Terriccio fertile

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Terriccio fertile

Messaggio di Artic1 » 14/05/2020, 14:13

Se il fondo è abbastanza permeabile la fertilizzazione in colonna è più che sufficiente di solito.
Però non conosco nello specifico la specie vegetale e quindi sarebbe meglio sentire il parere di qualche esperto.
Dal mio punto di vista il terriccio è un po' più complicati da gestire rispetto ai fondi inerti anche se in caso lo si volesse provare ha i suoi motivi. Ma i "contro" sono notevoli e bisogna conoscerli bene :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Andreves (14/05/2020, 14:15)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite