Pagina 2 di 5
Re: Modifica illuminazione rio 125
Inviato: 25/05/2015, 13:30
di antonys1993
Posso utilizzare questi portalampada?
I tuoi toccano sul coperchio?

Re: Modifica illuminazione rio 125
Inviato: 25/05/2015, 15:09
di gibogi
sono perfetti, identici ai miei.
Unico dubbio se hanno attacco E27, dalla foto sembra più piccolo.
Re: Modifica illuminazione rio 125
Inviato: 25/05/2015, 15:26
di antonys1993
Vabbe è un esempio, nell'inserzione c'è scritto E27
Re: Modifica illuminazione rio 125
Inviato: 25/05/2015, 19:53
di antonys1993
Come li hai fissati al coperchio?
Re: Modifica illuminazione rio 125
Inviato: 25/05/2015, 20:14
di gibogi
Bulloncino e dado da 4mm e rondelle.
Re: Modifica illuminazione rio 125
Inviato: 25/05/2015, 20:48
di antonys1993
I contatti li hai lasciati verso sotto o verso sopra?
Avrei pensato di isolare con la colla a caldo
Re: Modifica illuminazione rio 125
Inviato: 26/05/2015, 6:16
di gibogi
I miei contatti sono rivolti verso il basso, anche io li ho ricoperti con la colla a caldo, ma è una precauzione in piu, non necessaria.
Re: Modifica illuminazione rio 125
Inviato: 26/05/2015, 8:41
di enkuz
antonys1993 ha scritto:Posso utilizzare questi portalampada?
I tuoi toccano sul coperchio?

Perfetti...e con la colla a caldo sui contatti sei sicuro al mille per mille...

Re: Modifica illuminazione rio 125
Inviato: 27/05/2015, 8:17
di Specy
Io ho aggiunto altri 2 T5 nel mio Wave Design che ha il coperchio identico al Rio. Anche per me le alette mi sembravano troppo flessibili/fragili, inoltre avendo acquistato la vasca nuova e speso a quel tempo 500€,non mi sembrava il caso di forare quelle alette

.
Per effettuare la modifica, ho utilizzato 2 barrette larghe 2cm di alluminio,fissate ai neon originali mediante l'ausilio di fissatubbi da elettricista in plastica.
Utilizzando 8 fissatubi ho potuto aggiungere altri 2 T5.
Ovviamente,utilizzando questo metodo, occorre acqistare le cuffie stagne per i neon aggiuntivi, le quali hanno un costo

.
Certo, aggiungendo delle semplice CFL con relatvi portalampada, la modifica risulta piu economica

, però se non si vuole forare il coperchio...
Oltre a ciò, non elenco i vantaggi nell'utilizzo delle CFL rispetto ai neon, ma posso dire che per quanto mi riguarda, il metodo che ho utilizzato mi soddisfa ampiamente.
Forse un "difettuccio" potrebbe essere che per la manutenzione ( per esempio pulire i vetri ), sollevando le alette, i neon supplementari occupano spazio. Ma essendo il coperchio costituito da 3 parti indipendenti, è un attimo rimuoverli

.
Re: Modifica illuminazione rio 125
Inviato: 27/05/2015, 11:21
di antonys1993
Ottimo, io ho appena ritirato una lastra di alluminio stesso spessore dell'aletta e tagliata su misura.
Adesso cominciano i lavoretti
