Pagina 2 di 2

Vasca betta allestimento

Inviato: 24/05/2020, 22:30
di Lorenzocaputo
EnricoGaritta ha scritto:
24/05/2020, 20:15
@Lorenzocaputo assicurati di metterr nella vascha piante rapide e galleggianti, non avrai assolutamente bisogno di filtro né di fare cambi.
Acqua osmosi/demineralizzata , pignette o catappa e vai tranquillo :)
Va bene lymnophila presa dall’ acquario? Per pignette o catappa cosa intendi?

Vasca betta allestimento

Inviato: 24/05/2020, 22:31
di Starman
Lorenzocaputo ha scritto:
24/05/2020, 22:30
Va bene lymnophila presa dall’ acquario?
Ottima
Lorenzocaputo ha scritto:
24/05/2020, 22:30
Per pignette o catappa cosa intendi?
Acidificanti naturali

Vasca betta allestimento

Inviato: 25/05/2020, 3:52
di K271
La butto lì :
Superficie coperta interamente da Ceratophyllum/Lemna minor, sul fondale una bella crypto con una radice e un anubias nana.

Se deve stare solo, penso che il cerato riesca a reggere tranquillamente il carico organico esiguo del betta

Vasca betta allestimento

Inviato: 25/05/2020, 4:26
di Starman
K271 ha scritto:
25/05/2020, 3:52
Se deve stare solo, penso che il cerato riesca a reggere tranquillamente il carico organico esiguo del betta
Assolutamente sì
K271 ha scritto:
25/05/2020, 3:52
La butto lì :
Superficie coperta interamente da Ceratophyllum/Lemna minor, sul fondale una bella crypto con una radice e un anubias nana.
Non male
A sto punto come epifita microsorum anzi che anubias e viene uno spettacolo

Vasca betta allestimento

Inviato: 25/05/2020, 8:36
di Gioele
Starman ha scritto:
25/05/2020, 4:26
A sto punto come epifita microsorum anzi che anubias e viene uno spettacolo
Io ho gusti costosi, microsorium sì, ma pure una bucephalandra o due, crescono lentamente è vero, ma sono bellissime.
Non so se si è già parlato di fondo.
Di solito io vado di sabbia di fiume, sia per il costo che per l'estetica, ma per una vasca così piccola direi di scegliere in negozio il fondo inerte che ti aggrada, tanto ne serve un solo sacchetto, non fartene vendere di più sarebbe inutile [-x

Vasca betta allestimento

Inviato: 26/05/2020, 0:46
di Lorenzocaputo
Eccola, tenete conto che ho dovuto spostarlo di fretta, perchè l'acquario principale devo svuotarlo.. consigli? prima cosa da aggiungere?

Aggiunto dopo 39 secondi:
Immagine

Vasca betta allestimento

Inviato: 26/05/2020, 0:52
di Starman
Lorenzocaputo ha scritto:
26/05/2020, 0:46
prima cosa da aggiungere?
Foglie secche di catappa/quercia e altre piante galleggianti

Vasca betta allestimento

Inviato: 26/05/2020, 1:06
di Lorenzocaputo
Starman ha scritto:
26/05/2020, 0:52
Lorenzocaputo ha scritto:
26/05/2020, 0:46
prima cosa da aggiungere?
Foglie secche di catappa/quercia e altre piante galleggianti
Certo, per la lymnophila, no problem, domani poto dall'acquario e riempio.. per quando riguarda le galleggianti, anche quelle arrivano domani.. catappa o quercia le trovo in qualsiasi negozio di acquari? ma vanno appoggiate sul fondo?

Vasca betta allestimento

Inviato: 26/05/2020, 1:09
di Starman
Lorenzocaputo ha scritto:
26/05/2020, 1:06
catappa o quercia le trovo in qualsiasi negozio di acquari? ma
La catappa sì
La quercia in natura
Lorenzocaputo ha scritto:
26/05/2020, 1:06
ma vanno appoggiate sul fondo
All’inizio galleggiano
Poi affondano dopo un po’