Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Pietro1987

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 06/06/20, 21:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Isola Vicentina
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6400+grow
- Riflettori: No
- Fondo: Sera flore depot , ghiaia inerte
- Flora: Echinodorus palaefolius
Alternanthera reineckii "Pink"
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Limnophil sessiliflora
Hygrophila polysperma "rosanervig"
Hydrcotyle tripartita
Lilaeopsis brasiliensis
Anubias nana
Anubias petite
- Fauna: 4 guppy
4 Crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: 17/07/20
pH 7.2
Fe 0,25 ~0,50
Nh4 0
Nh3 0
NO2- 0
PO43- 1mg/l
KH 8
GH 12
NO3- 25~50
Tds 252
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pietro1987 » 10/06/2020, 20:29
Steinoff ha scritto: ↑10/06/2020, 19:51
Ciao
Pietro1987, rispondo qui al tuo messaggio

prova a vedere LED Pro
https://store.ledpro.it/
Ha cosette valide, prezzi buoni e un bell'assortimento
La

mi ha preso per la gola

ho ordinato tutto stamattina ebay,amazon,cina. Sabato vado a Leroy per i profili in alluminio. Appena finito tutto posto la foto qui. Grazie per il sito che prendo in considerazione per altri lavori.
Buona serata
Pietro1987
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 10/06/2020, 20:30
Pietro1987 ha scritto: ↑10/06/2020, 20:29
Appena finito tutto posto la foto qui.
Yess

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Pietro1987

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 06/06/20, 21:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Isola Vicentina
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6400+grow
- Riflettori: No
- Fondo: Sera flore depot , ghiaia inerte
- Flora: Echinodorus palaefolius
Alternanthera reineckii "Pink"
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Limnophil sessiliflora
Hygrophila polysperma "rosanervig"
Hydrcotyle tripartita
Lilaeopsis brasiliensis
Anubias nana
Anubias petite
- Fauna: 4 guppy
4 Crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: 17/07/20
pH 7.2
Fe 0,25 ~0,50
Nh4 0
Nh3 0
NO2- 0
PO43- 1mg/l
KH 8
GH 12
NO3- 25~50
Tds 252
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pietro1987 » 13/06/2020, 21:48
Ragazzi in questo periodo non riesco a trovare plexiglass :'(. Ultima domanda : potrebbe andare bene la larghezza della plafoniera 15 cm o meglio 20cm. Per farla da 20cm dovrei prendere altro materiale... La profondità della vasca è di 35cm. Saranno 7 strisce LED 15000 lumen 6400k e altre due grow. Tutto sarà gestito con la centralina tc 421.
Opinioni e consigli?
Grazie

Pietro1987
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 17/06/2020, 12:34
Pietro1987 ha scritto: ↑13/06/2020, 21:48
Ragazzi in questo periodo non riesco a trovare plexiglass :'(. Ultima domanda : potrebbe andare bene la larghezza della plafoniera 15 cm o meglio 20cm. Per farla da 20cm dovrei prendere altro materiale... La profondità della vasca è di 35cm. Saranno 7 strisce LED 15000 lumen 6400k e altre due grow. Tutto sarà gestito con la centralina tc 421.
Opinioni e consigli?
Grazie
Ciao Pietro, tendenzialmente si, va bene

la larghezza della plafo è in funzione di quante strip LED tra loro parallele hai necessità di montare, cercando di evitare che la luce emessa dalle strip più esterne vada al di fuori della vasca

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Pietro1987

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 06/06/20, 21:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Isola Vicentina
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6400+grow
- Riflettori: No
- Fondo: Sera flore depot , ghiaia inerte
- Flora: Echinodorus palaefolius
Alternanthera reineckii "Pink"
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Limnophil sessiliflora
Hygrophila polysperma "rosanervig"
Hydrcotyle tripartita
Lilaeopsis brasiliensis
Anubias nana
Anubias petite
- Fauna: 4 guppy
4 Crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: 17/07/20
pH 7.2
Fe 0,25 ~0,50
Nh4 0
Nh3 0
NO2- 0
PO43- 1mg/l
KH 8
GH 12
NO3- 25~50
Tds 252
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pietro1987 » 11/07/2020, 20:29
Ciao ragazzi, finalmente ho finito la plafoniera dopo svariati impegni per motivi di lavoro che mi hanno fatto rimandare la realizzazione della plafoniera.
Vi descrivo in breve le caratteristiche :
5 Strisce LED smd 2835 3000lm/metro.
2 Strisce grow smd 5050
Centralina tc421 wifi
Trasformatore 15 ampere
Telaio in alluminio fissato con silicone.
3 Ventole di raffreddamento.
Le ventole sono assolutamente necessarie, senza i primi giorni avrei potuto friggere qualcosa

.
Adesso devo iniziare a capire come tenere a bada le alghe...
Grazie a tutti per il supporto!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pietro1987
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 12/07/2020, 0:22
Ottimo lavoro, pulito e ben fatto
Queste sono le soddisfazioni del fai da te
@
Pietro1987 a quanti lm/L sei??
CIRO 
siryo1981
-
Pietro1987

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 06/06/20, 21:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Isola Vicentina
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x51
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6400+grow
- Riflettori: No
- Fondo: Sera flore depot , ghiaia inerte
- Flora: Echinodorus palaefolius
Alternanthera reineckii "Pink"
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Limnophil sessiliflora
Hygrophila polysperma "rosanervig"
Hydrcotyle tripartita
Lilaeopsis brasiliensis
Anubias nana
Anubias petite
- Fauna: 4 guppy
4 Crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: 17/07/20
pH 7.2
Fe 0,25 ~0,50
Nh4 0
Nh3 0
NO2- 0
PO43- 1mg/l
KH 8
GH 12
NO3- 25~50
Tds 252
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pietro1987 » 12/07/2020, 13:44
siryo1981 ha scritto: ↑12/07/2020, 0:22
Ottimo lavoro, pulito e ben fatto
Queste sono le soddisfazioni del fai da te
@
Pietro1987 a quanti lm/L sei??
Grazie Ciro!
Sono circa a 82 lumen per litro. Cmq tengo l'intensità a 70% per vedere come reagiscono le piante. Avrei preferito la centralina tc 420... La 421 fa partire le ventole gradualmente per la prima mezz'ora e fanno un po' di ronzio. Per il resto sono soddisfatto.
Pietro1987
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 12/07/2020, 14:44
Devi partire con fotoperiodo ridotto, sennò se parti sparato con tutta questa luce, le piante non hanno modo di adeguarsi e ti ritrovi le alghe. Inizia con 5,5 ore di luce e aumenta il fotoperiodo gradualmente
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti