Pagina 2 di 3
120l Sud Est Asiatico: iniziamo a pianificare
Inviato: 08/05/2020, 17:05
di Starman
Bene

120l Sud Est Asiatico: iniziamo a pianificare
Inviato: 08/05/2020, 18:27
di Mcanta
La vasca da 40l è una vera giungla. Vorrei in quella nuova usare un layout un filo più ordinato (rimanendo wild).
Crypto sullo sfondo, limnophila e cerato un un angolo ( per coprire il filtro), qualche galleggiante.
Se devo rinunciare alla vasca piccola recupero anche anubias, microsorum e bucephala purple..
Qualche aggiunta?
120l Sud Est Asiatico: iniziamo a pianificare
Inviato: 08/05/2020, 20:19
di Monica
Magari una rossa? A luce come siamo messi? CO
2?

120l Sud Est Asiatico: iniziamo a pianificare
Inviato: 08/05/2020, 20:46
di Mcanta
Monica ha scritto: ↑08/05/2020, 20:19
Magari una rossa? A luce come siamo messi? CO
2?
La CO
2 sì, ma non da subito (anche quella arriverà dal cubetto).
Luce, quella di default del Rio 125, sostituisco il LED da 9000k con un LED sempre Juwel da 6.500k (10w).
Una rossa tipo?

120l Sud Est Asiatico: iniziamo a pianificare
Inviato: 08/05/2020, 20:48
di Monica
Alternanthera, Ludwigia, Ninphaea zenkeri, da controllare le allelopatie

Lagenandra, epifita
120l Sud Est Asiatico: iniziamo a pianificare
Inviato: 09/05/2020, 19:04
di fla973
Mcanta ha scritto: ↑08/05/2020, 20:46
Luce, quella di default
Ciao, la luce di serie non é moltissima, ottima la sostituzione del 9000k , ora non ricotdo se te l'ho giá linkato
Potenziamento illuminazione Juwel Rio 125
Io proverei a vedere come va, in caso in questo articolo trovi un modo sempliceced efficace per implementare l'illuminazione

120l Sud Est Asiatico: iniziamo a pianificare
Inviato: 13/05/2020, 11:09
di Mcanta
Ciao,
Un paio di altre domande.
Questa volta riguardo al fondo.
Prima di tutto: in alcuni video su yt ho notato alcuni, per generare dislivelli sul fondo, utilizzano una sorta di “cotone”. Di cosa si tratta? Vorrei introdurre una sorta di “collina” nell’angolo buio (quello del filtro interno), e mi farebbe comodo.
Poi: ha senso mischiare alla sabbia un po’ di torba di sfagno? Immagino che fare un fondo solo di torba non sia il caso: abbasserà troppo il pH.
Nella bowl nofilter per i gamberetti ho usato terriccio da giardino… non so quale fosse: l’ho “rubato” dall'armadio del giardinaggio di mia moglie

A suo tempo l’avevo fatto emulando il metodo Walstad.
La domanda mi sorge perché vorrei da una parte interrompere esteticamente il cromatismo della sabbia ambra (in natura, ho visto raramente nei fiumi un fondo completamente omogeneo); dall’altra, siccome intendo piantumare molto, mi immagino che un fondo “vivo” sia meglio della sola sabbia.
Qualcosa tipo questo:
Schermata 2020-05-13 alle 10.47.26.png
Altra domanda (questa proprio da niubbo): ha senso iniziare senza CO
2, e metterla solo alla fine? Mi sembra un deadlock: non vorrei spendere 40 e passa euro per un riduttore di pressione, avendone già uno della Askoll montato sul cubetto. Ma quando il Juwel sarà maturo, e dovrò spostare la fauna ( e quindi liberare il riduttore), avrò comunque bisogno di un po’ di tempo per trovare il giusto dosaggio e gestire il pH. Meglio quindi partire fin da subito con un riduttore? Magari usato? Magari sul mercatino? Magari in affitto?
Thanks!
120l Sud Est Asiatico: iniziamo a pianificare
Inviato: 13/05/2020, 11:42
di Monica
La lana solitamente è perlon ma con il peso tende a schiacciarsi, puoi utilizzare dei gambaletti in nylon riempiti di lapillo grossolano, per il mischiare sabbia e terriccio è secondo me una pessima idea, il secondo appena riempito ti salirebbe tutto a galla, va coperto
CO
2, tieni conto che fino che sono in adattamento puoi farne a meno, dopo per alcune piante è necessaria

per la questione regolazione invece non dovresti avere problemi partendo bassissimo e alzando la diffusione piano piano
120l Sud Est Asiatico: iniziamo a pianificare
Inviato: 13/05/2020, 17:32
di Mcanta
L'insonnia... una brutta bestia

Stanotte ho abbozzato questo layout
lll.jpg
ha senso?
120l Sud Est Asiatico: iniziamo a pianificare
Inviato: 13/05/2020, 17:38
di Monica
Ha senso si

e disegni anche bene, ricorda che Anubias, Bucephalandra e Microsorum hanno bisogno di supporto
