Allestimento di un paludario x carnivore

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Allestimento di un paludario x carnivore

Messaggio di Jovy1985 » 11/06/2015, 0:24

Beh Io direi mastello verde no per i Rossi....comunque troppo profondo!
Non te li godresti...quindi o botte o contenitore Ikea!

Perché non sarebbe impermeabile la botte?! :-?
È fatta per contenere liquidi....su 100 litri in un anno ne perderà una ventina circa dall assorbimento del legno credo
:-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Allestimento di un paludario x carnivore

Messaggio di cuttlebone » 11/06/2015, 7:32

Si, se non la mezza notte (che per me rimane una rigata [emoji6]), allora il "Samla".
Enkuz l'ha isolato molto bene e rivestito, mi pare, con del cannicciate, che, oltre ad essere pratico ed economico, gli conferisce un aspetto davvero rustico [emoji6]
Quello tondo così alto...boh...non mi convince, lo trovo poco naturale per i pesci.
Il bello di questi pond è anche il contatto con i pesci; se la,vasca e così profonda che non si vedono...[emoji15]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Allestimento di un paludario x carnivore

Messaggio di enkuz » 11/06/2015, 9:52

Scusami Raffa... leggo solo ora :-bd

Ti consiglio assolutamente la vasca rettangolare se hai intenzione di inserire i pesci... saranno molto più felici.
La forma rotonda non va bene... per nessun pesce... non è normale per loro.

Io la mia vasca l'ho presa presso un agraria... penso che qualsiasi vivaio ce l'abbia ma presumo che anche quella dell'Ikea vada bene se quel litraggio lo reputi sufficiente.

Il mio litraggio è di 180 litri.

Unico problema lo spanciamento: nel mio caso è avvenuto... esteticamente non è bellissimo da vedere ma fa nulla... me la tengo così!

L'importante è che la plastica non si rompa (ma non credo, visto l'isolamento che ho fatto).

Primo strato polistirene espanso da 4/5 cm, secondo strato pluriball, terzo strato bamboo.
A terra la vasca poggia su un bancale di legno, ho preferito non appoggiare direttamente sulle piastrelle del balcone .

Questo isolamento non sarà mai paragonabile alla vasca interrata... però un pò di riparo alla struttura lo da sicuramente.

Immagine

;)

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Allestimento di un paludario x carnivore

Messaggio di exacting » 11/06/2015, 10:05

enkuz ha scritto:La forma rotonda non va bene... per nessun pesce... non è normale per loro.
sapevo che era gradita agli squali... :D

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Allestimento di un paludario x carnivore

Messaggio di raffaella150 » 11/06/2015, 11:09

di vasche ikea ne metterei due o tre insieme, un po x creare una (doppia) camera d'aria e un po x evitare gli spanciamenti, che verrebbero comunque controllati da due anelli di legno ai quali agganciare la rifasciatura in legno.
l'isolamento termico lo faccio tra vasca e legno, le vasche ikea a differenza dei bidoni son molto piu sottili ma sono elastiche cosa non trascurabile sulla lunga durata.

mio marito preferisce il bidone rotondo che perö mi obbliga solo ai medaka e non ho idea se siano socievoli come i rossi, di sicuro con loro non devo proteggere le mie carnivore, cosa che con i rossi diverrebbe un problema non da poco.

quindi adesso la scelta è tra ikea e bidone verde da 70lt........a meno che.........non faccia entrambi ;) uno per i medaka e uno per i rossi......

p.s. il mastello aveva troppe fessure visibili tra una lista e l'altra, sicuramente dovevo lasciarlo a bagno x far gonfiare di nuovo il legno, ma la cosa che mi ha fatto desistere del tutto è che ...........era davvero una botte da vino, azz....era ancora viola dentro e ad annusarlo, ti ubriacavi :))
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Allestimento di un paludario x carnivore

Messaggio di projo » 11/06/2015, 13:24

raffaella150 ha scritto: ...........era davvero una botte da vino, azz....era ancora viola dentro e ad annusarlo, ti ubriacavi :))
...pensa che festino che facevano i pescetti!!!

Inviato dal mio Nexus 4

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Allestimento di un paludario x carnivore

Messaggio di raffaella150 » 12/06/2015, 15:54

https://www.facebook.com/media/set/?set ... 5cea6e56f9

ecco l'album completo, poi lo trasferisco pezzo per pezzo qua
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Allestimento di un paludario x carnivore

Messaggio di raffaella150 » 12/06/2015, 16:15

Oggi ho smontato il paludarietto e tutti gli ospiti flora e fauna erano vivissimi dopo il gelo invernale, addirittura il cerato aveva tralci da 40+ cm.

Questo è il risultato, x ora l'acqua deve decantare parecchio e alcune piante devono emergere, ma grazie alla massiccia presenza di dafnie e al vecchio substrato credo che il tutto si spiccerà a maturare.
Dentro ho lasciato il cono di osmocote che avevo messo a maggio.
Vista l'assenza di pesci ho buttato tutta la reflexa in vasca, se cresce come deve, alle zanzare ci pensa lei.

Immagine
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Allestimento di un paludario x carnivore

Messaggio di raffaella150 » 12/06/2015, 19:00

Primo test.....
Tds 180
Nitrati zero
GH tra 7 e 14
KH netto a 6
pH tra 6,8 e 7,2

La terra non ha minimamente apportato valori estremi ma anzi, aggiungendo solo piovana ha bilanciato tutto alla perfezione, mentre il cono di osmocote non si nota nemmeno.
Vediamo i prossimi giorni, calcolato che ho introdotto sia acqua del paludario interno che quello esterno completo, sono ottimista da beccare il picco prima del previsto.

PS quella salvinia è la salvinia gigante molesta ......Brasile del sud.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Allestimento di un paludario x carnivore

Messaggio di raffaella150 » 14/06/2015, 0:14

allora, comunico che la peltata in nemmeno 24 ore è quasi al pelo dell'acqua.... oggi alle 16 l'ho misurata ad un palmo dal pelo e alle 21 stava a 2cm dal pelo.......e quando l'ho acquistata le foglie erano sui 15 cm circa, rapida la signora :-o
il cerato ieri toccava appena la superficie , oggi ore 21 se lo pigli x le orecchie esce di 10 cm #-o
insomma ieri a superficie si adagiavano morbide le reflexa, stasera son state brutalmente spostate da cerato e ninfea, ho come la sensazione che nei prossimi giorni dovrö già entrarci col machete la sotto.... ~x(

gia che ci stavo ho buttao dei tubifex dentro.....e domani controllo anche le altre piante a che punto sono......magico terriccio x cactacee :D
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite