Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43482
- Messaggi: 43482
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 17/06/2020, 9:18
Il cavetto riscaldante si usava molti hanni fa e ricordo che aveva i suoi pro e contro; personalmente non l'ho mai usato ne approfondito. Proviamo a sentire @
Eurogae che sa dirci qualcosa in più.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 17/06/2020, 11:19
roby70 ha scritto: ↑17/06/2020, 9:18
Il cavetto riscaldante si usava molti hanni fa e ricordo che aveva i suoi pro e contro; personalmente non l'ho mai usato ne approfondito.
Ecco che mi ha dato del vecchio
il cavetto riscaldante lo utilizzo ormai da oltre trent'anni, seguendo al tempo la filosofia Dupla.
Nel tuo caso @
jimidini, un cavetto da max 20W con relativo termostato, io utilizzo inkbird itc-308. Vantaggi di avere il cavetto in vasca sono molteplici, il fatto di non vedere nulla in vasca, l' aumento della proliferazione batterica, inibisce la formazione di zone anossiche, tenendo al caldo le radici delle nostre amate piante.
Contro, non ne conosco

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio (totale 2):
- roby70 (17/06/2020, 12:13) • dRoy (21/06/2020, 21:13)
Gaetano
Eurogae
-
roby70
- Messaggi: 43482
- Messaggi: 43482
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 17/06/2020, 12:13
Eurogae ha scritto: ↑17/06/2020, 11:19
Ecco che mi ha dato del vecchio
Diciamo più dell'esperto
► Mostra testo
Di cose vecchie però
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
jimidini

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/06/20, 13:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 14000
- Temp. colore: 6400+blu+rossa
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar nera
- Flora: Bacopa australis
Hygrophila polysperma
Hygrophila Stricta
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Myriophyllum simulans
Myriophyllum tuberculatum
Riccia fluitans
- Altre informazioni: Avviato a metà giugno, in attesa di stabilizzazione
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di jimidini » 17/06/2020, 13:42
Eurogae ha scritto: ↑17/06/2020, 11:19
roby70 ha scritto: ↑17/06/2020, 9:18
Il cavetto riscaldante si usava molti hanni fa e ricordo che aveva i suoi pro e contro; personalmente non l'ho mai usato ne approfondito.
Ecco che mi ha dato del vecchio
il cavetto riscaldante lo utilizzo ormai da oltre trent'anni, seguendo al tempo la filosofia Dupla.
Nel tuo caso @
jimidini, un cavetto da max 20W con relativo termostato, io utilizzo inkbird itc-308. Vantaggi di avere il cavetto in vasca sono molteplici, il fatto di non vedere nulla in vasca, l' aumento della proliferazione batterica, inibisce la formazione di zone anossiche, tenendo al caldo le radici delle nostre amate piante.
Contro, non ne conosco
Sono contento dei tuoi commenti... almeno sto partendo con il piede giusto
il cavetto che l'ho preso online... senza marca da 50W 6 metri... ho fatto diversi passaggi per distribuire bene... per il controllo ho preso un KKmoon... molto semplice.
Grazie molto del tuo intervento.
Saluti Emanuele
jimidini
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 17/06/2020, 14:00
bello potente \:D/
un feedback sull'andamento della vasca e l'impressione che ti darà il cavetto è d'obbligo
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
roby70 ha scritto: ↑17/06/2020, 12:13
Diciamo più dell'esperto
▼ NASCONDI TESTO
Di cose vecchie però
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 17/06/2020, 14:27
jimidini ha scritto: ↑17/06/2020, 8:37
senza filtro

80cm con betta protagonista hai ampio spazio di manovra, vediamo che ne esce...
Aperta o chiusa la fai? Aperta lascia ancora più libertà ma evapora di più
Posted with AF APP
Gioele
-
jimidini

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/06/20, 13:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 14000
- Temp. colore: 6400+blu+rossa
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar nera
- Flora: Bacopa australis
Hygrophila polysperma
Hygrophila Stricta
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Myriophyllum simulans
Myriophyllum tuberculatum
Riccia fluitans
- Altre informazioni: Avviato a metà giugno, in attesa di stabilizzazione
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di jimidini » 17/06/2020, 19:11
Eurogae ha scritto: ↑17/06/2020, 14:01
bello potente \:D/
un feedback sull'andamento della vasca e l'impressione che ti darà il cavetto è d'obbligo
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
roby70 ha scritto: ↑17/06/2020, 12:13
Diciamo più dell'esperto
▼ NASCONDI TESTO
Di cose vecchie però
sarà sicuramente fatto.. anche perchè vi chiederò parecchi consigli
saluti Emanuele
Aggiunto dopo 3 minuti 52 secondi:
Gioele ha scritto: ↑17/06/2020, 14:27
jimidini ha scritto: ↑17/06/2020, 8:37
senza filtro

80cm con betta protagonista hai ampio spazio di manovra, vediamo che ne esce...
Aperta o chiusa la fai? Aperta lascia ancora più libertà ma evapora di più
Beh qui le cose si fanno un po particolari... l'idea era di farla aperta... ma ho esagerato con le strip LED... nell'idea di avere la luce più diffusa possibile ho progettato un sistema a 10 strip (7 a 6400 e 3 blu/rosse)...si si lo so che ho esagerato... ma preferisco dimmerare... adesso sto stampando i supporti dei profilati di alluminio.
Alla fine saranno quasi appoggiati sul bordo del vetro.. spero in settimana di completare la struttura e montare i 6400, purtroppo per i blu/rossi la cina è distante...
grazie per l'intervento... saluti
jimidini
-
gem1978
- Messaggi: 23827
- Messaggi: 23827
- Ringraziato: 3919
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3919
Messaggio
di gem1978 » 17/06/2020, 21:59
jimidini ha scritto: ↑17/06/2020, 19:14
adesso sto stampando i supporti dei profilati di alluminio.
Stampa 3D?
jimidini ha scritto: ↑17/06/2020, 19:14
un sistema a 10 strip (7 a 6400 e 3 blu/rosse)...
Occhio che i lumen di troppo faranno felici le alghe , a quanti sei più o meno? la scelta di dimmerare può essere una soluzione
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
jimidini

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/06/20, 13:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 14000
- Temp. colore: 6400+blu+rossa
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar nera
- Flora: Bacopa australis
Hygrophila polysperma
Hygrophila Stricta
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Myriophyllum simulans
Myriophyllum tuberculatum
Riccia fluitans
- Altre informazioni: Avviato a metà giugno, in attesa di stabilizzazione
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di jimidini » 18/06/2020, 8:10
Stampa 3D?
esattamente
Occhio che i lumen di troppo faranno felici le alghe , a quanti sei più o meno? la scelta di dimmerare può essere una soluzione
per i 6400 sono 15000 lumen almeno così dicono... a quanto dovrei stare? avevo letto qualcosa tipo 60lumen/litro, se fosse così sarebbe da mettere al 30%, considerando anche le rosse/viola anche meno.
Ovviamente si accettano consigli.
Saluti Emanuele
jimidini
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 18/06/2020, 8:36
jimidini ha scritto: ↑18/06/2020, 8:10
60lumen/litro
Ma pure 40
Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti