Pagina 2 di 3

Re: Desquamazione Moenkausia

Inviato: 01/06/2015, 18:47
di Adriano
No non vedo nessun filamento

Re: Desquamazione Moenkausia

Inviato: 01/06/2015, 19:57
di Jovy1985
Adriano ha scritto:No non vedo nessun filamento
Ti serve della tetraciclina.
Io ti consiglio di comprare del Minocin in farmacia. Prendi le capsule da 50 mg se le hanno.

Dopo aver isolato l animale, faremo dei bagni con il medicinale.
Che valori ha di durezza la tua acqua?

Ti preannuncio inoltre che dovrai lasciare il pesce al buio durante i bagni, dato che il medicinale è fotosensibile e si inattiva alla luce.

Re: Desquamazione Moenkausia

Inviato: 02/06/2015, 8:38
di Adriano
Oggi compro il minocin ,serve anche un areatore ?
La durezza è GH 12 KH 5

Re: Desquamazione Moenkausia

Inviato: 02/06/2015, 9:03
di lucazio00
L'aeratore va bene, così i pesci respirano meglio, tanto la CO2 non serve in terapia!

Re: Desquamazione Moenkausia

Inviato: 02/06/2015, 9:04
di Jovy1985
Adriano ha scritto:Oggi compro il minocin ,serve anche un areatore ?
La durezza è GH 12 KH 5
L aeratore non serve durante i bagni!
Il pesce però deve rimanere sempre isolato dagli altri. ;)
Per ossigenare l acqua, puoi usare una siringa: saltuariamente ,prelevi un Po d acqua dalla vaschetta e la spruzzi con forza Dentro la stessa.

Il magnesio è un "chelante" per le tetracicline. Avendo tu GH 12, io ti consiglio per i bagni quindi di tagliare l acqua del tuo acquario con almeno 1/4 di distillata del supermercato..oppure con acqua minerale di durezza bassa (tipo la Sant'Anna)

Re: Desquamazione Moenkausia

Inviato: 02/06/2015, 9:36
di lucazio00
Argh come non detto!

Re: Desquamazione Moenkausia

Inviato: 02/06/2015, 10:12
di Jovy1985
lucazio00 ha scritto:Argh come non detto!
:D beh in questo caso specifico non serve Luca...però hai ragione,generalmente si usa!

Re: Desquamazione Moenkausia

Inviato: 02/06/2015, 10:45
di lucazio00
Mezzo errore mezzo gaudio! :D

Re: Desquamazione Moenkausia

Inviato: 02/06/2015, 14:06
di Jovy1985
Adriano ha scritto:Circa 24 gradi, come isolo il soggetto ?
Ho dimenticato una raccomandazione Adriano: abbassa la temperatura, arriva a 22- 23 gradi...più bassa è, meglio è per contrastare il flavobacterium.

A 15 gradi alcuni pesci resistono una settimana al flavobacterium, a 35 gradi un giorno!

Inoltre, cerca di abbassare un Po la durezza dell acqua dell acquario con un cambio con osmosi...servirà a contrastare l eventuale comparsa del flavobacterium su altri animali.

Re: Desquamazione Moenkausia

Inviato: 03/06/2015, 14:02
di Jovy1985
Se non agisci in fretta Adriano, non solo morirà il pesce in questione...ma avrai una invasione del batterio in vasca ~x(