Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
lorenzo90r

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 26/02/19, 15:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile e ghiaino scuro
- Flora: Limnophila sessiliflora
Bacopa Caroliniana
Echinodorus Tenellus
- Fauna: Guppy
Corydoras
Ancistrus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lorenzo90r » 20/05/2020, 18:36
allora per quanto riguarda l'illuminazione sceglierò un prodotto commerciale...
i test li faccio con le strisce della sera (quick test) l'acqua è di rubinetto
lorenzo90r
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 20/05/2020, 19:16
lorenzo90r ha scritto: ↑20/05/2020, 18:36
i test li faccio con le strisce della sera
Ti consiglio di passare ai test a reagente, moolto più affidabili delle strisce... JBL o SERA andranno più che bene

Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
lorenzo90r

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 26/02/19, 15:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile e ghiaino scuro
- Flora: Limnophila sessiliflora
Bacopa Caroliniana
Echinodorus Tenellus
- Fauna: Guppy
Corydoras
Ancistrus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lorenzo90r » 20/05/2020, 19:23
ok...provvederò a procurarmi quel tipo di test...
per quanto riguarda valori e illuminazione per cominciare a contrastare queste alghe cosa consigliate, mi pare di aver capito illuminazione intorno ai 6000k per quanto riguarda i valori? se il KH fosse confermato potrebbe essere la causa principale?
lorenzo90r
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 20/05/2020, 19:27
lorenzo90r ha scritto: ↑20/05/2020, 19:23
.provvederò a procurarmi quel tipo di test.
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
lorenzo90r ha scritto: ↑20/05/2020, 19:23
per quanto riguarda valori e illuminazione per cominciare a contrastare queste alghe cosa consigliate, mi pare di aver capito illuminazione intorno ai 6000k
Potresti valutare una plafo della Chihiros per esempio...
Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
lorenzo90r ha scritto: ↑20/05/2020, 19:23
per quanto riguarda i valori? se il KH fosse confermato potrebbe essere la causa principale?
per il discorso valori, ti consiglierei di aprire un topic nella sezione chimica, in modo da capire più a fondo la situazione. Ti consiglio di completare il più possibile il tuo profilo, in modo di avere sott'occhio tutti i riferimenti della vasca.
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
lorenzo90r

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 26/02/19, 15:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile e ghiaino scuro
- Flora: Limnophila sessiliflora
Bacopa Caroliniana
Echinodorus Tenellus
- Fauna: Guppy
Corydoras
Ancistrus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lorenzo90r » 20/05/2020, 20:06
ok per quanto riguarda i valori vedrò di fare test più precisi per approfondire la questione e cercare di debellare queste alghe.
lorenzo90r
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti