Pagina 2 di 3
Invasione lumache planorbarius
Inviato: 03/05/2020, 19:23
di Mikke93
Giovannimol94 ha scritto: ↑03/05/2020, 19:11
E come pesci che potrebbero fare il lavoro delle Helena senza rischiare una sovrappopolazione e danni al sistema?
Credo che vadano tenute sotto controllo limitandone la proliferazione, con un'adeguata pulizia. Lo stesso cibo, tanto o poco che sia va somministrato in modo che i pesci lo spazzino via tutto in pochi secondi. Mi spiego meglio, se i fiocchi raggiungono il fondo, significa che si sta sbagliando.
Invasione lumache planorbarius
Inviato: 03/05/2020, 20:11
di Giovannimol94
Mikke93 ha scritto: ↑03/05/2020, 19:23
Giovannimol94 ha scritto: ↑03/05/2020, 19:11
E come pesci che potrebbero fare il lavoro delle Helena senza rischiare una sovrappopolazione e danni al sistema?
Credo che vadano tenute sotto controllo limitandone la proliferazione, con un'adeguata pulizia. Lo stesso cibo, tanto o poco che sia va somministrato in modo che i pesci lo spazzino via tutto in pochi secondi. Mi spiego meglio, se i fiocchi raggiungono il fondo, significa che si sta sbagliando.
Non lo faccio mai toccare al suolo, ma queste dannate lumache proliferano!
Stavo chiedendo se sapevo consigliarmi dei pesci che fanno lo stesso lavoro delle Helena, quindi pesci che fanno il lavoro delle lumache.
Invasione lumache planorbarius
Inviato: 03/05/2020, 20:17
di Dandano
Se prolificano qualcosa da mangiare lo trovano sicuro, spesso sovraalimentiamo senza nemmeno accorgercene
Ogni quanto alimenti?
Se metti qualche esca la notte per poi toglierla al mattino per me è solo controproducente, hanno una notte intera per banchettare
Metti qualcosa per attirarle e toglilo appena le vedi sopra, una notte è decisamente troppo
Invasione lumache planorbarius
Inviato: 03/05/2020, 21:51
di Giovannimol94
Dandano ha scritto: ↑03/05/2020, 20:17
Se prolificano qualcosa da mangiare lo trovano sicuro, spesso sovraalimentiamo senza nemmeno accorgercene
Ogni quanto alimenti?
Se metti qualche esca la notte per poi toglierla al mattino per me è solo controproducente, hanno una notte intera per banchettare
Metti qualcosa per attirarle e toglilo appena le vedi sopra, una notte è decisamente troppo
Più che cibo probabilmente sono residui di piantine dopo la potatura (l'esplosione è coincisa con la potatura)

Alimento 2 volte al giorno con poco cibo ogni volta, ed una volta ogni 10 giorni circa digiuno.
Va bene, allora verso mezzanotte controllo la situazione.. Ma sono decisamente troppe per eliminarle così

secondo me occorre qualche predatore
Invasione lumache planorbarius
Inviato: 03/05/2020, 22:09
di Topo
io ne avevo tantissime poi da quando ho visto che i pesci stanno benissimo dando cibo 2 volte alla settimana sono sparlte neanche una....purtroppo
Invasione lumache planorbarius
Inviato: 03/05/2020, 22:10
di Mikke93
Giovannimol94 ha scritto: ↑03/05/2020, 20:11
Stavo chiedendo se sapevo consigliarmi dei pesci che fanno lo stesso lavoro delle Helena,
si, i botia.. ma sono a mio parere solo un danno..Non sono tra le specie più pacifiche, sono grossi e ti tirano su tutto il pratino.
Dandano ha scritto: ↑03/05/2020, 20:17
Se metti qualche esca la notte per poi toglierla al mattino per me è solo controproducente, hanno una notte intera per banchettare
verissimo, se mi dimenticavo di controllare il giorno dopo ci trovavo solo il filo.
Invasione lumache planorbarius
Inviato: 03/05/2020, 22:32
di Dandano
Topo ha scritto: ↑03/05/2020, 22:09
io ne avevo tantissime poi da quando ho visto che i pesci stanno benissimo dando cibo 2 volte alla settimana sono sparlte neanche una....purtroppo
Esatto, spesso sovraalimentiamo
Giovannimol94 ha scritto: ↑03/05/2020, 21:51
Alimento 2 volte al giorno con poco cibo ogni volta, ed una volta ogni 10 giorni circa digiuno.
Una volta al giorno è più che abbastanza a meno che tu non abbia specie particolari o in crescita
Vedrai che poi diminuiscono senza il bisogno di inserire altra fauna, magari incompatibile in vasca

Invasione lumache planorbarius
Inviato: 04/05/2020, 6:56
di Giovannimol94
Mikke93 ha scritto: ↑03/05/2020, 22:10
Giovannimol94 ha scritto: ↑03/05/2020, 20:11
Stavo chiedendo se sapevo consigliarmi dei pesci che fanno lo stesso lavoro delle Helena,
si, i botia.. ma sono a mio parere solo un danno..Non sono tra le specie più pacifiche, sono grossi e ti tirano su tutto il pratino.
Dandano ha scritto: ↑03/05/2020, 20:17
Se metti qualche esca la notte per poi toglierla al mattino per me è solo controproducente, hanno una notte intera per banchettare
verissimo, se mi dimenticavo di controllare il giorno dopo ci trovavo solo il filo.
No certo, troppo grossi non conviene.. Avevo letto del badis badis ma dovrebbe essere predatore anche dei caridina, è così? Poi avevo letto dei Dario Dario, potrebbe essere una soluzione?
Invasione lumache planorbarius
Inviato: 04/05/2020, 6:57
di Giovannimol94
Topo ha scritto: ↑03/05/2020, 22:09
io ne avevo tantissime poi da quando ho visto che i pesci stanno benissimo dando cibo 2 volte alla settimana sono sparlte neanche una....purtroppo
Posso fare così.. Magari inizio con 3 volte la settimana?
Invasione lumache planorbarius
Inviato: 04/05/2020, 6:58
di Giovannimol94
Dandano ha scritto: ↑03/05/2020, 22:32
Topo ha scritto: ↑03/05/2020, 22:09
io ne avevo tantissime poi da quando ho visto che i pesci stanno benissimo dando cibo 2 volte alla settimana sono sparlte neanche una....purtroppo
Esatto, spesso sovraalimentiamo
Giovannimol94 ha scritto: ↑03/05/2020, 21:51
Alimento 2 volte al giorno con poco cibo ogni volta, ed una volta ogni 10 giorni circa digiuno.
Una volta al giorno è più che abbastanza a meno che tu non abbia specie particolari o in crescita
Vedrai che poi diminuiscono senza il bisogno di inserire altra fauna, magari incompatibile in vasca
Farò ancora più attenzione

grazie per i consigli