M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
mmarco

- Messaggi: 32834
- Messaggi: 32834
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 07/06/2020, 12:58
dalmo ha scritto: ↑07/06/2020, 12:51
Grazie, il persico sole ero convintissimo fosse un ciclide, devo aver preso un abbaglio...
Poco male...anzi, proprio niente

Posted with AF APP
mmarco
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 07/06/2020, 14:22
cicerchia80 ha scritto: ↑07/06/2020, 11:02
ciclide gioiello che mi sfugge il nome
Hemichromis certo, li avevo dimenticati tra gli africani
cicerchia80 ha scritto: ↑07/06/2020, 11:02
È che 20 gradi è un numero strano, a momenti sarebbe possibile tutto
Infatti,considerandola come temperatura minima e non costante, tra i ciclidi si apre un mondo ....
dalmo ha scritto: ↑07/06/2020, 12:51
Grazie, il persico sole ero convintissimo fosse un ciclide, devo aver preso un abbaglio...
La forma(e la bellezza) in effetti porta li' ed il carattere pure

marko66
-
dalmo

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 26/10/19, 14:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Savona/Imola
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 50x26x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino nero
- Flora: -Cryptocoryne parva
-bolbitis heudelotii
-ceratophyllum
-anubias nana
-limnophila sessiliflora
-lemna minor
-staurogyne repens
-muschio
- Fauna: physia
Il resto della fauna da definire
- Altre informazioni: Qualità acqua: https://www.irenacqua.it/liguria cercando Savona
pH:7.5
GH:7/8
KH:7
NO2-:0
NO3-:9
conducibilità:220μS/cm
Vasca avviata il 19 novembre 2019 e ancora in fase di crescita.
Senza filtro
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di dalmo » 07/06/2020, 21:03
I 20 gradi alla fine è una temperatura che in casa tra il riscaldamento domestico, neon e pompe dell'acquario che un po' scaldano, è facile arrivarci, poi eventualmente ho letto qualche esperienza e qualche scheda di Gymnogeophagus, voi li conoscete? mi sa che però siano di difficile reperibilità e anche rispetto al reperire info sulle varie speci non sia semplice, piu che altro per capire dimensioni e carattere...
dalmo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti