JBL Ricetta Diy
Inviato: 16/05/2020, 10:55
Magnesio, si puo' usare il sale inglese?
Le proporzioni sempre in due litri sono queste..
Le proporzioni sempre in due litri sono queste..
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Intanto ti ringrazio tantissimo!!! Se è fattibile replicare tutto in modo preciso o quasi sarei felicissimo.. Io non utilizzo questo protocollo.. Ma il pmdd puro che poi decideremo tutti insieme per me.. È per far risparmiare quel poveretto ( e mecicerchia80 ha scritto: ↑16/05/2020, 13:34Per rispondefe mi serve un pc, da telefono è impossibile, replicare la composizione dei micro con il rinverdente è impossibile, cosi a occhio, la otteresti grossomodo con il mikrom o dovresti farteli tu, come faccio io
Per raggoungerr le stesse concentrazioni delll resto è fattibile, ma senza la scheda del prodotto è impossibile e spesso le linee commerciali si parano il culo aggiungendo con un flacone quello che manca all'altro, per esempio guarda il potassio, non ci vuole un chimico per capire che il K introdotto dal flacone apposito è tanto per acquistare una boccetta in più, salvo se non aggiunge qualcosa che manca negli altri, tanto per fare un ipotesi, potrebbe esser cloruro al posto di solfato, introdotto magari con il magnesio e quindi non necessario aggiungerlo
Che comunque solo con i micro la dose di potassio aggiunta potrebbe essere più che sufficiente, di conseguenza è un protocollo che obbliga cambi settimanali(stessa cosa per il calcio)