Pagina 2 di 9

Plafoniera LED

Inviato: 11/05/2020, 17:49
di Carlozzo
Stasera quando arrivo a casa ti giro qualche foto

Plafoniera LED

Inviato: 11/05/2020, 19:22
di Carlozzo
Queste sono le foto dall'alto

Plafoniera LED

Inviato: 11/05/2020, 19:26
di Coga89
Ma è incorporata al filtro?

Plafoniera LED

Inviato: 11/05/2020, 19:37
di Carlozzo
Danno il.ricambio quindi secondo me si può staccare

Plafoniera LED

Inviato: 11/05/2020, 19:47
di Coga89
Potresti farti delle staffe e appendere la plafo
Se ti accontenti di meno la appoggi sul vetro

Plafoniera LED

Inviato: 11/05/2020, 20:21
di Carlozzo
Meglio appoggiata sul vetro o con due staffe sui lati

Plafoniera LED

Inviato: 11/05/2020, 20:28
di Coga89
Ok, ti avevo proposto le staffe perché vedo che il vetro copre tutta la superficie comunque hai in budget?
Preferisci fai da te o plafoniera.commerciale?
Cosa intendi coltivare così vediamo anche quanti lumen

Plafoniera LED

Inviato: 11/05/2020, 20:42
di Carlozzo
Anubias barteri ( nana, round leader,bucephalandra, pogostemon helferi)
Microsorum pteropus
Bacopa caroliniana.
Se riesco vorrei farla io. Sicuramente si risparmia

Plafoniera LED

Inviato: 11/05/2020, 21:07
di Coga89
Ok non passerei i 40lm/L
Per avere il totale dei lumen devi moltiplicare 40 per i litri acquario

Plafoniera LED

Inviato: 11/05/2020, 21:18
di Carlozzo
Quindi dovrei fare 40×.46 =1840 lumen giusto?