Pagina 2 di 2
Spray bar rio 180
Inviato: 08/06/2020, 15:52
di fla973
20191118_193733_HDR_124851621803895392.jpg
Spray bar rio 180
Inviato: 08/06/2020, 16:06
di erkoleprimo
fla973 ha scritto: ↑08/06/2020, 15:52
20191118_193733_HDR_124851621803895392.jpg
fla973 ha scritto: ↑08/06/2020, 15:52
20191118_193733_HDR_124851621803895392.jpg
ah è di gomma morbida quindi
Spray bar rio 180
Inviato: 08/06/2020, 16:07
di fla973
Tubo da enologia, si morbido

Spray bar rio 180
Inviato: 08/06/2020, 22:22
di Steinoff
fla973 ha scritto: ↑08/06/2020, 16:07
Tubo da enologia, si morbido
Grazie Fla
erkoleprimo ha scritto: ↑08/06/2020, 16:06
ah è di gomma morbida quindi
Non avendo a disposizione quello di Fla (ma solo perche' non sapevo che esistessero, io il vino lo bevo e basta...) io avevo optato per usare un raccordo della Gardena infilato e incollato con silicone dentro il beccuccio del filtro, i diametri erano praticamente perfetti

A quello poi ho attaccato un tubo morbido, raccordato infine a quello rigido che segue il perimetro della vasca.
Ma se dovessi rifarlo ora, farei col metodo Fla
Vedo se trovo delle foto da qualche parte...
Spray bar rio 180
Inviato: 16/11/2020, 7:38
di demian78
Ciao a tutti, ho acquistato sabato un Rio 180 e mi appresto ad attrezzato, sto leggendo qua e là varie modifiche fatte per valutare se farle prima di riempire e farlo partire, non ho capito come è dove fate scendere la spray bar in acquario, potete postare una foto? Grazie mille
Spray bar rio 180
Inviato: 16/11/2020, 12:23
di fla973
demian78 ha scritto: ↑16/11/2020, 7:38
Ciao a tutti, ho acquistato sabato un Rio 180 e mi appresto ad attrezzato, sto leggendo qua e là varie modifiche fatte per valutare se farle prima di riempire e farlo partire, non ho capito come è dove fate scendere la spray bar in acquario, potete postare una foto? Grazie mille
Ciao @
demian78 ti chi3o di aprire un nuovo topic , in modo da non far confusione in questo ed essere seguito al meglio in base alle tue esigenze
