Pagina 2 di 6
Elassoma Evergladei
Inviato: 09/06/2020, 11:29
di Gioele
Io ho spostato una coppia nella mia "pattumiera" senza la minima tecnologia, sono scomparsi, in 9 litri di acqua..., solo stamattina sono riuscito ad intravedere di sfuggita la femmina, con la pancia bella piena...sono incredibilmente statici, credo non starebbero stretti in un as ingolo litro di acqua, e con la quantità di foglie secche presenti è fin troppo facile nascondersi per loro.
Però quella vaschetta è piena di microfauna, quindi ho intenzione di lasciarli lì, non curarmi di loro, e vedere che succede
Elassoma Evergladei
Inviato: 09/06/2020, 13:14
di marko66
Gioele ha scritto: ↑09/06/2020, 11:29
Io ho spostato una coppia nella mia "pattumiera" senza la minima tecnologia, sono scomparsi, in 9 litri di acqua.
Io fuori li ho messi in una samia da 50/60 litri piena di legni e foglie con acqua leggermente ambrata

Penso che non li vedro' mai,ma il maschio piu' grande riesco a distinguerlo a volte....Nella vasca interna.li avevo messi con le iriatherina(che sembravano enormi rispetto a loro

),guarda che non sono statici,il maschio grande scacciava gia' gli altri e girava per tutta la vasca senza considerare ed essere considerato dalle iriatherina.Gli altri molto piu' guardinghi,ma quando vedevano il cibo si fiondavano e non mollavano la preda,li ho presi cosi' col retino in una vasca con radici e galleggianti.4

,il quinto ha capito e non sono ancora riuscito a catturarlo

Elassoma Evergladei
Inviato: 09/06/2020, 15:25
di alpask
Accipicchia che bellini.
Da quel che leggo potrebbero essere papabili per il mio progetto di vasca a tecnologia zero da tenere in ufficio.
Sono rognosi da alimentare?
Possono stare da soli per una settimana?
Elassoma Evergladei
Inviato: 09/06/2020, 15:38
di Pinny
Sono molto belli e particolari, pensi possano essere allevati all'aperto anche in inverno?
E' il genere di pesci che piacciono a Monica :x
Elassoma Evergladei
Inviato: 09/06/2020, 19:01
di marko66
alpask ha scritto: ↑09/06/2020, 15:25
Sono rognosi da alimentare?
Mangiano solo cibo vivo.Soli possono stare anche sempre,basta che abbiano cibo vivo e alghe
a disposizione

Se intendi una settimana senza mangiare,si tranquillamente come qualsiasi pesce.
Pinny ha scritto: ↑09/06/2020, 15:38
Sono molto belli e particolari, pensi possano essere allevati all'aperto anche in inverno?
E' il genere di pesci che piacciono a Monica
Si,Dalle tue parti poi,senza problemi.
@
Monica li ha,ma non tr.. si riproducono(adesso che li ho trovati sicuramente si daranno da fare

)
Elassoma Evergladei
Inviato: 09/06/2020, 19:45
di Monica
marko66 ha scritto: ↑09/06/2020, 19:01
,ma non tr.. si riproducono
E se anche lo fanno chi li vede
IMG_20200609_191657_4897338379315180116.jpg
Elassoma Evergladei
Inviato: 09/06/2020, 19:54
di Gioele
Ragazzi dopo due giorni ho rivisto il maschio

Non avete idea dei colori che ha messo su, sembra un altro pesce!
Mi piacerebbe un casino riuscire a riprenderlo in modo che si veda, ma devo smontare la "vasca" e sperare nella luce giusta.
Vi giuro era leggerissimamente più chiaro delle foto che si vedono in internet ma era davvero acceso come colore, non me lo aspettavo.
Soprattutto perché gli altri due maschi nel catino sono spentissimi
Elassoma Evergladei
Inviato: 09/06/2020, 20:07
di marko66
Monica ha scritto: ↑09/06/2020, 19:45
E se anche lo fanno chi li vede
Ce n' è uno quasi al centro della foto sulla roccia bianca,è un maschio mi pare.
Se no ci somiglia…...

Elassoma Evergladei
Inviato: 09/06/2020, 21:17
di Pinny
Dove li avete scovati? Ve li hanno spediti? Se sì, come li fanno viaggiare, senza pericolo?
Elassoma Evergladei
Inviato: 09/06/2020, 21:55
di Giorgio07
Gioele ha scritto: ↑28/05/2020, 13:38
Arrivati poco fa
marko66 ha scritto: ↑08/06/2020, 23:52
Arrivati anche a me
Ragazzi ma dove li avete trovati?

Seguivo già da un po' le discussioni in tutto il Forum in cui si accennava a questi pesci sin da quando li ho scoperti per mano di marko66 leggendo la presentazione della Pattumiera di Gioele. :x È da allora che ci faccio un pensierino ma ero rimasto a quando l'unica sul Forum ad allevarli era @
Monica.

Mi pare che da allora siano cambiate tante cose...
Allora, mi pare di aver capito che siete riusciti a reperirli... Dove? Su quale sito? A che prezzo? E quanto costa la spedizione?
Che un pensierino ce lo faccio, così ho pure la scusa per allestire un mini pond.

Grazie a chi riuscirà a rispondermi.
