Pagina 2 di 4

Camallanus?

Inviato: 06/05/2020, 22:52
di EnricoGaritta
Pinto ha scritto:
06/05/2020, 22:50
con molta calma sembra fare il suo lavoro
Vedrai maggiori effetti dopo 3-4 giorni ;)

Le feci del pesce?

Camallanus?

Inviato: 06/05/2020, 23:02
di Pinto
@EnricoGaritta La catappa è dentro da un pò ormai, da un mese circa.
Per le feci non ho notato niente di strano ma devo essere sincero non so come "interpretarle" e non le ho controllate, in realtà sporcano molto poco sia betta che trigonostigma ma le poche e leggere sifonature che ho fatto non ho notato niente di strano sul fondo e neanche mentre venivano espulse dal betta.

Camallanus?

Inviato: 06/05/2020, 23:05
di EnricoGaritta
Pinto ha scritto:
06/05/2020, 23:02
neanche mentre venivano espulse dal betta.
Quando le vedi fai una foto ;)

Camallanus?

Inviato: 06/05/2020, 23:50
di Pinto
Grazie @EnricoGaritta e @Matty03, domani mattina vi mando un book fotografico, ho letto l'articolo del 2017 della Walstad sui nematodi e come trattarli, dice che il camallanus non depone uova ma piccoli già formati e ha una vita molto breve al di fuori dell'ospite, insomma nella sfortuna poteva andarmi molto peggio, temevo già di dover disfare la vasca, sifonare il fondo e pulire arredi, vetri e tutto.

Camallanus?

Inviato: 07/05/2020, 10:20
di Pinto
@EnricoGaritta facendo foto ho notato feci bianche lunghe tipo un filo

Camallanus?

Inviato: 07/05/2020, 10:28
di EnricoGaritta
Pinto ha scritto:
07/05/2020, 10:20
facendo foto ho notato feci bianche lunghe tipo un filo
Vediamole :)

Camallanus?

Inviato: 07/05/2020, 10:33
di Pinto
Ci sto provando ma non è facile, se ne sta in un angolo

Camallanus?

Inviato: 07/05/2020, 13:28
di Pinto
È impossibile fare una foto dei filamenti sotto dall'acquario, sono piccoli, l'acqua è ambrata e lui se ne sta in un angolino, nascosto tra piante filtro e foglie di catappa sul fondo, i filamenti si vedono solo quando nuota e ha le pinne adese al corpo da determinate angolazioni, ho preparato la vaschetta di plastica, 10 litri acqua dell'acquario riscaldata con una foglia di catappa, non l'ho ancora messo nella vaschetta ma sono sicuro che così sarà più facile fotografarlo, senza piante arredi e con una vasca spoglia, potrei fare anche una foto da sotto. Non mi sono dimenticato di fare le foto, è da più di 3 ore che ci provo. Di solito si avvicina quando alzo il coperchio o picchietto piano il vetro con il cucchiaino con cui gli do da mangiare ma oggi è più inappetente e fermo del solito

Edit: in negozio non avevano più riscaldatori da 25w, ne ho preso uno da 50, va bene lo stesso @EnricoGaritta? La vaschetta contiene 10 litri

Camallanus?

Inviato: 07/05/2020, 17:55
di Pinto
Finalmente @Matty03 @EnricoGaritta

Camallanus?

Inviato: 07/05/2020, 18:10
di Matty03
L'ano é arrossato?

Purtroppo dalle foto non riesco a capire :(