Pagina 2 di 6

Vetro temperato

Inviato: 03/06/2020, 11:44
di DragusPatrick
Aspetterò comunque per fare una prova d’acqua.
Pensavo di scaldare un po’ di silicone e provare a riepire le bolle d’aria con una siringa. Non so se dico uno stupidata o può essere una soluzione 😄

Vetro temperato

Inviato: 03/06/2020, 12:05
di Maury
DragusPatrick ha scritto:
03/06/2020, 11:44
Aspetterò comunque per fare una prova d’acqua.
si comunque vale la pena provare ,non è detto che la tenuta della vasca sia pregiudicata , succede facilmente che si creino ,

Vetro temperato

Inviato: 06/06/2020, 17:42
di DragusPatrick
Ragazzi oggi l’ho riempito. E pieno dalle 10 e fin’ora non ha perso neanche una goccia d’acqua. Dite di fidarmi e portarlo in casa? 😀

Vetro temperato

Inviato: 07/06/2020, 22:07
di Maury
DragusPatrick ha scritto:
06/06/2020, 17:42
Ragazzi oggi l’ho riempito. E pieno dalle 10 e fin’ora non ha perso neanche una
Bene, ti consiglio di aspettare per sicurezza almeno un paio di giorni

Vetro temperato

Inviato: 08/06/2020, 21:53
di DragusPatrick
Stasera ho messo una lampada sopra giusto per curiosità e ho notato una cosa strana. Se lo guardò da vicino si vede abbastanza strano dentro e la lastra posteriore sembra ovale. Può essere colpa del vetro temperato o della dimensione strana? (100cm x 35 altezza x 40 profondità)

Vetro temperato

Inviato: 08/06/2020, 22:40
di Steinoff
DragusPatrick ha scritto:
08/06/2020, 21:53
Può essere colpa del vetro temperato
Sembra quasi una deformazione ottica di quel che si vede :-?? Se inserisci una qualche barra dritta, li' in corrispondenza della "curvatura", come la vedi da fuori?

Vetro temperato

Inviato: 09/06/2020, 0:22
di DragusPatrick
Ho messo un pezzo di plastica di circa 50cm ed e colpa del vetro.. visto che vorrei scollarlo per fare una bella siliconatura pensavo di ordinare un pezzo di vetro float normale o eventualmente extra chiaro per il frontale così non sto sempre con la paura di non spaccarlo e risolvo anche il difetto ottico 😀

Vetro temperato

Inviato: 09/06/2020, 0:29
di Ulinox
DragusPatrick ha scritto:
08/06/2020, 21:53
Può essere colpa del vetro temperato
La "Tempra" (trattamento per temperare un vetro) può curvare leggermente la lastra, oppure renderla imperfetta, proprio come nel tuo caso, poi con l'acqua si amplifica la distorsione.
A livello di tenuta, se tiene il silicone, puoi star sicuro.
Il punto delicato dei temperati sono gli spigoli!!!
In mezzo alla lastra con una sassata puoi anche far fatica a romperlo!
😉

Vetro temperato

Inviato: 09/06/2020, 10:07
di DragusPatrick
Secondo te che soluzione avrei?
Non vorrei vedere i pesci distorsionati 😂

Vetro temperato

Inviato: 10/06/2020, 13:24
di DragusPatrick
Ragazzi ma se cmq vorrei risiliconare la lastra anteriore devo scolare tutto l’acquario o basta solo la parte anteriore ?