Pagina 2 di 2

nano tank e fauna

Inviato: 14/05/2020, 16:30
di fla973
dRoy ha scritto:
14/05/2020, 15:55
ho in progetto una vasca più grande
Ottimo...
Io ho iniziato con un 17lt ti capisco alla perfezione :))

nano tank e fauna

Inviato: 14/05/2020, 16:42
di dRoy
fla973 ha scritto:
14/05/2020, 16:30
dRoy ha scritto:
14/05/2020, 15:55
ho in progetto una vasca più grande
Ottimo...
Io ho iniziato con un 17lt ti capisco alla perfezione :))
E che ci hai messo dentro... solo delle piantine? Il che non è nemmeno una brutta idea!
Comunque ..che frustrazione... =))

nano tank e fauna

Inviato: 14/05/2020, 16:43
di fla973
Un caridinaio ;)

nano tank e fauna

Inviato: 14/05/2020, 18:17
di Steinoff
dRoy ha scritto:
14/05/2020, 15:55
Sono purtroppo cose che si capiscono dopo!!!
Tranquillo, non e' detto che una vasca per essere bella debba per forza contenere pesci ;)
Se curi particolarmente l'allestimento, le caridina sono le abitanti perfette. Se poi, come ti ha suggerito @Gioele vai di Cantonensis, aggiungi una nota esotica e "rara" al tutto ;)
Se invece preferisci orientarti verso un'ambientazione davvero alternativa ma molto interessante e stimolante da realizzare, le Ranocchiette che ti ha suggerito Monica possono essere un valido punto di partenza.
In ogni caso, date le dimensioni io mi focalizzerei sulla realizzazione dell'ambientazione, e il resto sara' di conseguenza :)

nano tank e fauna

Inviato: 14/05/2020, 21:40
di dRoy
5 maggio.jpg
Bene, questo è l'acquario in questione.
A questo punto credo di optare per dei muschi.
Pensavo di realizzare un balconcino attaccato al bordo del vetro nell'angolo sinistro e far crescere un po' di muschio e flora emersa e da li far poi crescere del Fissidens fontanus o il Vesicularia ferriei 'Weeping Moss' che le neocardine amano e lasciare le mie Davidiii chocolate anche se non appariscenti ma a me interessa che il tutto abbia un idea più possibile naturale.
Tenere le due danio poverine che ora sono tutte timide fino a quando non avrò un'altra vasca

nano tank e fauna

Inviato: 14/05/2020, 22:21
di Monica
Per un Caridinaio è perfetto :)

nano tank e fauna

Inviato: 15/05/2020, 11:07
di dRoy
Grazie a tutti dei preziosi consigli! :-bd

Mi chiedevo se c'è un articolo che parli delle dimensioni della vasca e dell'importanza che ha per la scelta della fauna. Perché in genere è l'inverso, prima cerchi i pesce che ti piace e poi trovi la dimensione minima (io guardo sempre acquariofilia consapevole) e poi il KH e il pH ecc invece ci vorrebbe una app o almeno una tabella con il valori opposti... dimensione vasca, illuminazione, condizioni chimiche ecc e alla fine: "ci puoi mettere questi pesci"... aiuterebbe a fare meno errori e perdere un sacco di tempo.

nano tank e fauna

Inviato: 15/05/2020, 11:33
di Gioele
dRoy ha scritto:
15/05/2020, 11:07
aiuterebbe a fare meno errori e perdere un sacco di tempo
Le dimensioni sono fondamentali, l'allestimento anche di più, e per alcuni pesci, pure i valori sono cruciali.
Riassumere tutto è un lavoro ciclopi o, mettere solo dimensioni/pesci possibili, darebbe l'impressione di essersi informati, cosa pericolosa
Pensiero mio, poi magari non è stato fatto per altri motivi :-??

nano tank e fauna

Inviato: 15/05/2020, 12:59
di fla973
Sono d'accordo con Gioele, non è possibile ridurre tutto a semplici schede, si rischia di semplificare tutto rischiando problemi :)