Pagina 2 di 7

Come impostare un acquario per avere una buona qualità dell'acqua e come misurarla

Inviato: 19/05/2020, 10:04
di lorenzoneri
roby70 ha scritto:
18/05/2020, 18:03
lorenzoneri ha scritto:
18/05/2020, 16:26
Non mi è chiaro il tuo consiglio, mi dici che posso usare quella di rubinetto per il 10 o 15 %, per il resto cosa mi consigli di usare?
Come detto per via del sodio non userei troppa della tua acqua di rubinetto; il resto si può riempire usando un'acqua minerale che abbia i valori adatti (e che costi poco) oppure fare la scelta di osmosi con l'aggiunta dei sali appositi.
Valori adatti:
- basso costo
- poco sodio
- .....

Cosa altro posso guardare?

Come impostare un acquario per avere una buona qualità dell'acqua e come misurarla

Inviato: 19/05/2020, 12:50
di roby70
lorenzoneri ha scritto:
19/05/2020, 10:04
Cosa altro posso guardare?
calcio, magnesio e bicarbonati per calcolare GH e KH. Spesso si trovano acque adatte nei discount o anche qualche offerta dei supermercati.

Come impostare un acquario per avere una buona qualità dell'acqua e come misurarla

Inviato: 19/05/2020, 14:47
di roby70
Se leggi questo articolo è indicato come calcolare GH e KH utilizzando calcio, magnesio e bicarbonati. Tenendo conto che saranno pesci rossi GH e KH possono essere tranquillamente tra 8 e 12 (per dare un range generico).
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Come impostare un acquario per avere una buona qualità dell'acqua e come misurarla

Inviato: 20/05/2020, 6:52
di gem1978
lorenzoneri ha scritto:
18/05/2020, 10:15
mi potete dire colore e watt?
Luce fredda sui 6400 Kelvin. Per i LED meglio basarci sui lumen. Un rapporto tra i 40 e i 50 lumen litro ti consentono di coltivare varietà di piante anche un filo più esigenti.

Sull'acqua ti ha detto tutto Roby

Come impostare un acquario per avere una buona qualità dell'acqua e come misurarla

Inviato: 02/06/2020, 23:55
di lorenzoneri
Ciao ragazzi,
nei prossimi giorni mi arriveranno i pacchi con quello che mi mancava per il completamento dell'acquario,
ho anche quasi finito di realizzare il filtro stampato in 3D,
presto vi aggiornerò sui progressi.

Ho bisogno di avere vostre indicazioni su come fare il coperchio per la vasca.
Vi ricordo che la vasca è lunga 120cm e profonda 50cm
Il coperchio lo farò in legno con del materiale che avevo conservato da tempo.
Il coperchio deve ospitare i 5mt di striscia LED che ho comprato seguendo i vostri consigli
deve ospitare anche una mangiatoia automatica Eden 901
La vasca si trova in un garage, quindi è soggetta ad un po di polvere e vorrei ripararla da qualche scarafaggio (blatta) che ogni tanto si fa vedere
Mi trovo in sicilia e d'estate fa tanto caldo, anche se il garage è riparato dal sole mi preoccupa la possibilità che i 120 watt di LED producano un ulteriore riscaldamento della vasca che la porti a temperature non idonee ai pesci e alle piante.
Quindi la mia principale domanda è: il coperchio deve essere più aperto possibile o deve essere chiuso con qualche foro di aerazione?
Naturalmente penso che in tutta la parte dove resterà aperto metterò una rete per tenere lontane le blatte.
La mangiatoia è di quelle che si richiudono, l'ho scelta sia per tenere in ottimo stato il mangiare sia per scoraggiare eventuali intrusi.

Come impostare un acquario per avere una buona qualità dell'acqua e come misurarla

Inviato: 03/06/2020, 6:44
di gem1978
lorenzoneri ha scritto:
02/06/2020, 23:55
Quindi la mia principale domanda è: il coperchio deve essere più aperto possibile o deve essere chiuso con qualche foro di aerazione?
Ventole ;)
Raffreddare l'acquario con le ventole

Io la mangiatoia automatica non l'avrei presa.

Come impostare un acquario per avere una buona qualità dell'acqua e come misurarla

Inviato: 03/06/2020, 9:33
di lorenzoneri
gem1978 ha scritto:
03/06/2020, 6:44
lorenzoneri ha scritto:
02/06/2020, 23:55
Quindi la mia principale domanda è: il coperchio deve essere più aperto possibile o deve essere chiuso con qualche foro di aerazione?
Ventole ;)
Raffreddare l'acquario con le ventole

Io la mangiatoia automatica non l'avrei presa.
scusa ma non ho capito.
Coperchio aperto o coperchio chiuso con prese d'aria e ventola da attivare quando necessario?

Come impostare un acquario per avere una buona qualità dell'acqua e come misurarla

Inviato: 03/06/2020, 9:36
di roby70
lorenzoneri ha scritto:
03/06/2020, 9:33
Coperchio aperto o coperchio chiuso con prese d'aria e ventola da attivare quando necessario?
Diciamo che sono abbastanza equivalenti; se lasci il coperchio aperto c'è maggiore scambio d'aria con l'esterno e quindi le temperature un pò si abbassano anche se magari delle ventole in aspirazione aiutano sempre.
Nel caso del coperchio chiuso invece le ventole diventano quasi necessarie.

Come impostare un acquario per avere una buona qualità dell'acqua e come misurarla

Inviato: 03/06/2020, 14:33
di lorenzoneri
gem1978 ha scritto:
03/06/2020, 6:44
Io la mangiatoia automatica non l'avrei presa.
perché?

Come impostare un acquario per avere una buona qualità dell'acqua e come misurarla

Inviato: 03/06/2020, 18:45
di roby70
Perchè è sempre meglio dosargli in cibo manualmente in modo che si possa anche variare e non dargli sempre lo stesso. Va invece bene se vai via per lunghi periodi e non hai nessuno che possa darglielo.