come vetri, che si assottigliano nella parte delle ante (giustamente li andrà l'emerso, così si alleggerisce il peso prima di mettere vetro inutile). È fatta bene come vasca, tranquillo, che prima di allagare casa mi preoccupo anche io ;)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Un angolo di Borneo by andre8

Messaggio di cuttlebone » 22/05/2015, 7:24

andre8 ha scritto:Vai tra, il topic è mio, se andiamo troppo OT ed esce dal mio interesse avverto io Ahaha
Andre8, attento, il Topic non è "tuo", ma dell'argomento indicato nel titolo [emoji6]
Il Forum è un luogo di condivisione di conoscenza. La sua organizzazione in topic permette di accedere e recuperare informazione anche a distanza di tempo.
Un topic coerente e ordinato può tornare utile anche a distanza di molto tempo; al contrario, un topic generico, dove si salta di palo in frasca, potrebbe non tornare più utile a nessuno [emoji6]
Sembri un ragazzino sveglio, che può contribuire molto alla crescita di questo bel Forum.
Fallo con metodo [emoji6]



Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Sgram74 e 7 ospiti