Pagina 2 di 3

Consigli prefiltri per filtro esterno

Inviato: 24/05/2020, 1:12
di Spumafire
Effettivamente non ho mai pensato alle bacinelle ed è un idea semplice ma efficace.
Ho sempre avuto un po' di timore ad aprire il filtrone, l'idea di combinare qualcosa di sbagliato mi spaventa un po'.

Per @Eurogae, tappando un aspirazione può bastare?

Ho guardato sul manuale ma non ho trovato nulla per farlo andare con una sola aspirazione.

Consigli prefiltri per filtro esterno

Inviato: 24/05/2020, 11:19
di Eurogae
Spumafire ha scritto:
23/05/2020, 18:57
Come faccio ad eliminarne una?
Avendo 2 entrate sulla testata ed una mandata, tappo una delle 2 aspirazioni?
Come posso fare?
Per qualità, intendi che è un po' scarso e con 1 sola mandata lavorerebbe meglio?

Scusa le 1000 domande ma ho poca esperienza su modifiche varie
Visto che il tuo filtro è un portento in termini di prestazioni, per non andarlo a snaturare io a questo punto gli metterei due prefiltri. Cosi facendo terrei il filtro principale sempre bello pulito, due aspirazioni con i relativi prefiltri, e poi unirei le due entrate con una Y al filtro.
I filtri Eheim sono di grande qualità ;)

Consigli prefiltri per filtro esterno

Inviato: 24/05/2020, 11:52
di Spumafire
@Eurogae

Grazie mille per i consigli.
Perdonami solo un ultimo chiarimento, la Y per unire al filtro.
Sulla testata ci sono 2 entrate per l'aspirazione e una mandata, quindi dovrei saltare il passaggio della Y giusto?
IMG_20200524_114350.jpg
Le 2 aspirazioni sono in verde, mentre la mandata è trasparente.


Ho un altro dubbio riguardante il filtraggio e ne approfitto della vostra esperienza :D :
Io ho il filtro nella parte destra del mobile ed ho notato che l'aspirazione di destra(che ha il tubo di collegamento lungo 1 mt) sembra che aspiri di più di quella sulla sinistra(che ha il tubo di collegamento di 2 mt).
È possibile che la differenza di aspirazione sia dovuta alla lunghezza differente?
Risolverei mettendo il filtro in centro al mobile?

Grazie ancora dei consigli

Consigli prefiltri per filtro esterno

Inviato: 24/05/2020, 11:55
di lillibondo
Dipende proprio dalla lunghezza del tubo e dalla perdita di carico che genera. Il filtro può stare dove vuoi, in teoria i tubi dovrebbero essere di lunghezza simile e fare lo stesso numero e tipo di curve.

Consigli prefiltri per filtro esterno

Inviato: 24/05/2020, 12:39
di Spumafire
Ottimo, allora spostandolo al centro avrei la stessa lunghezza dei tubi e le curve molto simili.

Ora mi adopero per cercare tutto il materiale così una volta che ho tutto, comincio i lavori :-bd

Consigli prefiltri per filtro esterno

Inviato: 24/05/2020, 13:31
di Eurogae
Spumafire ha scritto:
24/05/2020, 11:52
Perdonami solo un ultimo chiarimento
Ti ho giusto fatto uno schemino di collegamento... chiedi pure se non è chiaro ;)
20200524_132854_6852116461991612497.jpg
Quoto al 100% lillibondo, lunghezza dei tubi identica, per non avere perdite di carico.

Consigli prefiltri per filtro esterno

Inviato: 24/05/2020, 14:02
di lillibondo
Il tuo disegno è speculare rispetto all'asse quindi...direi che meglio di così non puoi fare.

Consigli prefiltri per filtro esterno

Inviato: 24/05/2020, 14:50
di Spumafire
Grazie mille, meglio di così non potevate spiegare.
Tutto chiarissimo, grazie ancora.
Appena ho il materiale posto i progressi.

Consigli prefiltri per filtro esterno

Inviato: 24/05/2020, 15:02
di Eurogae
lillibondo ha scritto:
24/05/2020, 14:02
Il tuo disegno è speculare rispetto all'asse quindi...direi che meglio di così non puoi fare.
:-bd

Aggiunto dopo 50 secondi:
Spumafire ha scritto:
24/05/2020, 14:50
Grazie mille, meglio di così non potevate spiegare.
Tutto chiarissimo, grazie ancora.
Appena ho il materiale posto i progressi.
Mi raccomando di acquistare i rubinetti, componente fondamentale in fase di manutenzione.

Consigli prefiltri per filtro esterno

Inviato: 24/05/2020, 16:01
di lillibondo
I rubinetti prendili in un consorzio agrario. Costano molto meno