Pagina 2 di 4

JBL Algol o Algexit contro la crispata

Inviato: 21/12/2020, 0:32
di Pinny
Mi dispiace, quella che ho eliminato, l'ho bruciata, ma si presentava con filamante lunghissimi, anche più di 50 cm. Osservandola nel pond, quando la luce del sole mi permetteva di osservarla, presentava ramificazioni, si attaccava anche sulle pareti scure. L'esplosione più massiccia, l'ho avuta in una vasca esposta al sole, in estate affiorava in superficie e formava una massa compatta che intrappolava l'ossigeno o la CO2, che mi hanno fatto pensare che si trattasse di alghe spirogyra

JBL Algol o Algexit contro la crispata

Inviato: 21/12/2020, 0:39
di Pinny
Ho trovato un'immagine che sembra la copia della mia
Alga spirogyra.JPG

JBL Algol o Algexit contro la crispata

Inviato: 21/12/2020, 1:03
di Pinny
Osservandoli singolarmente, i filamenti non presentavano ramificazioni, ma quelli che erano attaccati alla parete della vasca, erano ramificati. Immersi in acqua ossigenata, perdevano un pò la consistenza, ma rimanevano verdi.

JBL Algol o Algexit contro la crispata

Inviato: 21/12/2020, 8:46
di Andcost
Pinny ha scritto:
21/12/2020, 1:03
Osservandoli singolarmente, i filamenti non presentavano ramificazioni, ma quelli che erano attaccati alla parete della vasca, erano ramificati.
L'unico modo per capire davvero di cosa si tratta è osservarle al microscopio. Le spyrogira sono relativamente facili da individuare perché i cloroplasti formano una spirale
► Mostra testo

JBL Algol o Algexit contro la crispata

Inviato: 21/12/2020, 9:09
di Pinny
Ho cercato di distruggerla contemporaneamente da tutte le vasche, in primavera, saprò se ho vinto la battaglia. Se fosse spyrogira, esiste un trattamento? Non ho un microscopio :-??

JBL Algol o Algexit contro la crispata

Inviato: 21/12/2020, 9:53
di Andcost
Pinny ha scritto:
21/12/2020, 9:09
Se fosse spyrogira, esiste un trattamento?
Soffocarle con piante galleggianti nei pond
Algexit credo funzioni ma non mi piace consigliarlo. Diciamo che è l'ultima spiaggia
Pinny ha scritto:
21/12/2020, 9:09
Non ho un microscopio
Neanche io :((

JBL Algol o Algexit contro la crispata

Inviato: 21/12/2020, 17:16
di Pinny
Andcost ha scritto:
21/12/2020, 9:53
Soffocarle con piante galleggianti nei pond
Nel pond, dove è sparita, è successo proprio questo. La salvinia minima ha invaso la superficie, l'ho eliminata a secchi, e le alghe non le vedo più, in vasca c'era il cerato ed era poco soleggiata. Però anche nella vasca piccola, la superficie era oscurata dalla azolla, ma si è riprodotta alla grande, ma era presente il myriophyllum, ed era al sole.

JBL Algol o Algexit contro la crispata

Inviato: 21/12/2020, 18:03
di Andcost
Pinny ha scritto:
21/12/2020, 17:16
Però anche nella vasca piccola, la superficie era oscurata dalla azolla, ma si è riprodotta alla grande, ma era presente il myriophyllum, ed era al sole.
Magari riuscivano lo stesso a prendere luce o magari erano alghe differenti

JBL Algol o Algexit contro la crispata

Inviato: 21/12/2020, 18:43
di Pinny
La prossima primavera, se dovesse ripresentarsi, cercherò di capire di che alga si tratti. Mio figlio mi ha detto, che ha un microscopio che si collega al computer, se non avesse la giusta risoluzione, ne manderò un campione a qualcuno sul forum, forse @Artic1, che abbia un microscopio, vediamo se riesco a capire con chi ho a che fare ~x(

JBL Algol o Algexit contro la crispata

Inviato: 21/12/2020, 18:48
di Artic1
Pinny ha scritto:
21/12/2020, 0:32
filamante lunghissimi
Filamentose.
Andcost ha scritto:
21/12/2020, 8:46
Le spyrogira sono relativamente facili da individuare perché i cloroplasti formano una spirale
C'è la fai con un microscopio abbastanza basilare. Sui 200x dovresti averne d'avanzo.

Comunque in ogni caso di solito la buona gestione paziente e la rimozione periodica quando la massa algale è eccessiva, è sufficiente a farle sparire nel tempo

Aggiunto dopo 16 secondi:
Ovviamente in una politica con pochi cambi