Pagina 2 di 2

Re: detriti e cianobatteri

Inviato: 28/05/2015, 14:34
di Rox
Un bel Myriophyllum, anche galleggiante, aiuterebbe molto più di quei flaconi chimici.
Probabilmente cambi l'acqua troppo spesso o in quantità troppo alta, se hai problemi di cianobatteri dopo un anno e mezzo.

Re: detriti e cianobatteri

Inviato: 28/05/2015, 15:16
di francesco78
i cambi li faccio settimanali e cambio circa 9\10 litri so che facendoli settimanalmente dovrei fare una cosa buona,la Myriophyllum mattogrossense o la tuberculatum fanno sempre al caso mio?

Re: detriti e cianobatteri

Inviato: 28/05/2015, 15:29
di Rox
francesco78 ha scritto:so che facendoli settimanalmente dovrei fare una cosa buona
I cambi d'acqua si fanno quando servono e se servono, non perché lo dice il calendario.
francesco78 ha scritto:Myriophyllum mattogrossense o la tuberculatum fanno sempre al caso mio?
Se trovi un Myriophyllum spicatum è anche meglio; ma se continui a cambiare l'acqua senza motivo, quei Myrio serviranno a poco.

Re: detriti e cianobatteri

Inviato: 29/05/2015, 12:15
di lucazio00
Gli spicatum ormai sono cresciuti anche in Italia!