Pagina 2 di 4

Senza filtro?

Inviato: 26/05/2020, 15:57
di Luccio07
Allora mi butto :D
Per la fertilizzazione lascio stare ferro+ stick NPK e uso il protocollo PMDD?
La luce va bene, per quel poco che si sa dai dati? :-s
Grazie mille

Senza filtro?

Inviato: 26/05/2020, 16:56
di Monica
Per la luce passo, sentiamo i ragazzi :) per il PMDD puoi usarlo, chiaramente all'inizio seguito in sezione Fertilizzazione :)
Hai due vie :) pochi problemi, piante semplici e fertilizzazione blanda...piante più complicate e quello che ne consegue

Senza filtro?

Inviato: 26/05/2020, 17:37
di Luccio07
Monica ha scritto:
26/05/2020, 16:56
Per la luce passo, sentiamo i ragazzi
Allora aspetto :-bd
Monica ha scritto:
26/05/2020, 16:56
per il PMDD puoi usarlo, chiaramente all'inizio seguito in sezione Fertilizzazione
Già fatto! Il problema è che siccome si tratta di un 20L mi avevano consigliato, per evitare di fare pasticci, di usare al massimo degli stick NPK. Questo considerando avviamente le piante che ho al momento, effettivamente non ricordo se gli avevo esposto i miei piani per le piante future :-B :-?
Comunque in vista di ciò( penso proprio di provare a osare un po’ di più con la didiplis e l’utricularia) voi mi consigliate di usare il PMDD, giusto?
Chiedo molte volte perché in un topic precedente c’era stata un po’ di confusione e non ci si capiva più molto =)) .
Grazie di tutto ragazzi!!

Senza filtro?

Inviato: 26/05/2020, 17:39
di fla973
Come ti ha detto Monica la didiplis è una pianta molto impegnativa, e la vasca è piccina, comunque nulla ti vieta di tentare :)

Senza filtro?

Inviato: 26/05/2020, 17:54
di Monica
Luccio07 ha scritto:
26/05/2020, 17:37
mi avevano consigliato, per evitare di fare pasticci, di usare al massimo degli stick NPK.
Il problema non è il PMDD ma i litri :) quindi lo avresti anche con un commerciale, per questo lo stick consigliato e niente CO2, per le piante che avevi era :-bd con piante esigenti tutto si complica :)

Senza filtro?

Inviato: 26/05/2020, 18:00
di Luccio07
Capisco, allora lascio la didiplis :( E scelgo qualcos’altro.
Magari althernatera? Anche se è rossa ho visto che forse e tra le più facili di questo tipo.

Aggiunto dopo 7 minuti 17 secondi:
Oppure anche una Rotala wallichii... :D

Senza filtro?

Inviato: 26/05/2020, 18:12
di Starman
Luccio07 ha scritto:
26/05/2020, 18:07
Capisco, allora lascio la didiplis E scelgo qualcos’altro.
Se ti piace perchè la lasci?
Come hanno detto monica e fla in pochi litri fertilizzare è più complesso
Ma con l'aiuto della sezione non ci sono porblemi
Luccio07 ha scritto:
26/05/2020, 18:07
Magari althernatera? Anche se è rossa ho visto che forse e tra le più facili di questo tipo.
Alternanthera in acquario: la rossa più celebre
Luccio07 ha scritto:
26/05/2020, 18:07
Oppure anche una Rotala wallichii.
Rotala wallichii

Senza filtro?

Inviato: 26/05/2020, 18:16
di Luccio07
Grazie!
Sono indeciso perché non voglio che mi muoia tutto :-s :-??

Senza filtro?

Inviato: 26/05/2020, 18:22
di Luccio07
Mi sa che ho scelto un po’ troppe piante =)) :-??
Devo decidere bene, escluderei comunque l’Alternanthera, e rimarrei forse sulla didiplis o sulla rotala. Cosa dite?

Senza filtro?

Inviato: 26/05/2020, 18:29
di Steinoff
Luccio07 ha scritto:
26/05/2020, 18:22
rimarrei forse sulla didiplis o sulla rotala
Ciao Luccio, io andrei sulla Rotala e ti spiego perche' :)
La Didlipis e' bellissima, ma anche molto esigente come gia' ti hanno spiegato, quindi avra' bisogno di essere supportata per bene. Il che significa tanta luce, CO2, fertilizzazione spinta. La tua vasca son 20 litri. Se sbagli il dosaggio di una fertilizzazione in 20 litri rischi enormemente, perche' l'acquario non riesce ad assorbire, o ad ammortizzare, l'errore. Un altro conto sarebbe una vasca da 80 litri, o anche piu' grande.
Ci sono tutte le premesse per fare qualcosa di bello, semplice e che sopratutto funziona, io non andrei a complicarmi la vita ;)