Pagina 2 di 2

Test NO3-

Inviato: 23/05/2020, 12:07
di Walsim
Dove aspiri l'acqua è indifferente ...il bastoncino rosso a un incavo sembra quadrato va riempito solo quello ....comunque da 0 a10 la scala clorometrica è molto sensibile direi che con qualche minuto in più sei più tranquillo ...il reagente 3 va agitato per 15 secondi esatti con la provetta tappata .agitato non sbattuto ...anche se non si scioglie del tutto non fa niente ....
Ti posto la foto del foro che devi riempire del reagente 3
IMG_0746.JPG
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
IMG_0746.JPG

Test NO3-

Inviato: 23/05/2020, 15:03
di Ragnar
Crab01 ha scritto:
23/05/2020, 10:35
@Ragnar Perchè dici di non scuotere la provetta? io pensavo di fare giusto :-t
Perché se sbatti, soprattutto quando misuri il pH vai a falsare completamente la misurazione!Markfor, quoto tutto quello che ha detto Walsim, aspetta un po' in più se necessario, agitando delicatamente la provetta di tanto in tanto con movimento rotatorio! :-bd

Test NO3-

Inviato: 23/05/2020, 19:10
di Markfor
Grazie ragazzi @Walsim @Ragnar :-h

Test NO3-

Inviato: 23/05/2020, 22:57
di Crab01
Off Topic
@Ragnar il pH ok ma davvero shakerare può falsare i valori anche degli altri parametri?

Test NO3-

Inviato: 23/05/2020, 23:47
di Ragnar
Crab01 ha scritto:
23/05/2020, 22:57
Off Topic
@Ragnar il pH ok ma davvero shakerare può falsare i valori anche degli altri parametri?
Guarda io non rischierei perché magari una parte di un reagente resta attaccata sotto al coperchio e il liquido non si satura correttamente boh... :-?? Alla fine abbiamo a disposizione dei giocattoli, meglio andarci cauti!

Test NO3-

Inviato: 24/05/2020, 6:13
di Walsim
Per miscelare i vari liquidi dei test non serve ..(a meno che non richiesto specificamente ..tipo il PO43-) sbatterli ...basta semplicemente farli roteare con cautela ...oppure ancor meglio munirsi di un bastoncino e girare come si fa con il caffè :))