Pagina 2 di 2

Cibo vivo per betta

Inviato: 22/05/2020, 14:09
di Dommenico888
Humboldt ha scritto:
22/05/2020, 14:05
Mi lascia perplesso solo il fatto che per raccoglierne in abbondanza ci dovrai perdere un sacco di tempo.
Vero, ma tanto non ho nulla da fare chiuso in casa😅
Humboldt ha scritto:
22/05/2020, 14:05
In genere i ragnetti rossi sono pericolosi per le piante in quanto si nutrono del contenuto cellulare provocando problemi di crescita vegetale.
Si, difatti c'è li ho sui fiori in terrazza anche ~x(

Penso allora che a tempo perso inizierò ad usarli come cibo vivo :D :ymdevil:

Cibo vivo per betta

Inviato: 22/05/2020, 20:13
di EnricoGaritta
Humboldt ha scritto:
22/05/2020, 14:05
raccoglierne in abbondanza
A saperlo prima, anche io ne ho avuta un'infestazione pesante in balcone.
Qualuno è addirittura arrivato in vasca (ho aperto un post qui) ma i pesci non l'hanno toccato :-??

Cibo vivo per betta

Inviato: 22/05/2020, 21:17
di Dommenico888
EnricoGaritta ha scritto:
22/05/2020, 20:13
ma i pesci non l'hanno toccato
Strano, per vedere se li mangiavano oggi ne ho dato uno a pesce(oltre al cibo regolare ovviamente) e hanno gradito tutti

Cibo vivo per betta

Inviato: 22/05/2020, 21:18
di EnricoGaritta
Dommenico888 ha scritto:
22/05/2020, 21:17
hanno gradito tutti
Probabilmente i miei non li hanno visti :D

Cibo vivo per betta

Inviato: 22/05/2020, 21:20
di Dommenico888
EnricoGaritta ha scritto:
22/05/2020, 21:18
Probabilmente i miei non li hanno visti
Quando dicono le dimensioni non contano... :))
Beh in verità sono piccolissimi, e dal tuo profilo ho visto che hai le rasbore, i miei betta invece stanno sempre in superficie o all'ombra delle galleggianti

Cibo vivo per betta

Inviato: 22/05/2020, 21:21
di EnricoGaritta
Dommenico888 ha scritto:
22/05/2020, 21:20
hai le rasbore
Non solo loro :) ma in effetti nella vasca dove li ho visti (sulle piante galleggianti) ci sono le rasbore :-bd

Cibo vivo per betta

Inviato: 22/05/2020, 21:23
di Dommenico888
Allora vi farò sapere come va ;)

Cibo vivo per betta

Inviato: 22/05/2020, 23:02
di Matty03
Dommenico888 ha scritto:
22/05/2020, 21:23
Allora vi farò sapere come va ;)
:-bd

Cibo vivo per betta

Inviato: 23/05/2020, 0:52
di Humboldt
EnricoGaritta ha scritto:
22/05/2020, 21:18
Dommenico888 ha scritto:
22/05/2020, 21:17
hanno gradito tutti
Probabilmente i miei non li hanno visti :D
De gustibus

Cibo vivo per betta

Inviato: 23/05/2020, 19:52
di Artic1
Concordo con quanto detto fino ad ora.
Il nome scientifico dovrebbe essere Tetranychus urticae.