Problema alghe a pennello

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Problema alghe a pennello

Messaggio di cuttlebone » 02/06/2015, 11:41

C'è troppa incoerenza tra i test e le evidenze...
Nel dubbio, hanno sempre ragione le piante [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Problema alghe a pennello

Messaggio di Rox » 02/06/2015, 17:15

Hai trovato i valori dell'acqua di rete, sul sito dell'acquedotto?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
MBlackmore
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 01/06/15, 19:14

Re: Problema alghe a pennello

Messaggio di MBlackmore » 02/06/2015, 20:34

pH Unità pH 7,6
Cloro residuo libero mg/l 0,16
Conduttività μS/cm 20° 233
Bicarbonati mg/l HCO3 185
Durezza °F 12
Residuo secco a 180°C mg/l 180°C 182
Ammonio mg/l NH4 <0,02
Nitrito mg/l NO2- < 0,01
Nitrato mg/l NO3- 2
Cloruro mg/l Cl 7 250
Fluoruro mg/l F <0.10
Solfato mg/l SO4 8
Arsenico µg/l As < 1
Calcio mg/l Ca 38
Magnesio mg/l Mg 4
Manganese µg/l Mn 18
Potassio mg/l K 0,6
Sodio mg/l Na 4

Avatar utente
MBlackmore
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 01/06/15, 19:14

Re: Problema alghe a pennello

Messaggio di MBlackmore » 02/06/2015, 20:41

Intanto per non saper ne leggere ne scrivere ho inserito un rametto di ceratophillum che galleggi libero e beato sperando che cresca alla svelta

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Problema alghe a pennello

Messaggio di Rox » 03/06/2015, 12:35

A parte i Guppy, che starebbero meglio in acque più durette, ci sono acquariofili che ucciderebbero per avere il tuo acquedotto. ;)

Anche il Ceratophyllum vuole acque dure; nel tuo caso, forse, non è la pianta più indicata.
Io avrei aggiunto Egeria najas e Myriophyllum mattogrossense, ma ormai hai quello... vediamo come butta.

Che lampade stai usando?
Se hai letto l'articolo, saprai che il loro spettro incide parecchio sullo sviluppo delle BBA.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
MBlackmore
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 01/06/15, 19:14

Re: Problema alghe a pennello

Messaggio di MBlackmore » 03/06/2015, 14:40

Il ceratophyllum l'ho sempre avuto fino a un mese fa e mi ha sempre infestato l'acquario. Poi non mi piaceva e l'ho regalato. Ma vista la sua utilità ora ho intenzione di reinserirlo.
Ho illuminazione a LED:
6 barre da 50cm con 900 lumen ciascuna di cui 2 con temperatura 4000k e 4 con temperatura 6000k più una barra blu per la luce lunare il tutto con centralina alba e tramonto e fotoperiodo di 10 ore.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Problema alghe a pennello

Messaggio di Rox » 03/06/2015, 16:47

MBlackmore ha scritto:Ho illuminazione a LED:
Allora ti puo aiutare solo l'allelopatia.
Con lo spettro dei LED puoi fare tutte le combinazioni che vuoi, ma non riuscirai ad eliminare l'intervallo della ficoeritrina.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
MBlackmore
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 01/06/15, 19:14

Re: Problema alghe a pennello

Messaggio di MBlackmore » 03/06/2015, 17:59

Si è quello che vorrei fare. Arrivare ad avere un equilibrio che non permetta alle alghe di svilupparsi

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Problema alghe a pennello

Messaggio di lucazio00 » 03/06/2015, 19:29

I cerato in eccesso potresti spremerli in vasca prima di buttarli via! Sai che bomba di allelopatici butti dentro! ;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
MBlackmore
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 01/06/15, 19:14

Re: Problema alghe a pennello

Messaggio di MBlackmore » 03/06/2015, 19:42

No no quelli in eccesso li regalo. Mi sembrerebbe un crimine spremerli e buttarli via. Son sempre esseri viventi

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: quellodelmolo e 4 ospiti