Pagina 2 di 6
Colisa assassino
Inviato: 23/05/2020, 11:37
di Fiamma
Gioele ha scritto: ↑23/05/2020, 9:28
L'ho scritto varie volte, la riproduzione è uno stress per i pesci, per gli animali in generale, durante il periodo riproduttivo il comportamento cambia, in questo caso cambia di molto..., avere un intrico impenetrabile di galleggianti probabilmente arginava una situazione che era una polveriera, io infatti con la mia attuale coppia riproduttiva di betta ho aspettato ieri, la covata che hanno in vasca è di gennaio, a sfoltire la pistia, i giovani per mangiare saltavano sopra le foglie
Ma ho dovuto, perché il maschio una volta avuti i piccoli in vasca ha dimezzato le pinne ventrali della femmina, e la situazione è migliorata dolo quando si è sviluppato il labirinto. Ora dopo 5 mesi, sono una dolce coppietta, a marzo l'avrebbe probabilmente fatta fuori se avessi toccato la vasca.
E brutto, ma è esperienza, mi dispiace tantissimo
è bruttissimo
avevo aspettato anche io, pensavo di aver preso la finestra tra una covata e l'altra (qualche avannotto rimasto della prima e la seconda ancora non c'era) e davvero le galleggianti erano troppe, mi stavano soffrendo pure le criptocoryne e le epifite sotto...poi avevo tolto solo la salvinia che non ha radici lunghe proprio per lasciare comunque l'intrico...che c'era e c'è ancora (oltre alle radici delle galleggianti, i legni, le liane avvolte con l'hydrocotile semi emerso, il myriophillum, c'è di tutto lì dentro)...poi dei piccoli in vasca a lui frega assai, visto che se quando si accende la luce ne vede li mangia..è che è proprio particolarmente str...o
Starman ha scritto: ↑23/05/2020, 0:17
Un trichopodus trichopterus bastardissimo
Quasi quasi lo metto insieme ad un piranha e vediamo chi la spunta!
Il trichopodus
Anche io avevo pensato a prendere un bel piranha...
Starman ha scritto: ↑22/05/2020, 23:56
Sono pesci parecchio di carattere
me ne sono accorta
Starman ha scritto: ↑22/05/2020, 23:56
ogni esemplare è a se
Può capitare quello più bastardo e può capitare quello più tranquillo, ci sta
ecco, quello più bastardo è capitato a me...se mai ci sarà una prossima volta, scelgo il maschio più sottomesso che c'è..
Starman ha scritto: ↑22/05/2020, 23:56
Ora penserei alla nuova covata se vedi che lì non hanno speranze mettili in una samla con acqua dell’acquario, qualche acidificante e piante emerse/galleggianti
e come faccio a prenderli? sono microscopici e li vedo solo quando si accendono le luci e ce ne sono parecchi attaccati al vetro anteriore( dove ci sono un pò di alghe verdi e forse trovano da mangiare, alghe che mi guardo bene dal pulire adesso..) in attesa di essere mangiati dal maschio...dovrei prima togliere lui anche perchè mi morde se metto la mano dentro, e con un retino non posso prenderli, troppo piccoli
Colisa assassino
Inviato: 23/05/2020, 12:06
di Starman
Fiamma ha scritto: ↑23/05/2020, 11:37
ecco, quello più bastardo è capitato a me...se mai ci sarà una prossima volta, scelgo il maschio più sottomesso che c'è..
Poi si nasconde e non lo vedi più
Fiamma ha scritto: ↑23/05/2020, 11:37
come faccio a prenderli? sono microscopici e li vedo solo quando si accendono le luci e ce ne sono parecchi attaccati al vetro anteriore
Con un bicchierino, ma solo se vedi che in vasca non hanno speranze

Colisa assassino
Inviato: 23/05/2020, 12:15
di Fiamma
Starman ha scritto: ↑23/05/2020, 12:06
Poi si nasconde e non lo vedi più
meglio così

no vabbè dai, magari una via di mezzo..
Starman ha scritto: ↑23/05/2020, 12:06
Con un bicchierino,
"acquariofila dilettante viene trovata divorata da uno dei suoi pesci"
Starman ha scritto: ↑23/05/2020, 12:06
solo se vedi che in vasca non hanno speranze
e che ne so? magari i più furbi ce la fanno...quando si muovono sono più veloci della luce
Colisa assassino
Inviato: 23/05/2020, 12:17
di Starman
Fiamma ha scritto: ↑23/05/2020, 12:15
che ne so? magari i più furbi ce la fanno...quando si muovono sono più veloci della luce
Con i cardinali è tosta
Considerando che non avrai più covate non rischierei
Fiamma ha scritto: ↑23/05/2020, 12:15
dai, magari una via di mezzo..
Territoriale ma contenuto...
Colisa assassino
Inviato: 23/05/2020, 12:24
di Fiamma
Starman ha scritto: ↑23/05/2020, 12:17
Con i cardinali è tosta
Considerando che non avrai più covate non rischierei
vero...ma calcola che da quel lato della vasca loro non osano avventurarsi.. ora vediamo se riesco ad organizzare qualcosa (e a trovare vaschetta, riscaldatore, presa dove attaccarlo, posto x la vaschetta ecc ecc...aiuto)
Colisa assassino
Inviato: 23/05/2020, 12:25
di Gioele
Fiamma ha scritto: ↑23/05/2020, 11:37
e con un retino non posso prenderli, troppo piccoli
Retino per avanotti, negli zoomegastore di solito lo trovi, valuta però, è un impegno crescerli fuori dalla vasca
Fiamma ha scritto: ↑23/05/2020, 12:24
riscaldatore, presa dove attaccarlo
Non lo metterei in questa stagione
Colisa assassino
Inviato: 23/05/2020, 12:26
di Starman
Gioele ha scritto: ↑23/05/2020, 12:25
Non lo metterei in questa stagione
Infatti
E se le temperature in inverno non scendono troppo non serve
Colisa assassino
Inviato: 23/05/2020, 12:36
di Fiamma
Gioele ha scritto: ↑23/05/2020, 12:25
Retino per avanotti, negli zoomegastore di solito lo trovi, valuta però, è un impegno crescerli fuori dalla vasca
prima della settimana prossima non riuscirei a prenderlo (il retino) sull'impegno pure non saprei, tra cavalli, gatti, pesci e giardino sono abbastanza impegnata..più che altro così piccoli non saprei che dargli da mangiare, i naupli d'artermia sono ancora troppo grandi, in vasca qualcosa trovano di sicuro...ci penso un pò e semmai vi chiederò consigli.Niente riscaldatore neanche la notte? se si alzano le temperature fra un pò accenderò l'aria condizionata in casa
Colisa assassino
Inviato: 23/05/2020, 12:37
di Gioele
Fiamma ha scritto: ↑23/05/2020, 12:36
più che altro così piccoli non saprei che dargli da mangiare
Nobil fluid jbl
Colisa assassino
Inviato: 23/05/2020, 12:37
di Fiamma
Sulle temperature adatte ai pesci che ho poi aprirò un topic, voi per gli anabantidi e i pangio per esempio cosa consigliate? e i cardinali
Aggiunto dopo 35 secondi:
Gioele ha scritto: ↑23/05/2020, 12:37
Nobil fluid jb
Sempre non prima della settimana prossima ormai...
Aggiunto dopo 6 minuti 27 secondi:
Gioele, mettiamo che stasera provassi a prenderne un pò e metterli in una vaschetta (magari tenendo a bada il maschio con frusta e sedia, ops pardon, volevo dire mettendolo in un contenitore il tempo della cattura) mi puoi dire brevemente cosa mi serve (litri, che acqua ecc) se vanno poi fatti i cambi, come fare con la luce per le piante insomma l'abc per iniziare..vediamo se è fattibile..