Pagina 2 di 5
Primissimo acquario-Betta
Inviato: 29/05/2020, 12:44
di Esolo
Starman ha scritto: ↑29/05/2020, 12:37
Esolo ha scritto: ↑29/05/2020, 12:15
Bicarbonati 270
Bicarbonati : 21,8 = valore KH
Nel tuo caso 12,3
Esolo ha scritto: ↑29/05/2020, 12:15
sodio 10
È Un po’ al limite ma tanto andranno tagliati i bicarbonati e di conseguenza scenderà anche il sodio
Partirei con 50% demineralizzata (quella del supermercato va benissimo, ma non deve essere profumata) e 50% rubinetto, in modo da ottenere un KH 6 e sodio 5 nel primo mese d’avvio
Poi prima di inserire il betta fa in un altro cambio del 40/50% e ci sei

sull’allestimento hai qualche idea?
La vasca l’hai già scelta?
Ti ringrazio già adesso. Sto guardando delle vasche, pensavo sui 20L massimo 30L
Mentre sull'allestimento sto guardando video, e post su questo forum, quindi mi sto facendo ancora un'idea di base
Al momento pensavo un fondo con solo ghiaietta scura, piante galleggianti ed altre semplici da gestire (Rotala rotundifolia, Bacopa monnieri, Lemna minor)
Primissimo acquario-Betta
Inviato: 29/05/2020, 12:46
di Starman
Esolo ha scritto: ↑29/05/2020, 12:44
Al momento pensavo un fondo con solo ghiaietta scura, piante galleggianti ed altre semplici da gestire (Rotala rotundifolia, Bacopa monnieri, Lemna minor)
Come galleggianti guarda anche limnobium e Pistia che hanno delle radici spettacolari
Legni?
Ah e poi molto importanti gli
Acidificanti naturali
Primissimo acquario-Betta
Inviato: 29/05/2020, 12:48
di Esolo
Starman ha scritto: ↑29/05/2020, 12:46
Esolo ha scritto: ↑29/05/2020, 12:44
Al momento pensavo un fondo con solo ghiaietta scura, piante galleggianti ed altre semplici da gestire (Rotala rotundifolia, Bacopa monnieri, Lemna minor)
Come galleggianti guarda anche limnobium e Pistia che hanno delle radici spettacolari
Legni?
Ah e poi molto importanti gli
Acidificanti naturali
Legni non so davvero nulla

, qualche dritta?
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Starman ha scritto: ↑29/05/2020, 12:46
Esolo ha scritto: ↑29/05/2020, 12:44
Al momento pensavo un fondo con solo ghiaietta scura, piante galleggianti ed altre semplici da gestire (Rotala rotundifolia, Bacopa monnieri, Lemna minor)
Come galleggianti guarda anche limnobium e Pistia che hanno delle radici spettacolari
Legni?
Ah e poi molto importanti gli
Acidificanti naturali
Per gli acidificanti pensavo l'ontano e la catappa
Primissimo acquario-Betta
Inviato: 29/05/2020, 12:50
di Starman
Esolo ha scritto: ↑29/05/2020, 12:48
Legni non so davvero nulla , qualche dritta?
Quelli che preferisci a tuo gusto estetico in negozio, oppure quelli trovati in natura con alcune accortezze
Se vuoi approfondire ti lascio una lettura
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in naturaEsolo ha scritto: ↑29/05/2020, 12:50
Per gli acidificanti pensavo l'ontano e la catappa
Ottimi

anche la quercia è tanta roba
Primissimo acquario-Betta
Inviato: 29/05/2020, 14:34
di Esolo
Starman ha scritto: ↑29/05/2020, 12:50
Esolo ha scritto: ↑29/05/2020, 12:48
Legni non so davvero nulla , qualche dritta?
Quelli che preferisci a tuo gusto estetico in negozio, oppure quelli trovati in natura con alcune accortezze
Se vuoi approfondire ti lascio una lettura
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in naturaEsolo ha scritto: ↑29/05/2020, 12:50
Per gli acidificanti pensavo l'ontano e la catappa
Ottimi

anche la quercia è tanta roba
Per la maturazione nella pratica cosa devo fare, a cosa devo dare particolare attenzione ?
Primissimo acquario-Betta
Inviato: 29/05/2020, 14:44
di roby70
Esolo ha scritto: ↑29/05/2020, 14:34
Per la maturazione nella pratica cosa devo fare, a cosa devo dare particolare attenzione ?
Devi far maturare l'acquario almeno un mese e far passare il picco dei nitriti; ti lascio una cosa da leggere:
Ciclo dell'azoto in acquario
Primissimo acquario-Betta
Inviato: 29/05/2020, 14:57
di Starman
Esolo ha scritto: ↑29/05/2020, 14:34
Per la maturazione nella pratica cosa devo fare, a cosa devo dare particolare attenzione ?
Monitorare la situazione, aggiungere un pizzico di mangime ogni 2-3 giorni e per il resto mani in tasca

Primissimo acquario-Betta
Inviato: 29/05/2020, 16:38
di Esolo
Starman ha scritto: ↑29/05/2020, 14:57
Esolo ha scritto: ↑29/05/2020, 14:34
Per la maturazione nella pratica cosa devo fare, a cosa devo dare particolare attenzione ?
Monitorare la situazione, aggiungere un pizzico di mangime ogni 2-3 giorni e per il resto mani in tasca
Per l'alimentazione del betta oltre alla varietà devo avere particolari attenzioni a qualcosa ?
Primissimo acquario-Betta
Inviato: 29/05/2020, 17:59
di Starman
Esolo ha scritto: ↑29/05/2020, 16:38
l'alimentazione del betta oltre alla varietà devo avere particolari attenzioni a qualcosa ?
Prevalentemente vivo e/o surgelato
Se vuoi puoi integrare anche con il secco ma non è obbligatorio
Primissimo acquario-Betta
Inviato: 29/05/2020, 20:38
di Esolo
Ho comprato quasi tutto il necessario, però non so bene come modificare il filtro con i cannolicchi
