Vorrei eliminare il filtro!

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Vorrei eliminare il filtro!

Messaggio di cuttlebone » 27/05/2015, 17:59

Come hai letto, lo volevo tentare anch'io questo passaggio.
Poi, mi sono lasciato dissuadere per le prospettate difficoltà.
Rimane il mio obiettivo è con una vasca matura come la mia penso di porterebbe tentare.
Intanto, sto piano piano riducendo il filtro del caridinaio per fare li l'esperimento, visto che non erogo CO2 e sono a fertilizzazione ai minimi..


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

Re: Vorrei eliminare il filtro!

Messaggio di BoFe » 27/05/2015, 19:37

Ciao.
Io ti direi di provarci.
Te lo dico perché ho una vaschetta di ca. 30 l senza filtro, senza CO2 (solo occasionalmente lo messa in funzione perché ho fatto delle prove mentre scrivevo l'articolo sulla CO2)e con illuminazione scarsa (però esposta alla luce quasi diretta; si trova a 40 cm da una finestra esposta a sud) con Neocaridina heteropoda e Poecilia wingei da oramai quasi 4 mesi. Sono arrivato a questa situazione perché a fine gennaio il filtro si è intasato e me ne sono accorto dopo qualche giorno e mi sono detto quasi quasi rimango senza filtro e così ho fatto.
Fertilizzo raramente e purtroppo la vasca è un po' trascurata per mancanza di tempo (non allego le foto perché mi vergogno). Le piante crescono lentamente rispetto all'altra vasca e si nota qualche differenza (soprattutto nei ciuffi della Limnophila).
Non ho neppure pompe di movimento e sul fondo ci sono un po' di detriti che male non fanno.
Certamente la mia vaschetta non è paragonabile alla tua come carico organico (probabilmente a te le piante cresceranno meglio).
Spero che la mia testimonianza ti incoraggi a fare la prova.
P.S. L'acquario era stato avviato a dicembre 2013.
Saluti
BoFe
Ultima modifica di BoFe il 27/05/2015, 19:55, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Re: Vorrei eliminare il filtro!

Messaggio di andre8 » 27/05/2015, 19:42

Massi dai prova, è un esperimento interessante :-bd

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Vorrei eliminare il filtro!

Messaggio di Jovy1985 » 27/05/2015, 20:19

Prova ma tieni d occhio gli NO2-.
Meglio andare in carenza d ammonio piuttosto che uccidere i pesci ;)
:-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Vorrei eliminare il filtro!

Messaggio di cuttlebone » 27/05/2015, 22:01

Lo dico per chiarezza: se sono riluttante è solo perché non voglio rischiare inutilmente la fauna.
Nel caridinaio ho già ridotto al minimo il filtro e la fertilizzazione, CO2 non ne erogo, devo solo ridurre di qualche watt la potenza della CFL e potrei pensarci seriamente...


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Re: Vorrei eliminare il filtro!

Messaggio di andre8 » 27/05/2015, 22:04

Forse hai un po' troppa fauna, sinceramente non saprei, attendiamo qualcuno che abbia provato con successo o insuccesso

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Vorrei eliminare il filtro!

Messaggio di cuttlebone » 27/05/2015, 22:13

Un po troppa fauna?!? Un banchetto di Endler e 4 invertebrati in 110 litri con quella vegetazione, troppa fauna?
Se non butto gli stick i nitrati vanno a -1


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
andre8
star3
Messaggi: 265
Iscritto il: 20/05/15, 22:01

Re: Vorrei eliminare il filtro!

Messaggio di andre8 » 27/05/2015, 22:25

Non tu, dico il richiedente ahaha =))

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Vorrei eliminare il filtro!

Messaggio di enkuz » 28/05/2015, 9:04

Quello che mi lascia un pò perplesso è appunto che non vorrei rischiare la fauna... forse, la soluzione migliore, sarebbe quella di iniziare a piccoli passi con l'eliminazione del filtro (ovvero un pezzo alla volta).

In questo momento ci sono due strati di spugna (grossa e fine) e due strati di cannolicchi... provare ad eliminare uno strato di cannolicchi, per ora? giusto per iniziare?

Il fatto è che non potrei mai rinunciare alla CO2 visto la vegetazione sommersa... altrimenti le piante si fermano (e non smaltirebbero più il carico organico dei pesci).

Se per avere una vasca senza filtro bisogna elimiare CO2 e fertilizzazione allora non fa per me... non è il mio caso ahimè... con queste somministrazioni ho raggiunto un equilibrio perfetto (da tempo).

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Vorrei eliminare il filtro!

Messaggio di cuttlebone » 28/05/2015, 11:52

Se non parti dalla CO2 temo avrai dei problemi...
Credo che il viatico sia proprio quello: ridurre progressivamente CO2 e fertilizzazione dando tempo alle piante di adeguarsi (mesi, non settimane), quindi ridurre la massa filtrante e, da quel momento, eseguire ogni intervento in vasca con estrema prudenza e gradualità.
Credo a Rox quando dice che senza la flora "forzata" nel filtro anche una potatura fuori misura può scatenare chissà quali reazioni...


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Elia99, Google Adsense [Bot] e 4 ospiti