Sì lo so. Comunque il programma di cambiare la fauna per ora è molto remoto e per nulla concreto. Al massimo eviterò gli anabantidi e cercherò pesci più idonei alla mia illuminazione...andre8 ha scritto:Beh se tieni i guppy puoi andare tranquillo, ma se opti per degli anabantidi (visto che opti per qualcosa di asiatico) 1w/L sopra senza schermature li infastidice
Comunque penso che la ridurrò e scendero a 0,6-0,7 w / l. Con l'esperienza mi sono reso conto che con quella potenza si coltiva quasi tutto a patto di disporre razionalmente le piante e che watt in più servono solo alle alghe ( e all'Enel

In ogni caso aprirò tutti i topic del caso per informarmi.
Peccato. Quindi mi consiglieresti di giocare con i volumi vegetali invece di creare il muro verde tipico degli olandesi...andre8 ha scritto: Quello che vuoi fare tu va bene con 100/120cm di vasca. In 50cm verrebbero fuori 3/4 steli per ogni pianta e l'estetico non è un granché...
Ho un'idea. Vediamo se va bene:
- metterei a formare una mezzaluna sul retro due cespugli, uno per angolo, di limnophila e hygrophila.
-al centro distanziata dalla mezzaluna metterei la rotala macrandra. Lascerei più spazio su un lato in modo da creare uno spazio di fondo vuoto che si insinua tra i due cespugli.
-metterei di fronte e su un lato della macrandra (quello con meno spazio) della rotala indica che rimane bassa in modo da coprire le foglie vecchie come insegna Massimo Iannella di RAP.
-forse sull'altro lato della macrandra metterei la pietra ma devo ancora decidere.
-sul davanti il pratino.
-per rompere ulteriormente la simmetria (e perché altrimenti non so dove infilarla, mi dispiacerebbe buttarla

-se tira avanti fino a giugno (ma ho forti dubbi) di hygrophila potrei mettere metà normale e metà (metà, più che altro i due steli specchiati che ho) rosanerving in modo da avere foglie uguali ma colore diverso come raccomandano gli acquascapers...
Ho capito che la rotundifolia e la rosanerving sarebbero di troppo ma mi dispiacerebbe buttarle... Poi se mi stufano faccio sempre a tempo a levare.
La Cryptocoryne e l'anubias bonsai le lascerei nei due angoli anteriori. Rimane il problema della coffeefolia da sistemare...