Tanichthys con scaglie alzate

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Momoka
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 07/03/20, 12:17

Tanichthys con scaglie alzate

Messaggio di Momoka » 08/05/2020, 11:55

EnricoGaritta ha scritto:
08/05/2020, 11:51
questi possono essere un problema, dovresti fare un cambio acqua del 30% in acquario
L'ho fatto due giorni fa..
EnricoGaritta ha scritto:
08/05/2020, 11:51
dovresti isolarlo in almeno 5 litri e inserire un termoriscaldatore
Purtroppo la vaschetta che uso solitamente è già occupata, vedo se riesco a reperire altro. Il termoriscaldatore a quanto lo imposto?
EnricoGaritta ha scritto:
08/05/2020, 11:51
faresti un video al pescetto?
Purtroppo non riesco a caricare il video, ho provato anche prima e ho risolto con le foto al meglio che ho potuto
EnricoGaritta ha scritto:
08/05/2020, 11:51
anche questi non vanno bene ma se non sbaglio hai già un topic in chimica
Quali valori dovrei avere?
• C'è sempre qualcosa che puoi fare per aiutare qualcuno, che sia un gesto, una parola od un sorriso @};-

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Tanichthys con scaglie alzate

Messaggio di EnricoGaritta » 08/05/2020, 11:57

Momoka ha scritto:
08/05/2020, 11:55
Il termoriscaldatore a quanto lo imposto?
stessa temperatura dell'acquario, portala a 28 gradi con aumenti di 2 gradi max al giorno

Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Momoka ha scritto:
08/05/2020, 11:55
Purtroppo non riesco a caricare il video
dovresti caricarlo su you tube e poi linkarlo qui :)
Momoka ha scritto:
08/05/2020, 11:55
Quali valori dovrei avere?
il KH è troppo alto e sbilanciato con il GH il che mi fa pensare che ci sia anche del sodio nella tua acqua ( non va bene per le piante) inoltre un KH alto rende difficile abbassare il pH (necessario per i tuoi pesci).
Infine il valore di pH non è veritiero, con quel KH è molto difficile :-?? se non sbaglio misuri con striscette, quelle non sono molto affidabili
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Momoka
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 07/03/20, 12:17

Tanichthys con scaglie alzate

Messaggio di Momoka » 08/05/2020, 12:04

EnricoGaritta ha scritto:
08/05/2020, 11:59
quelle non sono molto affidabili
Purtroppo per ora ho solo queste
EnricoGaritta ha scritto:
08/05/2020, 11:59
abbassare il pH (necessario per i tuoi pesci
Ho chiesto questa cosa a @Starman e mi ha risposto che stanno a pH basici, non so a questo punto..
EnricoGaritta ha scritto:
08/05/2020, 11:59
dovresti caricarlo su you tube e poi linkarlo qui
Lo so, infatti non me lo carica per un errore che momentaneamente non riesco a capire, tutte stamattina ~x(

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Ho isolato il pesce in quattro litri, altre vasche non ne ho purtroppo.
Ora importo a 22 gradi e pian piano oggi salgo a 24. Il pesce nuota lentamente, sembra quasi affaticato, per le feci dobbiamo aspettare.
EnricoGaritta ha scritto:
08/05/2020, 11:59
Infine il valore di pH non è veritiero, con quel KH è molto difficile
Intanto mi consigli di rabboccare l'acquario con sola osmosi?
• C'è sempre qualcosa che puoi fare per aiutare qualcuno, che sia un gesto, una parola od un sorriso @};-

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Tanichthys con scaglie alzate

Messaggio di EnricoGaritta » 08/05/2020, 12:21

Momoka ha scritto:
08/05/2020, 12:07
che stanno a pH basici
Non so, diciamo che potrebbero anche starci ma in natura sono stati ritrovati in acqua acide :-?? , comunque acque acide evitano molti problemi a pesci del genere.
Momoka ha scritto:
08/05/2020, 12:07
Ho isolato il pesce in quattro litri
meglio :-bd
Momoka ha scritto:
08/05/2020, 12:07
oggi salgo a 24.
ok, oggi fermati così e domani porta gradualmente a 26, non più di così (avevo detto 28 ma ho controllato e questi pescetti non sopportano temperature alte)

Aggiunto dopo 53 secondi:
Momoka ha scritto:
08/05/2020, 12:07
mi consigli di rabboccare l'acquario con sola osmosi?
direi di si, ma meglio parlarne con i ragazzi in chimica, qui pensiamo al pescetto.

Le feci le hai viste? La respirazione come ti sembra?
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Momoka
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 07/03/20, 12:17

Tanichthys con scaglie alzate

Messaggio di Momoka » 08/05/2020, 12:30

EnricoGaritta ha scritto:
08/05/2020, 12:22
comunque acque acide evitano molti problemi a pesci del genere
Per ora penso sia comunque intorno al 7/7,5, non di più stando alle misurazioni, che sono purtroppo l'unica cosa che ho a disposizione. Ho messo anche l'areatore, non so se sia meglio così.
EnricoGaritta ha scritto:
08/05/2020, 12:22
Le feci le hai viste? La respirazione come ti sembra?
Feci ancora nulla, la respirazione sembra un po' veloce, staziona sul fondo. Era più statico degli altri e me ne sono accorta per questo, anche ora lo è.
Più che altro ho paura di non prenderlo in tempo, l'altro è andato nel giro di qualche ora..
• C'è sempre qualcosa che puoi fare per aiutare qualcuno, che sia un gesto, una parola od un sorriso @};-

Avatar utente
Momoka
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 07/03/20, 12:17

Tanichthys con scaglie alzate

Messaggio di Momoka » 08/05/2020, 14:51

@EnricoGaritta il pesce sta morendo, non riesce più a nuotare dritto, penso che ormai non ci sia molto da fare..
• C'è sempre qualcosa che puoi fare per aiutare qualcuno, che sia un gesto, una parola od un sorriso @};-

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Tanichthys con scaglie alzate

Messaggio di EnricoGaritta » 08/05/2020, 14:54

Momoka ha scritto:
08/05/2020, 14:51
non riesce più a nuotare dritto
in così poco tempo mi fa pensare ad un avvelenamento, nella vaschetta c'era acqua dell'acquario no?
Fai un cambio del 60% con acqua nuova
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Momoka
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 07/03/20, 12:17

Tanichthys con scaglie alzate

Messaggio di Momoka » 08/05/2020, 15:14

Avvelenamento.. ma da cosa?
Preparo subito l'acqua ma deve essere lasciata a decantare e tutto, spero di fare in tempo..

Aggiunto dopo 4 minuti 10 secondi:
L'acqua nuova la prendo di osmosi?
L'acqua di rete che c'è da me ha KH e GH alti, ed un pH medio di 7,5, cosa mi conviene fare?
@EnricoGaritta

Aggiunto dopo 7 minuti 51 secondi:
Purtroppo posso fare un cambio solo domani con acqua nuova e pronta.. posso fare qualcosa per evitare che muoiano ancora pesci prima di domani?
• C'è sempre qualcosa che puoi fare per aiutare qualcuno, che sia un gesto, una parola od un sorriso @};-

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Tanichthys con scaglie alzate

Messaggio di EnricoGaritta » 08/05/2020, 15:31

Momoka ha scritto:
08/05/2020, 15:26
ma da cosa?
hai messo qualcosa di diverso in vasca?
hai toccato il filtro?
Momoka ha scritto:
08/05/2020, 15:26
la prendo di osmosi?
direi di si
Momoka ha scritto:
08/05/2020, 15:26
per evitare che muoiano ancora pesci prima di domani?
hai carboni attivi? Dovresti metterne un po nel filtro

@Matty03 tu che ne pensi?
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Momoka
star3
Messaggi: 278
Iscritto il: 07/03/20, 12:17

Tanichthys con scaglie alzate

Messaggio di Momoka » 08/05/2020, 15:36

EnricoGaritta ha scritto:
08/05/2020, 15:31
hai messo qualcosa di diverso in vasca?
hai toccato il filtro?
EnricoGaritta ha scritto:
08/05/2020, 15:31
direi di si
L'unica cosa che ho cambiato è la pompa, altro non ho fatto, in quanto quella di prima era sovradimensionata ed i pesci non riuscivano a nuotare bene. Ho circa 5 litri di osmosi, posso fare un cambio minimo o è meglio aspettare?
EnricoGaritta ha scritto:
08/05/2020, 15:31
hai carboni attivi? Dovresti metterne un po nel filtro
Per fortuna li ho, li sciacquo e li metto nel filtro, li avevo tolti tempo fa
• C'è sempre qualcosa che puoi fare per aiutare qualcuno, che sia un gesto, una parola od un sorriso @};-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti