Escremento filamentoso Black Moor

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
ragos
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 23/10/19, 20:51

Escremento filamentoso Black Moor

Messaggio di ragos » 26/05/2020, 23:17

Matty03 ha scritto:
26/05/2020, 8:27
E come fai a capire se é maturo o no? :-\
Non avendo piante, comunque, sicuramente gli inquinanti saranno alle stelle.....
quando ho comprato l'acquario ad ottobre scorso ho lasciato mautrare il filtro oltre 30 giorni, poi ho inserito il pesce di prima e ci è vissuto fino a 15 giorni fa.
Matty03 ha scritto:
26/05/2020, 8:27
In che senso?
Quanto hai lasciato vuoto l'acquario prima di inserire il pesce?
l'acquario è rimasto vuoto (senza pesci) una settimana, ma non l'ho mai spento, quindi è rimasto in funzione pieno d'acqua tutto il tempo, l'ho solamente pulito e ho fatto un cambio totale dell'acqua quando ho trovato il pesciolino morto, l'ho spento circa mezz'ora il tempo di pulire il fondo, la ghiaia e riempirlo.
Matty03 ha scritto:
26/05/2020, 8:27
Con parziali cosa intendi?
nel senso che quando c'era il pesce ogni 20 giorni circa facevo un cambio del 20-30% con acqua decantata e trattata.
Matty03 ha scritto:
26/05/2020, 8:27
Come é composto il filtro?
il filtro ha i conetti e la spugna.
Matty03 ha scritto:
26/05/2020, 8:27
Superflua per te che lo vedi tutti i giorni, ma per noi che dobbiamo fare delle ipotesi basandoci solo su una foto mica tanto....
Quindi.... Potresti postarci una foto del tuo acquario?
vedi foto allegate.
Matty03 ha scritto:
26/05/2020, 8:27
Ma se sai che l'acquario é piccolo per loro, completamente inadatto per le loro esigenze, che gli causa stress e problemi di crescita, perché continui a tenerli li i pesci?
ho iniziato questa esperienza da 6 mesi, non mi dite che qui tutti iniziate con acquari da 200 litri...? ho già pensato di acquistare uno più grande, sto cercando l'offerta giusta.
Matty03 ha scritto:
26/05/2020, 8:27
Il filamento che si vede in foto(che dovrebbe essere una fece) é tutt'altro che normale :-??
Filamentosa e con bollicine, probabilmente perché mangia dalla superficie(cosa da evitare con i carassi....) :-?
Dai solo mangime secco o alterni?
Generalmente do del mangime a granuli che faccio ammorbire in acqua qualche minuto, li schiaccio leggermente per eliminare l'aria in modo tale che vadano a fondo e poi li verso nell'acquario. Ogni tanto alterno con qualche pisellino bollito e sbucciato come oggi (vedi foto). Con che cos'altro posso alternare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ragos
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 23/10/19, 20:51

Escremento filamentoso Black Moor

Messaggio di ragos » 26/05/2020, 23:24

Sinnemmx ha scritto:
26/05/2020, 12:02
secondo me c'è da rivedere un pò tutto
da queste poche foto vedo troppa roba strana in vasca, conchiglie, ciottoli troppo grossi, quella cosa viola che è una pianta di plastica?
si è una pianta di plastica, non va bene? perchè non vanno bene le pietre e le conchiglie?
Sinnemmx ha scritto:
26/05/2020, 12:02
nella feci vedo bolle d' aria, quindi il pesce ingerisce aria mentre mangia, come lo alimenti?
foto generale delle vasca e maggiori info sulla sua gestione (filtro, avvio, materiali, valori ecc)
vedi post precedente.
per i valori appena possibile comprerò le strisce.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Escremento filamentoso Black Moor

Messaggio di Matty03 » 26/05/2020, 23:31

ragos ha scritto:
26/05/2020, 23:17
non mi dite che qui tutti iniziate con acquari da 200 litri...?
Sbagliare é più che normale, tenere consapevolmente un pesce "in prigione"(perché una vasca da, forse, 20l é una prigione) non é normale :-??
ragos ha scritto:
26/05/2020, 23:17
ogni 20 giorni circa facevo un cambio del 20-30% con acqua decantata e trattata.
Troppo pochi, in un acquario così farei cambi del 30% giornalmente, considerando poi che sono pesci rossi ;)
ragos ha scritto:
26/05/2020, 23:17
rimasto in funzione pieno d'acqua tutto il tempo
Si, ma se l'hai svuotato e ri-riempito il filtro biologico viene sterminato.
Quando ci sarà il picco dei nitriti(tra qualche giorno) il pesce potrebbe rimanere avvelenato :(
ragos ha scritto:
26/05/2020, 23:17
Con che cos'altro posso alternare?
L'alimentazione va bene, mi sembra strano, peró, che dopo tutti questi accorgimenti, le feci del pesce siano completamente piene di bollicine :-?

Hai mai notato se mangia e sputa? :)

Per ora fai dei cambi giornalieri del 30%, bisogna cercare di ridurre gli inquinanti, altrimenti rischi che anche questo pesce si avveleni.
Nel frattempo, peró, dovresti trovargli una sistemazione idonea ad ospitare una vita.
ragos ha scritto:
26/05/2020, 23:24
si è una pianta di plastica, non va bene?
Assolutanente no :)
Meglio piante vere!
ragos ha scritto:
26/05/2020, 23:24
perchè non vanno bene le pietre e le conchiglie?
Meglio preferire elementi più naturali :)
ragos ha scritto:
26/05/2020, 23:24
strisce
Meglio dei reagenti ;)

Ps:ti consiglio di aprire un topic in sezione primo acquario, li i ragazzi ti aiuteranno a sistemare alcune cose :-bd

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
ragos
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 23/10/19, 20:51

Escremento filamentoso Black Moor

Messaggio di ragos » 26/05/2020, 23:38

Fiamma ha scritto:
26/05/2020, 2:59
non è superflua, aiuta a capire oltre alle misure che dovresti dare (30 litri in una vasca a forma di cubo o a forma di rettangolo cambia già molto), se l'allestimento è adatto, che tipo di filtro hai ecc. Già ti posso dire che 30 litri per un pesce rosso solo sono troppo pochi, per due non ne parliamo, e questo già può essere causa di problemi (stress, carico organico troppo alto con conseguente intossicazione da ammoniaca o nitrati..)
è a forma di cubo più o meno, il pesce è uno solo, il negoziante mi ha detto che va bene anche per due o tre.
Fiamma ha scritto:
26/05/2020, 2:59
Con che acqua hai riempito l'acquario? se acqua di rubinetto, puoi cercare in rete i valori del tuo acquedotto e riportarli.Hai fatto maturare il filtro prima di inserire i pesci?
l'ho riempito con acqua del rubinetto, fatta decantare e trattata con aquatan. il filtro l'ho fatto maturare ad ottobre scorso per otre 30 giorni, dopo di che ho inserito un oranda che ciha vissuto per sei mesi. 15 giorni fa l'oranda l'ho trovato morto dopo che mi ero assentato 3 giorni da casa, ma già da qualche settimana passava molto tempo fermo in un angolo. l'acquario è rimasto senza pesci una settimana, ma non l'ho mai spento, quindi è rimasto in funzione pieno d'acqua tutto il tempo, l'ho solamente pulito e ho fatto un cambio totale dell'acqua quando ho trovato il pesciolino morto, l'ho spento circa mezz'ora il tempo di pulire il fondo e la ghiaia e poi riempirlo.
Fiamma ha scritto:
26/05/2020, 2:59
Comunque procurati dei test per l'acqua, è importante sapere i valori della tua vasca
stavo pensando di comprare le strisce, o mi consigli qualcos'altro in particolare?
Ultima modifica di ragos il 26/05/2020, 23:51, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
ragos
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 23/10/19, 20:51

Escremento filamentoso Black Moor

Messaggio di ragos » 26/05/2020, 23:51

Matty03 ha scritto:
26/05/2020, 23:31
Troppo pochi, in un acquario così farei cambi del 30% giornalmente, considerando poi che sono pesci rossi
Ogni giorno? semplice acqua del rubinetto decantata o la devo trattare ogni volta con aquatan?
Matty03 ha scritto:
26/05/2020, 23:31
Si, ma se l'hai svuotato e ri-riempito il filtro biologico viene sterminato.
e come si pulisce un acquario senza sterminare i batteri?
Matty03 ha scritto:
26/05/2020, 23:31
Quando ci sarà il picco dei nitriti(tra qualche giorno) il pesce potrebbe rimanere avvelenato
ma se faccio un cambio giornaliero dovreievitare ciò?
Matty03 ha scritto:
26/05/2020, 23:31
Hai mai notato se mangia e sputa?
si l'ho notato, anche il pesce di prima lo faceva.
Matty03 ha scritto:
26/05/2020, 23:31
Meglio piante vere!
che piante mi consigli? c'è qualcosa che posso trovare in natura?
Matty03 ha scritto:
26/05/2020, 23:31
Meglio preferire elementi più naturali
delucidami per favore...
Matty03 ha scritto:
26/05/2020, 23:31
Meglio dei reagenti
quali dovrei comprare?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17605
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Escremento filamentoso Black Moor

Messaggio di Fiamma » 27/05/2020, 0:59

ragos ha scritto:
26/05/2020, 23:38
è a forma di cubo più o meno, il pesce è uno solo, il negoziante mi ha detto che va bene anche per due o tre.
l'acquario a giudicare dalla foto è un Billy, oltre che piccolo ha un filtro assolutamente inadatto a gestire sopratutto il carico organico di un pesce rosso.Lascia stare cosa dice il negoziante, a loro interessa vendere, se i pesci muoiono ne acquisti altri...ti dico che un pesce come il tuo se tenuto nelle condizioni adatte raggiunge grandezze considerevoli (calcola un grosso pompelmo con le pinne) non ce ne starebbe uno, figuriamoci due o tre.
ragos ha scritto:
26/05/2020, 23:38
stavo pensando di comprare le strisce, o mi consigli qualcos'altro in particolare?
I test a reagente sono più precisi e di più facile interpretazione.
Per l'allestimento, tutti i pesci rossi amano passare molto tempo grufolando il fondo alla ricerca di minuscoli pezzetti di cibo, è un comportamento naturale, prendono in bocca un pò di ghiaia, la "ciucciano" e la risputano, ci vorrebbe quindi una ghiaia piccola e arrotondata.Le piante ti aiutano a tenere l'acqua pulita e ossigenata, per esempio un bel ciuffo di egeria densa è un'ottima pianta mangia inquinanti, la puoi acquistare in negozio oppure on line o nel mercatino qui.I pesci rossi la mangeranno un pò ma cresce molto velocemente.
ragos ha scritto:
26/05/2020, 23:21
Ogni tanto alterno con qualche pisellino bollito e sbucciato come oggi (vedi foto). Con che cos'altro posso alternare?
altre verdure sbollentate (zucchine, spinaci, broccoletti..)

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Escremento filamentoso Black Moor

Messaggio di Matty03 » 27/05/2020, 7:42

ragos ha scritto:
26/05/2020, 23:51
Ogni giorno?
Si
ragos ha scritto:
26/05/2020, 23:51
semplice acqua del rubinetto decantata o la devo trattare ogni volta con aquatan?
Basta decantarla.
ragos ha scritto:
26/05/2020, 23:51
e come si pulisce un acquario senza sterminare i batteri?
Non si pulisce :-??
ragos ha scritto:
26/05/2020, 23:51
si l'ho notato,
Brutto segno, anche le feci erano filamentose, potrebbe avere i flagellati intestinali :(
Isolalo in una vaschetta di almeno 20l,senza arredi, ne filtro.
Controlla le feci, così vediamo se continua a farle filamentose.
ragos ha scritto:
26/05/2020, 23:51
ma se faccio un cambio giornaliero dovreievitare ciò?
Hai letto l'articolo?
Ciclo dell'azoto in acquario
Cambiando l'acqua non risolvi, rallenti solo la maturazione.

Possiamo provare a curarlo, ma se il massimo che puoi offrirgli é un acquario piccolissimo questi problemi continueranno ad accadere :(

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
ragos
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 23/10/19, 20:51

Escremento filamentoso Black Moor

Messaggio di ragos » 27/05/2020, 9:13

Matty03 ha scritto:
26/05/2020, 23:31
Hai mai notato se mangia e sputa?
Diciamo mangia, sputa e poi rimangia, come se masticasse o spezzettasse il cibo, nel senso che secondo me non rifiuta il cibo.
L'unica cosa che ho notato è che lo vedo spesso sul fondo fermo, come se stesse dormendo.
Matty03 ha scritto:
27/05/2020, 7:42
Isolalo in una vaschetta di almeno 20l,senza arredi, ne filtro.
Se invece dell'acqua del rubinetto metto l'acqua minerale delle bottiglie? (ho letto che contiene poco ossigeno)
Oppure l'acqua del rubinetto filtrata con depuratore, cioè quella buona anche da bere?
Matty03 ha scritto:
27/05/2020, 7:42
ma se il massimo che puoi offrirgli é un acquario piccolissimo questi problemi continueranno ad accadere
che acquario dovrei trovare e che non costi un occhio?
Matty03 ha scritto:
27/05/2020, 7:42
Non si pulisce :-??
L'ho pulito perchè si era creata tutta una patina verde sulle pietre, dava l'idea di sporco.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Escremento filamentoso Black Moor

Messaggio di EnricoGaritta » 27/05/2020, 9:41

ragos ha scritto:
27/05/2020, 9:13
Se invece dell'acqua del rubinetto
Per i carassi l'acquabdi rubinetto decantata è piu che sufficiente :)

Isola il pesce come ti ha detto matty ;) va bene un qualsiasi contenitore di plastica da almeno 20 litri.
ragos ha scritto:
27/05/2020, 9:13
che acquario dovrei trovare e che non costi un occhio?
Per questi pesci non meno di 100 litri
ragos ha scritto:
27/05/2020, 9:13
L'ho pulito perchè si era creata tutta una patina verde sulle pietre
Sono alghe :) in un acquario piccolo senza piante e con un carassio è assolutamente normale, salgono gli inquinanti e se li pappano le alghe.
ragos ha scritto:
27/05/2020, 9:13
dava l'idea di sporco
In natura non esiste il "pulito" ;) ma una gestione corretta può aiutarti ad evitare la presenza di alghe.

Come detto da matty ti consiglio di aprire un post in primo acquario per rivedere la gestione, qui continuiamo a parlare dei problemi del pesce :)

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
ragos
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 23/10/19, 20:51

Escremento filamentoso Black Moor

Messaggio di ragos » 30/05/2020, 23:20

Buonasera,
perdonatemi se non mi sono fatto sentire ma sono stato impegnato col lavoro.
Allora ho fatto il test dell'acqua con le strisce Amtra 6in1, di seguito i valori di riferimento
Immagine
questi i valori di ieri, il cloro l'ho controllato dopo 3 secondi gli altri dopo 60 secondi
Immagine Immagine
e questi quelli di oggi ripetuti a distanza di 24 ore
Immagine Immagine
giorni fa ho fatto le foto al pesciolino con e sue feci lunghe
Immagine Immagine
per ora l'ho tolto dall'acquario e gli sto alternando piselli, zucchine e mangime.

Ho trovato questo acquario usatoda 90 litri con accessori, arredi e mobiletto. secondo voi va bene?

il prezzo è 90€ ed è a due passida casa mia.
Ultima modifica di Matty03 il 01/06/2020, 11:54, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Tolte foto non permesse.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti