Pagina 2 di 3
Un buon pH per i miei Cardinali
Inviato: 29/05/2020, 15:10
di stefano94
AlbertoMontagnoli ha scritto: ↑29/05/2020, 14:14
Quindi se non riesco ad avere un KH stabile (sul 4) è inutile che io inserisca le pignette?
A scopo acidificante sarebbe inutile senza un KH basso, ma le sostanze rilasciate, sono comunque utili per la salute dei pesci, quindi qualcuna potresti metterla lo stesso.
Un buon pH per i miei Cardinali
Inviato: 29/05/2020, 15:44
di AlbertoMontagnoli
@
stefano94
E quante potrei inserirne X il benessere dei pesci?
Poi X misurare il pH dovrei Far riposare il test X 24 ore, giusto?
Un buon pH per i miei Cardinali
Inviato: 29/05/2020, 15:51
di Monica
Non ti serve il test del pH Alberto, non scende con le pigne al tuo KH, quindi non diventare matto

ma puoi metterne alcune per le sostanze che rilasciano, tre/quattro

Un buon pH per i miei Cardinali
Inviato: 29/05/2020, 15:57
di AlbertoMontagnoli
@
Monica
Ma il pH mi servirà per sapere se la quantità di CO
2 sarà adeguata, ogni volta io controllo questa cosa! inserendo 3/4 pignette che sostituirò (1 volta al mese?) dovró una volta prelevata l’acqua X il test del pH farla riposare 24 ore?
Un buon pH per i miei Cardinali
Inviato: 29/05/2020, 16:19
di Monica
Ok, intendi il pH shakerato

almeno 24 ore in un contenitore aperto, pignette o foglie non occorre sostituirle, puoi lasciarle in acquario

Un buon pH per i miei Cardinali
Inviato: 07/06/2020, 14:22
di AlbertoMontagnoli
@
Monica
Quindi anche per sole 3 pignette che ho inserito nel filtro (che lascerò sempre e non cambierò mai) devo fare il test del pH shakerato...
Cioè provo il test del pH e segno di quanto è e dopo 24 ore abilito il pH shakerato, segno di quanto è e avrò il risultato?
Il valore del pH devo quindi inserirlo 2 volte: 1 per il valore ottenuto subito e 2 per il valore ottenuto dopo 24 ore?
Grazie.
Un buon pH per i miei Cardinali
Inviato: 07/06/2020, 16:25
di Monica
Per il pH shakerato devi spuntare la voce

ma non credo possano influire molto nel tuo litraggio e il tuo KH, rilasciano sostanze utili ma a KH alto non hanno potere acidificante

Un buon pH per i miei Cardinali
Inviato: 07/06/2020, 16:34
di AlbertoMontagnoli
@
Monica
Ma domani che selezionerò pH shakerato e selezionerò un valore, dovrò sbattere il test o no prima di verificare il valore del pH?
Se il mio pH sarà uguale a oggi allora non farò più questo procedimento... direi...
Un buon pH per i miei Cardinali
Inviato: 07/06/2020, 16:41
di Monica
No non devi sbattere il test, devi misurare il pH di un bicchierino di acqua dell'acquario dopo 24/36 ore che l'hai prelevata

il bicchierino lascialo aperto

poi misuri
Un buon pH per i miei Cardinali
Inviato: 08/06/2020, 14:23
di AlbertoMontagnoli
@
Monica
Per verifica CO
2:
Ieri ho misurato i valori (prima foto) del pH, KH e temperatura e li ho inseriti ;
Oggi abilito il pH shakerato e inserirò il valore che più si avvicina al mio test... il colore è un blu elettrico, sarà 8?