Pagina 2 di 2

LED 10000 gradi Kelvin...

Inviato: 20/05/2020, 18:36
di lorenzo90r
allora per quanto riguarda l'illuminazione sceglierò un prodotto commerciale...
i test li faccio con le strisce della sera (quick test) l'acqua è di rubinetto

LED 10000 gradi Kelvin...

Inviato: 20/05/2020, 19:16
di Eurogae
lorenzo90r ha scritto:
20/05/2020, 18:36
i test li faccio con le strisce della sera
Ti consiglio di passare ai test a reagente, moolto più affidabili delle strisce... JBL o SERA andranno più che bene ;)

LED 10000 gradi Kelvin...

Inviato: 20/05/2020, 19:23
di lorenzo90r
ok...provvederò a procurarmi quel tipo di test...
per quanto riguarda valori e illuminazione per cominciare a contrastare queste alghe cosa consigliate, mi pare di aver capito illuminazione intorno ai 6000k per quanto riguarda i valori? se il KH fosse confermato potrebbe essere la causa principale?

LED 10000 gradi Kelvin...

Inviato: 20/05/2020, 19:27
di Eurogae
lorenzo90r ha scritto:
20/05/2020, 19:23
.provvederò a procurarmi quel tipo di test.
:-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
lorenzo90r ha scritto:
20/05/2020, 19:23
per quanto riguarda valori e illuminazione per cominciare a contrastare queste alghe cosa consigliate, mi pare di aver capito illuminazione intorno ai 6000k
Potresti valutare una plafo della Chihiros per esempio...

Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
lorenzo90r ha scritto:
20/05/2020, 19:23
per quanto riguarda i valori? se il KH fosse confermato potrebbe essere la causa principale?
per il discorso valori, ti consiglierei di aprire un topic nella sezione chimica, in modo da capire più a fondo la situazione. Ti consiglio di completare il più possibile il tuo profilo, in modo di avere sott'occhio tutti i riferimenti della vasca.

LED 10000 gradi Kelvin...

Inviato: 20/05/2020, 20:06
di lorenzo90r
:-bd

ok per quanto riguarda i valori vedrò di fare test più precisi per approfondire la questione e cercare di debellare queste alghe.