Pagina 2 di 3
Nuovo acquario per pesce palla nano
Inviato: 30/05/2020, 16:41
di gem1978
SaraCongedo ha scritto: ↑30/05/2020, 16:10
Oppure basta solo una buona piantumazione?
Può bastare una buona piantumazione, magari con delle emerse
SaraCongedo ha scritto: ↑30/05/2020, 14:52
volessi mettere solo un maschio e una coppia di femmine quanto dovrebbe essere grande?
Se puoi darglieli sempre 50 cm di lato lungo meglio

sotto i 40 non scenderei.
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
SaraCongedo ha scritto: ↑30/05/2020, 16:10
Che decorazioni posso inserire?
Legni intrecciati... rendono l'ambiente intricato e rompono le linee di visuale limitando l'eventuale aggressività dei pesci verso i conspecifici e soprattutto offrono vie di fuga e nascondigli.
Nuovo acquario per pesce palla nano
Inviato: 30/05/2020, 19:42
di SaraCongedo
gem1978 ha scritto: ↑30/05/2020, 16:43
Può bastare una buona piantumazione
Ad esempio? Ci sono delle piante da evitare?
Nuovo acquario per pesce palla nano
Inviato: 30/05/2020, 19:53
di roby70
Da evitare nessuna. L’importante è che siano piante rapide che sono quelle che aiutano
Nuovo acquario per pesce palla nano
Inviato: 30/05/2020, 20:52
di SaraCongedo
Ok perfetto. Se avete altri consigli ne terrò conto. Grazie.
Nuovo acquario per pesce palla nano
Inviato: 30/05/2020, 21:35
di Gioele
Io ti direi di fare solo piante, molte, davvero molte, hai bisogno di una vasca labirintica, ma dato che il movimento lo disturba e che servono comunque molti vegetali per l'allestimento, ti direi di levare il filtro piuttosto che depotenziarlo di molto.
La mia esperienza purtroppo è stata: un pesce che non ha mai mangiato nemmeno il vivo, arrivato magrissimo si è lasciato morire di fame, un pesce che mangiava dimagrendo ogni giorno, morto dopo un po', femmina che dopo un periodo passato a temperatura troppo bassa, ha smesso di mangiare...
Insomma, le due criticità sono, la temperatura, non fargli prendere freddo mai, e riuscire a farli mangiare da subito, se quando ti arrivano in vasca sono famelici e prendono peso, e non fai errori con la temperatura, sei a posto.
Il consiglio è quindi semplicemente, preparati, fai prendere spazio alle piante, fatti un paio di allevamenti di cibo vivo, tra cui le lumachine physa che adorano, e vedi di essere sicuro che la vasca tenga la temperatura.
Poi con calma pensi ai pesci, molta calma
Nuovo acquario per pesce palla nano
Inviato: 30/05/2020, 22:42
di SaraCongedo
Gioele ha scritto: ↑30/05/2020, 21:35
Poi con calma pensi ai pesci, molta calma
Tranquillo. So che la vasca ha una maturazione e i pesci sono l'ultima cosa da inserire

Nuovo acquario per pesce palla nano
Inviato: 31/05/2020, 2:45
di K271
Quoto del tutto quanto detto da @
Gioele.
Preferisco dire che siano particolari anziché difficili.
Creamo la vasca, avviamo le colture di cibo vivo. Appena siamo pronti partiamo con i pesci. In questo modo assicurerai una buona vita a loro, e una grande soddisfazione per te.
Come vasca, il mio consiglio (come già ti è stato detto) è di prendere la vasca più grande che puoi tenere.

Nuovo acquario per pesce palla nano
Inviato: 31/05/2020, 12:46
di SaraCongedo
Ok quindi il sunto è: vasca il più possibile grande e ben piantumata con piante a crescita rapida, allevamento di cibo vivo, temperatura costante. Grazie

Nuovo acquario per pesce palla nano
Inviato: 31/05/2020, 12:53
di SaraCongedo
Ora vorrei chiedervi informazioni per un altro allestimento. Perchè fortunatamente ho amici che mi regalano vasche e io non le rifiuto

Ho una vasca da 30 litri e vorrei inserirci un gruppo di Danio Margaritatus. E' un litraggio sufficiente? Come posso allestirlo?
Nuovo acquario per pesce palla nano
Inviato: 31/05/2020, 12:58
di Giueli
SaraCongedo ha scritto: ↑31/05/2020, 12:53
Danio Margaritatus.
Altro topic
