Primo acquario e valori dell'acqua

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Sergio-Francy
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 26/05/15, 15:07

Re: Primo acquario e valori dell'acqua

Messaggio di Sergio-Francy » 29/05/2015, 22:51

cuttlebone ha scritto:Per portarla a valori idonei alla fauna che vuoi ospitare [emoji6]
Ma sarà un'operazione da compiere dopo la maturazione [emoji6]
Vi stiamo bombardando di nozioni per ora incomprensibili, vero? Vedrete che tra un paio di mesi saranno cose banalissime [emoji6]
Grazie Alessandro, sei davvero molto gentile!!
Vorrei capire se è il caso di tagliare l'acqua del rubinetto con acqua osmotica!! Tu che dici?

Avatar utente
Sergio-Francy
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 26/05/15, 15:07

Re: Primo acquario e valori dell'acqua

Messaggio di Sergio-Francy » 29/05/2015, 22:55

Jovy1985 ha scritto:
Sergio-Francy ha scritto:Io non ho neancora capito per quale motivo c'è la necessità di acidificare l'acqua!!
A me l acqua sembra buona...poco sodio (Questo elemento complica l assorbimento del Potassio...è sempre bene sia poco) .
Una conducibilità a 500 μS...anche quella già buona così :-bd
Io ti consiglio di riempire l acquario tutto con acqua di rubinetto....fai maturare la vasca...e poi eventualmente riesumiamo il topic se si deve aggiustare qualcosina.

Ti consiglio l acquisto di un conduttivimetro....ti farà capire la percentuale di sali disciolti nella tua acqua.


Veniamo alla tua domanda: perché acidificare?

Intanto premetto che adesso è concettualmente sbagliato farlo. I batteri vivono meglio in acqua basica.
In alcuni ospedali si usano acque molto acide per la sterilizzazione....pertanto, almeno fino a quando il filtro non è maturo, non serve a nulla.

In seguito, a seconda dell allestimento, acidificare e quindi abbassare il pH dell acquario può avere un effetto benefico su pesci e piante.

Non tutti i pinnuti infatti vivono in acque basiche! Quelle vanno bene per i carassi....ma moltissimi pesci sudamericani ad esempio necessitano, per allevarli al meglio, di acqua acida.

Poi c è anche un fattore flora: alcuni elementi, tipo il ferro, sono assorbiti meglio in ambiente acido...
Spiegazione OTTIMA... Grazie!! :x
Penso proprio che prima di fare qualsiasi cosa attenderò la maturazione della vasca!! Effettuerò i test (sto studiando tutte le nozioni base) e poi vi scriverò per avere informazioni!!
Ora giuro che non vi stresso più!!! @-)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Primo acquario e valori dell'acqua

Messaggio di cuttlebone » 29/05/2015, 22:58

S&F, per ora utilizzate solo acqua di rubinetto: è buona e non vi occorre altro.
Lasciate che la vasca maturi e poi adeguerete i valori a ciò che andrete ad ospitare [emoji6]
In questa fase è meglio rimanere su valori sopra la neutralità.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Sergio-Francy
star3
Messaggi: 29
Iscritto il: 26/05/15, 15:07

Re: Primo acquario e valori dell'acqua

Messaggio di Sergio-Francy » 30/05/2015, 9:50

Grazie ragazzi.. Vi terrò aggiornati!!! ;)

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Primo acquario e valori dell'acqua

Messaggio di Simo63 » 30/05/2015, 12:16

Sergio-Francy ha scritto:Grazie ragazzi.. Vi terrò aggiornati!!! ;)
Aggiungo che se userai il Manado, dato che rilascerà magnesio incrementando il GH, non ti conviene comunque tagliare con osmosi in fase di allestimento. Sarebbe una spesa inutile, dato che dovrai farlo comunque dopo per aggiustare il tiro dei valori.
Per il resto confermo, ottima acqua di rubinetto: pochissimo sodio, buon rapporto calcio: magnesio ,discreta conducibilità e ha già un po' di azoto, benzina per le tue piante ;)
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti