buondì
c'è qualcuno?
... è un argomento di qualche settimana....
potete revisionare questo mio schizzo?
ho rivalutato la Ceratopteris, la sostituisco con la HOTTONIA P.
tutto il resto resta.
non aggiungo null'altro né sostituisco. ci ho pensato tanto alle specie che mi piacciono... le ho scelte con quasi piena cognizione di causa
poi sarà quel che sarà se resisteranno o meno, o se mi appariranno brutte; nel caso le toglierò volentieri. non ho messo echino e anubias per le radici.. non le amo.
escluse le rosse e le difficili. e tutte quelle brutte ai miei occhi.
20200607_144005.jpg
1. VALLISNERIA sta nell'angolo "piu buio" riceve un po' di ombra anche dalla NYMPHOIDES.
2.Il CRINUM in realtà non occupa tutto lo spazio colorato, visto che il bulbo è compatto e stretto. considero che sotto ad essa c'è spazio pulito con sabbia per i cory.
3. HETERANTHERA / HOTTONIA / LIMNOPHILA
se non sbaglio possono essere potate alla misura che si vuole.
4. LIMNOPHILA davanti filtro
5. APONOGETON non so bene se potrà diventare alta. ha davanti l'HETERANTHERA. forse sono da scambiare tra loro per le altezze. poi però l'H starebbe attaccata alla Limnophila.
6.RANUNCULUS e HYDROCOTYLE ricevono luce in quelle posizioni e hanno modo di girare attorno alle altre piante.
le disposizioni le ho valutate in base alle altezze di crescita o la possibilità di giocare sulle altezze di quelle "potabili" ( prima pag schema)
vorrei lasciare lo spazio di cui necessitano i cory e sfruttare l'idea di riempire le altezze più che le larghezze.
datemi consigli, fate vi sotto
