JBL Ricetta Diy

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Sirman13
star3
Messaggi: 289
Iscritto il: 06/08/18, 9:18

JBL Ricetta Diy

Messaggio di Sirman13 » 16/05/2020, 10:55

Magnesio, si puo' usare il sale inglese?
Le proporzioni sempre in due litri sono queste..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea.

Avatar utente
Sirman13
star3
Messaggi: 289
Iscritto il: 06/08/18, 9:18

JBL Ricetta Diy

Messaggio di Sirman13 » 16/05/2020, 10:56

Per i micro... non ne ho letteralmente idea..
Andrea.

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

JBL Ricetta Diy

Messaggio di Ragnar » 16/05/2020, 11:03

Sirman13, ho taggato un paio di esperti, aspettiamo che rispondano :-bd

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Sirman13
star3
Messaggi: 289
Iscritto il: 06/08/18, 9:18

JBL Ricetta Diy

Messaggio di Sirman13 » 16/05/2020, 11:05

Ragnar ha scritto:
16/05/2020, 11:03
Sirman13, ho taggato un paio di esperti, aspettiamo che rispondano :-bd
Grazie mille :x
Andrea.

Avatar utente
Sirman13
star3
Messaggi: 289
Iscritto il: 06/08/18, 9:18

JBL Ricetta Diy

Messaggio di Sirman13 » 16/05/2020, 12:40

In attesa di risposta posto i micro elementi più ferro..
100g in 2 litri

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53635
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

JBL Ricetta Diy

Messaggio di cicerchia80 » 16/05/2020, 13:34

Per rispondefe mi serve un pc, da telefono è impossibile, replicare la composizione dei micro con il rinverdente è impossibile, cosi a occhio, la otteresti grossomodo con il mikrom o dovresti farteli tu, come faccio io
Per raggoungerr le stesse concentrazioni delll resto è fattibile, ma senza la scheda del prodotto è impossibile e spesso le linee commerciali si parano il culo aggiungendo con un flacone quello che manca all'altro, per esempio guarda il potassio, non ci vuole un chimico per capire che il K introdotto dal flacone apposito è tanto per acquistare una boccetta in più, salvo se non aggiunge qualcosa che manca negli altri, tanto per fare un ipotesi, potrebbe esser cloruro al posto di solfato, introdotto magari con il magnesio e quindi non necessario aggiungerlo
Che comunque solo con i micro la dose di potassio aggiunta potrebbe essere più che sufficiente, di conseguenza è un protocollo che obbliga cambi settimanali(stessa cosa per il calcio)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Sirman13 (16/05/2020, 13:39)
Stand by

Avatar utente
Sirman13
star3
Messaggi: 289
Iscritto il: 06/08/18, 9:18

JBL Ricetta Diy

Messaggio di Sirman13 » 16/05/2020, 13:42

cicerchia80 ha scritto:
16/05/2020, 13:34
Per rispondefe mi serve un pc, da telefono è impossibile, replicare la composizione dei micro con il rinverdente è impossibile, cosi a occhio, la otteresti grossomodo con il mikrom o dovresti farteli tu, come faccio io
Per raggoungerr le stesse concentrazioni delll resto è fattibile, ma senza la scheda del prodotto è impossibile e spesso le linee commerciali si parano il culo aggiungendo con un flacone quello che manca all'altro, per esempio guarda il potassio, non ci vuole un chimico per capire che il K introdotto dal flacone apposito è tanto per acquistare una boccetta in più, salvo se non aggiunge qualcosa che manca negli altri, tanto per fare un ipotesi, potrebbe esser cloruro al posto di solfato, introdotto magari con il magnesio e quindi non necessario aggiungerlo
Che comunque solo con i micro la dose di potassio aggiunta potrebbe essere più che sufficiente, di conseguenza è un protocollo che obbliga cambi settimanali(stessa cosa per il calcio)
Intanto ti ringrazio tantissimo!!! Se è fattibile replicare tutto in modo preciso o quasi sarei felicissimo.. Io non utilizzo questo protocollo.. Ma il pmdd puro che poi decideremo tutti insieme per me.. È per far risparmiare quel poveretto ( e me 😂😂😂 )

PS ho tutte le schede, composizioni ecc che so trovano nelle confezioni..

Aggiunto dopo 38 minuti 33 secondi:
Composizione scritta in etichetta.

N:
Fertilizzante NK 1,3 + 3,0 liquido per piante ornamentali
nell’acquario
2,26% azoto totale; 1,5% azoto nitrico; 3,0% ossido di
potassio idrosolubile
Massa netta: 269,5 g (250 ml); distributore: JBL GmbH &
Co KG, Dieselstraße 3, D-67141 Neuhofen
Elementi accessori: 0,41% ossido di magnesio idrosolubile

P:
Fertilizzante K 1 liquido per le piante ornamentali
nell’acquario
1% ossido di potassio idrosolubile
Massa netta: 253,0 g (250 ml); distributore: JBL GmbH &
Co KG, Dieselstraße 3, D-67141 Neuhofen
Elementi accessori: 0,37% P 2 O 5 ; 0,26% zolfo idrosolubile

K:
Fertilizzante K 6 liquido per le piante ornamentali
nell’acquario
6% ossido di potassio idrosolubile
Massa netta: 268,1 g (250 ml); distributore: JBL GmbH &
Co KG; Dieselstraße 3, D-67141 Neuhofen

Mg:
Fertilizzante Mg 2 liquido per piante ornamentali
nell’acquario
2,0% ossido di magnesio idrosolubile
Massa netta: 258,2 g (250 ml); distributore: JBL GmbH &
Co KG, Dieselstraße 3, D-67141 Neuhofen

Fe + micro:
Fertilizzante K 3 liquido con elementi traccia, con sequestranti
EDTA, DTPA, HEEDTA, NTA per piante ornamentali nell’acquario
3,0% K2O ossido di potassio idrosolubile; 0,007 % B boro
idrosolubile; 0,001 % Co cobalto idrosolubile; 0,002 % Cu rame
idrosolubile; 0,1 % Fe ferro idrosolubile*; 0,05 % Mn mangano
idrosolubile; 0,003 % Mo molibdeno idrosolubile; 0,003 % Zn zinco
idrosolubile; *per il 100 % come chelante di EDTA con pH 3,5
Massa netta: 264,9 g (250 ml); 529,8 g (500 ml); distributore: JBL
GmbH & Co KG; D-67141 Neuhofen
Elementi accessori: 1,03 % zolfo idrosolubile; 0,49 % ossido di
magnesio idrosolubile

Posted with AF APP
Andrea.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 12 ospiti