Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
isolo226

- Messaggi: 194
- Messaggi: 194
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 04/04/20, 14:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 41X21X27
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 8000 k
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Dark
- Flora: - Vesicularia montagnei "Christmas moss"
- Cryptocoryne parva
- Hemianthus Callitrichoides
- Micranthemum "Montecarlo"
- Phyllantus Fluitans
- Salvinia Natans
- Eleocharis Vivipara
- Fauna: - Caridina multidentata
- Clithon corona
- Melanoides
- Boraras brigittae
- Altre informazioni: FERTILIZZANTI: Protocollo Tropica, EasyLife e Seachem
TEST: Aquili, pHmetro e conduttivimetro digitali della Pancellent
VALORI:
NO3-: 25
NO2-: 0
GH: 10
KH: 4
pH: 6,5
Cl: 0
PO₄³⁻: 2
- Secondo Acquario: 30X30X35 cm 30 L
LUCE: 24 W, 8000 k
FONDO: JBL Sansibar Dark
FILTRAZIONE: Amtra Niagara 190 e Amtra Skimmer Surface
ROCCE: Seiryu Stone
FLORA:
- Alternanthera reineckii
- Egeria densa
- Najas guadalupensis
- Echinodorus
- Eleocharis parvula
- Micranthemum "Montecarlo"
Fauna:
- Caridina multidentata
- Neocaridina davidi
- Clithon corona
- Melanoides
- Neritina natalensis
- Danio margaritatus
FERTILIZZANTI: Protocollo Tropica, EasyLife e Seachem
-
Grazie inviati:
127
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di isolo226 » 05/06/2020, 17:05
Pat64 ha scritto: ↑30/05/2020, 21:07
isolo226 ha scritto: ↑30/05/2020, 20:37
ma è vero che se si capovolgono poi muoiono?
Altra leggenda metropolitana...
In tre anni le ho viste cappottarsi diverse volte e in tutti i casi hanno ripreso la posizione normale in maniera autonoma. Allungano il piede alla ricerca di un punto fermo (vetro, radice, lo stelo di una pianta) e molto delicatamente si ribaltano.
Diciamo invece che, a differenza di altri gasteropodi, non sono molto agili a ripristinare la posizione originale e possono impiegarci diversi minuti.
All'inizio anch'io andavo in ansia ma quando vidi queste dinamiche, le ho lasciate fare.
purtoppo non si sono ancora mosse

„Ho comprato un acquario, avevo dentro due coccodrilli: s'è rotto l'acquario, non trovo più mia moglie.“
isolo226
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 05/06/2020, 19:53
isolo226 ha scritto: ↑05/06/2020, 17:05
purtoppo non si sono ancora mosse
Ciao,
se non hai notato fuoriuscita di materiale organico, lasciale tranquille....
Posted with AF APP
Pat64
-
Eliogatto

- Messaggi: 99
- Messaggi: 99
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 06/01/18, 18:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 55
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 24
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Bacopa Caroliniana, Alternanthera rosaefolia, egeria densa, lemna minor, muschio, glossostigma.
- Fauna: 6 Paracheirodon simulans, 4 rasbore maculate, 2 neritine black helmet, planorbis, phisia, melanoides tubercolata, 1 Caridina japonica, almeno 50 neocaridine
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Eliogatto » 14/06/2020, 15:03
Ho 4 neritine di cui 2 black helmet da tre anni. Tutte in forma. Le black helmet però sono notturne. Si nascondono di giorno anche sotto la ghiaia e scorrazzano la notte.
- Questi utenti hanno ringraziato Eliogatto per il messaggio:
- Pat64 (14/06/2020, 16:37)
Eliogatto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Davide1993 e 4 ospiti