@
TheFault ciao.
Come ti hanno già detto senza filtro si può fare letteralmente tutto.
Alcuni allestimenti però sono più complessi di altri.
Per esempio, alcuni pesci non puoi sperare di tenerli in acqua stagnante, quindi, niente filtro, ma ti servirà comunque una pompa di movimento.
Oppure il sopra citato tanganika, o gli altri laghi africani, una gestione senza filtro di una cosa del genere è meglio affidarlo ad un acquariofilo con già una certa esperienza di vasche prive di filtrazione, alghe e fondo possono sostituire totalmente le piante, ma ad essere sinceri, in quanto tempo e con che carico organico, è un'incognita, e dipende da vasca a vasca.
Poi esistono allestimenti con piante emerse in cui si vanno ad inserire pesci da acqua stagnante, quelli sono molto semplici da realizzare e gestire, con probabilità di catastrofi molto basse.
È essenziale partire dalla vasca che hai o dalla specie che vuoi allevare, sennò rimangono discorsi aleatori.
Ti hai citato
Caridina e corydoras, due mondi molto distanti, cosa ti piacerebbe fare?