Pagina 2 di 2

Re: Marcescenze selettive ma non troppo

Inviato: 24/05/2015, 8:21
di RiccardoMazzei
Domanda: come suggerite di procedere con tutto quel popò di marciume che ho in vasca? Lo posso togliere (cosa usereste?), lo devo togliere, lo devo lasciare ma cambiare l'acqua...
Sono s...peculazioni mentali?

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL 9000

Re: Marcescenze selettive ma non troppo

Inviato: 24/05/2015, 11:02
di Rox
RiccardoMazzei ha scritto:Lo posso togliere (cosa usereste?), lo devo togliere, lo devo lasciare ma cambiare l'acqua...
Di sicuro devi sospendere la fertilizzazione.
Le piante morte, decomponendosi, rilasciano quello che avevano assorbito per crescere.
Per eventuali interventi, cerca di regolarti con i nitrati.

Per quato riguarda la tua ipotesi, c'è un punto che non mi convince.
In natura, i valori dell'acqua cambiano moltissimo ad ogni acquazzone, eppure quelle piante ci si sono evolute per milioni di anni.
Trovo strano che possano essere marcite per l'incostanza dei tuoi parametri.

Re: Marcescenze selettive ma non troppo

Inviato: 24/05/2015, 18:02
di RiccardoMazzei
Stessa identica obiezione che faccio io al mio ragionamento. Ma chissà se le variabilità che si hanno in natura sono le stesse che hanno subito le mie piante.

Speriamo in bene, non è un bel momento... :-(

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL 9000