Filtro esterno Pratiko 200

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
sDrakoz
star3
Messaggi: 919
Iscritto il: 27/04/20, 21:17

Filtro esterno Pratiko 200

Messaggio di sDrakoz » 04/06/2020, 11:55

Ok @Pat64 e @siryo1981 allora seguirò il vostro consiglio e metterò una spugna fine nell'ultimo cestello!
siryo1981 ha scritto:
04/06/2020, 11:40
Ti riferisci ai cannollicchi siporax da 15mm giusto??
Si esatto, pensavo da integrare a quelli che ci sono fino a riempire il cestello.
Perché quelli in dotazione riempiono metà cestello circa, e da neofita, mi sembravano un po' pochini.

Posted with AF APP

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Filtro esterno Pratiko 200

Messaggio di Pat64 » 04/06/2020, 12:07

siryo1981 ha scritto:
04/06/2020, 11:40
lo spazio rimanente lo dedichi alla filtrazione meccanica.
Ciao,

abbiamo 4 spugne a grana grossa in ingresso del flusso. Sprecare oltre 2 litri di volume per la filtrazione meccanica a mio modo di vedere è un sacrilegio.

Poi, giustamente, ognuno segue il proprio pensiero.

Posted with AF APP

Avatar utente
ilVetz
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 13/05/20, 21:00

Filtro esterno Pratiko 200

Messaggio di ilVetz » 04/06/2020, 12:19

Come vi trovate con questo Pratiko? Credo sia il 200 3.0 Super Silent.
Ho visto che è lo stesso articolo della Fluval, che però costa leggermente meno...
Io sinceramente nei cestelli metterei il Matrix della Seachem ma ho una domanda. Su questo filtro è possibile ridurre la portata della pompa?

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Filtro esterno Pratiko 200

Messaggio di siryo1981 » 04/06/2020, 12:20

Pat64 ha scritto:
04/06/2020, 12:07
Sprecare oltre 2 litri di volume per la filtrazione meccanica a mio modo di vedere è un sacrilegio.
È giusto ciò che dici.
Però mi sembra un sacrilegio anche il fatto di mettere tanto materiale biologico.

Aggiunto dopo 1 minuto :
Pat64 ha scritto:
04/06/2020, 12:07
Poi, giustamente, ognuno segue il proprio pensiero.
Condivido al 100% il tuo pensiero in quanto giusto e coerente.
Ho espresso solo la mia personale opinione :)

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Filtro esterno Pratiko 200

Messaggio di Pat64 » 04/06/2020, 12:32

ilVetz ha scritto:
04/06/2020, 12:19
Come vi trovate con questo Pratiko?
Sono 3 anni che ce l'ho ed è come non averlo. Mai una noia, mai un rumore. Manutenzione una volta all'anno. A dispetto della brochure che richiede interventi di varia natura e con varia cadenza temporale, viaggio ancora con tutti i pezzi originali.
ilVetz ha scritto:
04/06/2020, 12:19
Su questo filtro è possibile ridurre la portata della pompa?
Certamente, una leva bianca in testata ti consentirà di modulare la portata.

Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
siryo1981 ha scritto:
04/06/2020, 12:21
Ho espresso solo la mia personale opinione
Porta pazienza Siryo, appartengo alla vecchia guardia e per questo motivo il filtro è il cuore di una vasca.

Abbiate pietà di un vecchietto.... ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
siryo1981 (04/06/2020, 12:44)

Avatar utente
sDrakoz
star3
Messaggi: 919
Iscritto il: 27/04/20, 21:17

Filtro esterno Pratiko 200

Messaggio di sDrakoz » 04/06/2020, 13:20

Ok mi sono fatto un idea!

Grazie ragazzi @Pat64 e @siryo1981 per i vostri consigli e opinioni!

@Pat64 spero di essere fortunato come te con questo filtro.. Perché ho letto che molti invece si sono trovati male :-s

Posted with AF APP

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Filtro esterno Pratiko 200

Messaggio di Pat64 » 04/06/2020, 13:24

sDrakoz ha scritto:
04/06/2020, 13:20
Perché ho letto che molti invece si sono trovati male
Ho letto anch'io ma non mi riconosco in quelle critiche/difetti. Probabilmente sarò stato fortunello....

Posted with AF APP

Avatar utente
sDrakoz
star3
Messaggi: 919
Iscritto il: 27/04/20, 21:17

Filtro esterno Pratiko 200

Messaggio di sDrakoz » 04/06/2020, 13:25

Pat64 ha scritto:
04/06/2020, 13:24
trovati male
Ho letto anch'io ma non mi riconosco in quelle critiche/difetti.
Si da quello che ho dedotto e che con questo filtro non c'è la via di mezzo.. O lo ami o lo odi :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Filtro esterno Pratiko 200

Messaggio di Pat64 » 04/06/2020, 13:37

sDrakoz ha scritto:
04/06/2020, 13:25
O lo ami o lo odi
Provenivo da un Eden 501. Pratiko altra categoria, sia per caratteristiche/prestazioni sia per Prezzo.

Altri filtri non ne conosco (per esperienza diretta) ma ce ne sono diversi molto molto buoni in circolazione.

Posted with AF APP

Avatar utente
sDrakoz
star3
Messaggi: 919
Iscritto il: 27/04/20, 21:17

Filtro esterno Pratiko 200

Messaggio di sDrakoz » 04/06/2020, 14:10

@Pat64 scusa ne approfitto e faccio solo una domanda off-topic... poi se sarà il caso apro un topic di là..
Io nel mio acquario attuale che dismetterò appena pronto quello nuovo, ho due Anentome Helena, che trasferirò e dato che l'acquario è stato invaso dalle alghe, è possibile che le alghe siano cresciute anche sui gusci delle lumache?
E' come se avessero il guscio peloso :D
IMG_20200604_142029_4496814938516771227.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: gabro e 17 ospiti