Pagina 2 di 3
nebbia batterica?
Inviato: 02/06/2020, 23:03
di sanigiugiosam
cicerchia80 ha scritto: ↑02/06/2020, 22:53
Foto di una mia vasca, risalente massimo al 2000(foto da rullino)
dai credo la mia sia messa meglio
Aggiunto dopo 7 minuti 49 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑02/06/2020, 22:53
Diciamo che stai inserendo parecchi solfati, utilizziamo il nitrato più per questo, di certo non apporti fosforo in nessun modo
Quando passerai alla CO
2, valuta semmai l'uso degli stick... Ma non c'entra niente con il topic appunto, scusa la dilungaggine
anzi ti ringrazio per la tua disponibilità uso i solfati perche ho sempre nitrati alti ora sono a 10 per i frequenti cambi dacqua mai fatti cosi tanti,quello accanto alla tuavasca del 2000 è un prodotto sera se non sbaglio.ho capito che nn sia tra i tuoi prodotti di acquoriofilia preferiti

nebbia batterica?
Inviato: 02/06/2020, 23:30
di cicerchia80
sanigiugiosam ha scritto: ↑02/06/2020, 23:11
dai credo la mia sia messa meglio
Eh già...... Ed ero acquariofilo già da qualche anno
C'è voluta l'iscrizione a sto forum per riuscire a coltivare due piantine
sanigiugiosam ha scritto: ↑02/06/2020, 23:11
accanto alla tuavasca del 2000 è un prodotto sera se non sbaglio
Il Florena

. ......
Tanto per dimostrarti che non è semplice tifo da stadio, l'ho usato per diverso tempo ed abbinato al Flordepot
sanigiugiosam ha scritto: ↑02/06/2020, 23:11
perche ho sempre nitrati alti

spesso è a causa del fosforo a 0
Sono sinergici
nebbia batterica?
Inviato: 02/06/2020, 23:49
di sanigiugiosam
intanto ho acceso l areatore lo faccio andare tutta la notte ,cosa dici metto solo solfato di potassio credo che il magnesio sia abbondante visto il GH molto piu alto del KH corregimi se sbaglio ormai il florena fammelo finire ferro e continuo con carbonio liquido i PO
43- a 1 credo che un po di fosforo ci sia consigli sul dosaggio ho gia una conducibilità alta.come posso inserire fosforo senza usare il nitrato di potassio @
cicerchia80 ho aperto un altro topic ormai ne

approfitto
nebbia batterica?
Inviato: 03/06/2020, 8:10
di sanigiugiosam
buongiorno mi sa che con l areatore abbiamo alimentato gli eterotrofi qui sembriamo in val padana @
cicerchia80 lascio ancora acceso la situazione è molto peggiorata rispetto a ieri nebbia fittissima!!!
nebbia batterica?
Inviato: 05/06/2020, 18:34
di cicerchia80
sanigiugiosam ha scritto: ↑03/06/2020, 8:10
buongiorno mi sa che con l areatore abbiamo alimentato gli eterotrofi qui sembriamo in val padana @
cicerchia80 lascio ancora acceso la situazione è molto peggiorata rispetto a ieri nebbia fittissima!!!
Scuuuuuuussaaaa
Ti avrei scritto che è normale un aumento iniziale, ora come va?
Foto della padani... Ehm della nebbia
nebbia batterica?
Inviato: 05/06/2020, 18:47
di sanigiugiosam
ciao @
Cicerchia stavo cercando nei forum qualche soluzione la situazione è sempre uguale ieri ho fatto un ennesimo cambio d d'acqua e ho diminuito la portata del filtro. Poi mi è preso di aggiungere CO
2 per far ripartire ste piante ed ho fatto una sorta di impianto con lieviti alla "comu veni veni" ma funziona !!il pH mi era salito 8.1 da 7.4 di prima.nn so più cosa fare .adesso sembra "val seriana alle 7 di mattina"

nebbia batterica?
Inviato: 05/06/2020, 18:58
di cicerchia80
sanigiugiosam ha scritto: ↑05/06/2020, 18:47
ciao @
Cicerchia stavo cercando nei forum qualche soluzione la situazione è sempre uguale ieri ho fatto un ennesimo cambio d d'acqua e ho diminuito la portata del filtro. Poi mi è preso di aggiungere CO
2 per far ripartire ste piante ed ho fatto una sorta di impianto con lieviti alla "comu veni veni" ma funziona !!il pH mi era salito 8.1 da 7.4 di prima.nn so più cosa fare .adesso sembra "val seriana alle 7 di mattina"
Foto
nebbia batterica?
Inviato: 05/06/2020, 19:07
di sanigiugiosam
20200605190552.jpg
vedo pure qualche bolla salire.
Aggiunto dopo 27 minuti 1 secondo:
sanigiugiosam ha scritto: ↑05/06/2020, 19:07
20200605190552.jpgvedo pure qualche bolla salire.
da questo lato rende piu l'idea
nebbia batterica?
Inviato: 05/06/2020, 19:48
di cicerchia80
E vabbhè, normale amministrazione
Prosegui con l'areatore acceso, ma solo di notte
... Non è grave
Poi se proprio non passa, vediamo di floccularla
Avevi aperto un topic di fertilizzazione?
nebbia batterica?
Inviato: 05/06/2020, 20:21
di sanigiugiosam
cicerchia80 ha scritto: ↑05/06/2020, 19:48
E vabbhè, normale amministrazione
Prosegui con l'areatore acceso, ma solo di notte
... Non è grave
Poi se proprio non passa, vediamo di floccularla
Avevi aperto un topic di fertilizzazione?
avevamo parlato in questo su quali prodotti usavo io il tanto odiato florena!!volevo spingere un po ste piante magari la nebbia è dovuta a un errata fertilizzazione .